Eh già, giusto scriverlo dato che del maiale non si butta nulla, non vedo perché non si possa mangiare il Piombino
Solo adesso capisco perchè una volta la macchina è partita da sola nel mentre di scendere alla stazione di rifornimento: avevo ancora la doppia presa di incastro della cintura di sicurezza per evitare di sentire il cicalino (prima di farlo eliminare completamente tramite codifica)
La Whirlpool è stata condannata perché sulle istruzioni del microonde non c'era scritto che non si può usare per asciugare il gatto. Immagino da dove è nata sta cosa e chi potrebbe aver intentato la causa. Roba da yankee
Cribbio, anche con il manuale... Allora non sarebbe possibile sbarazzarsi dell'amante pericolosa lanciando la macchina nel lago e saltando al volo dalla macchina come Tomas Milian in "Milano odia, la polizia non può sparare". Ah già, basta allacciare la cintura a salve...siamo salvi...
Lato positivo della cosa: se metto un aggeggio che fa simulare la porta aperta ho realizzato un semplice antifurto..... Che genio che sono !!!!!
trovo che il metodo migliore sia: - lettura veloce a tutto quanto soffermandoti sui temi che han più probabilità ricorsiva - studiare approfonditamente il glossario per memorizzare le chiavi di ricerca non serve memorizzare tutto ma occorre sapere dove cercare il tema di interesse (è un manuale non un volume di diritto )
E poi sul cesso al posto di tiktok, di facebook, degli ingredienti della bottiglia dello shampoo, ci si puo' concentrare sul manuale uso e manutenzione
Io l'ho letto 2 volte perchè mi piace leggere e perchè tutto ciò che acquisto di nuovo,se ha il manuale lo leggo a prescindere,spesso scopro spunti interessanti..Mia figlia al contrario quando fa un'acquisto è troppo impaziente..si mette immediatamente a smanettare,salvo poi accorgersi successivamente,che era meglio leggerlo.Alcuni anni fa acquistò un'Alfa Mito nuova,dopo un'anno che la usava capitò di andare via assieme,dopo 5 minuti di autostrada in quinta le chiesi per quale ragione non metteva la sesta,risposta con immenso stupore..aaaaa ma c'è anche la sesta... non vi dico..
è già nella parola ... è donna! la mia la indottrinavo già quando aveva 3 anni chiedendole dove fosse la trazione giusta ieri ha corretto l'istruttore di guida spiegandogli che il TORSEN non è come l'XDRIVE!!!
E dire che la portavo con me in pista già a 6 anni in moto!!! Non si è tutti uguali..lei è diversamente abile,ha fatto delle arti marziali la sua vita,ora è ottavo dan di Karate(9 è il massimo),ha vinto 1 titolo italiano 1 europeo e 3 mondiali:S.Marino,Spagna e Germania e altri minori..io sono un misero primo dan,quando la prendo in giro mi dà certe ripassate..Scusate la divagazione.
Complimentissimi! Io nasco come judoka - sono e sarò un eterno "marrone" - mentre mia moglie e mia figlia "danzano" col taiji, cui si stanno avvicinando molti praticanti di kendo e questa sera c'era anche un karateka di alto livello che veniva a migliorare i movimenti, molto bello nell'insieme, dalle tuniche e ventagli multicolore ai kimono di forgia diversa (io e il cane guardavamo come ebeti Masumi, l'insegnate giapponese, muovere l'aria con il suo "C" ).
Mi hai fatto venire in mente i miei 30 secondi di panico su un camion u-haul, pieno di miei mobili, che nel parcheggio di starbacks non partiva (motorino avviamento morto). Alla fine era perchè lo parcheggiai in D (invece che P), e questo inibì l'avviamento al mio ritorno Learning by doing.. sempre fatto anche io, mai letto un manuale. Leggere il manuale è un po' come scartare un regalo sapendo cosa c'è dentro
Un azienda mi hanno fatto pure fare durante un corso un test dal titolo "sai seguire le istruzioni?" Tempo previsto 30 Min. Ii miei colleghi non l'hanno terminato io l'ho fatto in 5 Min ma mi hanno detto che ho barato