Padrini e padroni di Nicola Gratteri & Antonio Nicaso. Non abbiamo speranza con questa classe dirigente. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Appena finito di leggere "per niente al mondo" di Follett. Un po' deludente il finale ma è il solito Follett per la narrativa avvincente e per l'intreccio. Scorre veloce nonostante la mole
Concordo, il primo è unanimemente considerato il capolavoro assoluto di Follett. Piaciuto anche l'altro. La trilogia del secolo, però, è praticamente un trattato di storia. Non si può non amare. Insomma si casca sempre bene con lui
Quando ero giovane una signora vicina di casa era abbonata a Selezione dal Reader’s Digest e mi passava tutti i libri (in genere erano quattro libri in un’unico tomo) che le arrivavano. Conobbi così tra gli altri i libri di Ken Follet e mi piacevano anche quelli di Robin Cook, thriller medici molto avvincenti…
Ne ho letti un po’ anche io. Facili e veloci. Poi mi piace il genere. Alcuni, rileggendoli adesso, suonano un po’ “vintage”, ma il modo teneramente romantico.
American Tabloid di James Ellroy. In merito a Follet mi vengono in mente "Un letto di leoni" o "I pilastri della Terra", ma in generale ho trovato gradevoli quasi tutti i suoi romanzi (ma quelli più recenti non li ho letti)
negli ultimi anni pochi tomi. solo volumetti piuttosto ben fatti in allegato col corriere della sera. attualmente "VLISSE il viaggio della ragione".
@Sgranfius o @Thriller mi sono accorto che sia io che @labrie_it abbiamo spostato nel 3d sbagliato se vi riesce di spostare in f&m
C’ho provato…ma col cellulare non sono sicuro sia andata a buon fine la cosa…fatemi sapere (con comodo)