Ciao a tutti! Tra un po' dovrò acquistare le termiche per la mia 1, cosa prendo come dimensioni/indice di velocità? Ho su i 17 m sport, con su le gomme in allegato... Cosa consigliate di metter su? Son sempre stato abituato alle Blizzak di Bridgestone, ma su questa non so proprio cosa mettere...idee? :) Anche come dimensioni, perché vedo che bmw vende nel kit ruote complete delle 91H come indici di carico e velocità.....
Bella domanda. Il libretto francese non ha questa indicazione.... Ho cannato la risposta del precedente messaggio... Preferisco gomme con un fianco più duretto
Meglio, hai ancora più libertà (a meno che non facciano riferimento al coc, in quel caso temo tu debba acquistarlo/scaricarlo e/o usare le misure che hai ora che si spera siano in linea con la normativa).
Allora io sulla Audi A4 montavo le Dunlop Winter sport e mi trovsvo benissimo sono uscito da situazioni davvero brutte quando gli altri erano bloccati, ma ora sono orientato a prendermi le calze autosoks, vanno benissimo costano poco e poi magari vado sulle all season, visto che la 1 ha la simulazione del differenziale autobloccante per qulle volte che nevica qua... uso la Panda 4x4 di mio suocero al massimo........
I 17" permettono il montaggio dei 195/55 e dei 225/45: è solo strano che dici di aver sempre montato i Blizzak per contro sostieni che ti piacciano di spalla più dura, trovo gli LM005 montati sul 18" nella misura 225/40 decisamente "mollosi". Se prediligi una spalla più dura orientati su un indice di carico ed un codice velocità più alto, avevo fatto così per la E91 ed anziche prendere i TS860 in 91H li scelsi in 94V ed era cambiato il mondo rispetto agli Alpin che avevo prima, molto più precise e rigide senza compromettere la tenuta sull'umido ghiacciato. Questo articolo di Tyrereviews può esserti utile nella scelta.
Ecco allora il coc non ho idea di dove chiederlo, forse al concessionario.... Le ultime Dunlop che ho usato erano le SP Sport 01, ottime... mai provate però come invernali... Grazie. Forse per quel poco che conosco di gomme mi avevano già durette, mea culpa. Guarderò l'articolo postato, comunque come dimensioni pensavo di restare sulle 225/45. Mi fa strano però che i cerchi completi venduti da BMW per l'inverno usino 91H come indici sulle invernali.... Voglio vedere se ci son disposizioni particolari in Francia/Lussemburgo su indici carico e velocità per le invernali, o se son le stesse indicazioni per l'Italia... Non ho idea, francamente.
è solo un'indicazione per massimizzare il grip in condizioni estreme ti ribadisco che ho toccato con mano mettendole 94V mentre BMW "consigliava" 91H e le mie chiappe han gradito è una regolamentazione europea, puoi scendere sino alle indicazioni riportate a libretto e salire senza problema il COC lo richiedi solamente a BMW Francia, 150 euro e te lo spediscono a casa questo è un estratto del mio, richiesto per eccesso di zelo, che ho fornito all'AE per l'immatricolazione italiana, mi mancano però le 225/45R17 (non chiedetemi il motivo!): non hai la carta di circolazione? la tua è immatricolata francese o è di importazione?
dipende dalla configurazione, nella media potrebbe essere il 225 su cerchio da 17 queste le possibilità: ho visto delle 116 con i cerchi da 19" magari @albgnn può aiutarti
Quando nevica metto sci e catene in macchina e vado a divertirmi ... e con la E91 era ancora più divertente
Le gomme invernali in realtà però non servono solo per la neve, aumentano la sicurezza e gli spazi di frenata su asfalto freddo e/o bagnato. Poi ognuno è libero di tenere le estive anche d'inverno se il codice della strada lo consente e non si hanno catene a bordo ma torniamo all'inizio del mio messaggio ovvero che non servono solo per la neve. Io anni fa mi sono salvato da un paio di tamponamenti per lo spazio di frenata migliore dato dalla mescola invernale, non ne ho più fatto a meno e ne sono contento. La sicurezza prima di tutto
Se stai rispondendo a me ti assicuro che sono più di vent'anni circa trent'anni - errata corrige dovuta - che monto pneumatici invernali e sono un accanito sostenitore di coperture "buone". Le catene le tengo nel baule da inizio a fine inverno perchè frequentando la montagna si impara a rispettarla e nel momento in cui ciò non avviene ti puoi trovare impantanato anche con una xdrive e quattro invernali buone ... Le invernali per la sicurezza e le catene per la salvezza ... basta una volta! (ma avevo 23 anni)
Concordo. Con un Defender e gomme ottime ma senza catene a Cortina avrei dovuto aspettare il disgelo. Gennaio 2014.