BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - Sostituzione pasticche freni anteriori: quanto avete speso? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Sostituzione pasticche freni anteriori: quanto avete speso?

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da FranzPower, 2 Dicembre 2021.

  1. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Le ha prese originali BMW? Pagate quanto?
     
  2. MobyDick

    MobyDick Kartista

    59
    11
    18 Ottobre 2019
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW 216d AT
    Cambiate in BMW a 67.000Km per la prima volta. Il computer di bordo mi dava ancora 3000km di autonomia. Pagate 205€ come da programma BMW per le auto usate con più di 4 anni. In officina mi volevano far cambiare anche i dischi ma per me sono ancora più che buoni e tra l'altro dovrebbe valere la regola che i dischi andrebbero cambiati ogni 2 cambi di pasticche.

    Ciao
     
  3. Bernd_Rosemayer

    Bernd_Rosemayer Aspirante Pilota

    7
    1
    29 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 218d ActiveTourer autom. Sunroof
    Premesso che la mia è automatica (quindi -mediamente- con consumi maggiori), a marzo 2021 €168,80+iva: pastiglie, sensore, detergente, pasta, mano d'op. inclusi. Tra l'altro: se la spia si accende e compare il Service, un pre-controllo visivo è al giorno d'oggi- tempo sprecato. Dimenticavo: sostituite con 39.000 km.
     
    Ultima modifica: 15 Settembre 2022
  4. Bernd_Rosemayer

    Bernd_Rosemayer Aspirante Pilota

    7
    1
    29 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 218d ActiveTourer autom. Sunroof
    Come ogni materiale "di consumo", dipende da stile di guida e tracciati percorsi.
     
    A MobyDick piace questo elemento.
  5. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Sono d'accordo, io a 81000 Km ancora mai cambiate su 225xe
     
  6. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    prima sostituzione delle anteriori (avviso appena acceso) @35.000 Km, adesso (70.000 Km) ho nuovamente l'avviso per le anteriori (4100 Km) ma dovendo passare l'auto a mia figlia ho programmato la sostituzione sia delle anteriori che delle posteriori quasi finite. preventivo per ant/post 250 euro in un centro bosch (con pastiglie e sensori marcati bosch).
     
  7. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    dipende dai percorsi ma sulla plug-in hai la frenata rigenerativa, in pratica utilizzi il sistema frenante solo nelle frenate più intense, in tutti i rallentamenti vengono ricaricate le batterie.
     
  8. BoveBS

    BoveBS Aspirante Pilota

    10
    4
    14 Giugno 2022
    Brescia
    Reputazione:
    0
    Bmw F45 214d
    Buongiorno a tutti, ho da poco sostituito le pastiglie posteriori sulla mia 214d da un meccanico di fiducia. Adesso ho però un problema in quanto non riesce a resettare il service. Al momento della sostituzione segnalava il service dopo 3000 km ma valutando visivamente lo stato ho deciso di sostituirle senza aspettare. Il meccanico non ha cambiato i sensori in quanto ancora perfetti (dato che c’era ancora un po’ di materiale nelle pastiglie e quindi non si sono consumati). Cercando di resettare il service con il computer gli esce un errore che dice '" reset interrotto da centralina" , o qualcosa del genere. Non essendogli mai successo per ora mi ha detto di aspettare finché non restano pochi kilometri nel service e quindi lo segnala in rosso (adesso è ancora verde) e poi riprova. Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.207
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    C'è un tipo di sensore che se non lo sostituisci non puoi resettare.
     
  10. BoveBS

    BoveBS Aspirante Pilota

    10
    4
    14 Giugno 2022
    Brescia
    Reputazione:
    0
    Bmw F45 214d
    Quindi devo sostituire i sensori di usura delle pastiglie?
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.207
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non ho la certezza che il tuo problema sia questo, proprio ieri ho cambiato le mie e il mio meccanico mi diceva proprio dei sensori, e che i miei non erano del tipo da sostituire in ogni caso.
    Poi non so se dipenda dal sensore in se o dalla centralina che per resettare vuole "sentire" un sensore diverso.
     
  12. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.458
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Successi anche a me sulla vecchia 18d sensore buono ma reset impossibile, sostituito sensore reset effettuato. Il meccanico ha detto "c'ho provato ma non è andata"
     
  13. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    in questi sensori la lettura è progressiva (non è un contatto on-off) e non può essere resettata, vanno cambiati.
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.207
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I miei sono on off, toccano il disco solo quando le pastiglie arrivano a 2mm di spessore residuo.
     
  15. BoveBS

    BoveBS Aspirante Pilota

    10
    4
    14 Giugno 2022
    Brescia
    Reputazione:
    0
    Bmw F45 214d
    Capito, grazie mille
     
  16. etidr3k

    etidr3k Aspirante Pilota

    40
    3
    23 Aprile 2018
    Verona
    Reputazione:
    0
    bmw serie 2 216d
    Ciao a tutti, piccolo aggiornamento.
    A distanza di un anno esatto dalla sostituzione delle pastiglie anteriori (pagate 210 €) ho sostituito quelle posteriori a 240 € (originali BMW).
    Mi sono lamentato con l'officina di fiducia perchè mi era stato detto che " le pastiglie anteriori costano molto di più " e mi sarei aspettato una spesa inferiore.
    Credo che d'ora in poi cambierò officina…
     
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.585
    21.791
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    È aumentato tutto e dal primo agosto aumenteranno ancora i prezzi dei ricambi o quantomeno hanno già comunicato aumenti dei pacchetti di manutenzione
     
  18. etidr3k

    etidr3k Aspirante Pilota

    40
    3
    23 Aprile 2018
    Verona
    Reputazione:
    0
    bmw serie 2 216d
    Sull'app bmw il prezzo di : Manutenzione freno posteriore costa 185,01 €. Possibile che dal mio meccanico di fiducia costino 240 €? Inoltre mi aveva detto che i freni posteriori costano meno di quelli anteriori perchè non hanno alcuni sensori..
     
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.585
    21.791
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Evidentemente riponi troppa fiducia

    pensavo parlassi di manutenzione in conce
     
  20. BoveBS

    BoveBS Aspirante Pilota

    10
    4
    14 Giugno 2022
    Brescia
    Reputazione:
    0
    Bmw F45 214d
    Aggiornamento. Oggi ho portato la macchina dal meccanico e dopo aver sostituito i sensori è riuscito a resettare il service. Alla fine per le pastiglie posteriori e i sensori ho speso 120€.
     

Condividi questa Pagina