Ma se invece di incollarla al parabrezza, che è proprio brutto, il Telepass trovassi il modo di fissarlo oltre lo schermo della console centrale così da non vederlo, secondo voi funzionerebbe bene? Grazie
Io l'ho messo sul parabrezza nella parte oscurata in alto a destra dello specchietto retrovisore. Io uso quello slim di colore nero che ci sta benissimo e non lo nota nessuno.
Me l'hanno affibbiato grigio schifido con gancio giallo fluo Comunque visto che tra qualche giorno parto per un poco di vacanze in autostrada, credo che proverò a posarlo li e vedere se prende bene. Grazie !!! PS Li dove dici tu non ci sono telecamere per la pioggia o roba del genere?
A te non piace che si veda da fuori? Da dentro sta dietro lo specchietto. Le telecamere sono integrate nel corpo dietro lo specchietto incollato al parabrezza, il telepass lo si posiziona accanto, il più alto possibile. Sul cruscotto funziona ma non è ottimale, specie con i cristalli schermati per gli IR.
No devo dire mi disturba di più vederlo io con la visione periferica da ex pilota d'aviazione :) Ok farò degli esperimenti tenendolo a mano prima di decidere dove appiccicarlo (e magari potrei anche prendere una bomboletta nera satinata e fare telepass e supporto belli neri :) ) Grazie mille
No pilota di volo a vela (alianti) - competizione :) Piloti veri (tutti lo dicono ma per il volo a vela un poco è vero, sai quanti piloti militari o di linea mi si sono sentiti male dietro? :) :) ) Ecco l'ultimo su cui volavo in coppia
io non l'ho mai fissato al vetro, lo estraggo dal cassetto e lo appoggio sul cruscotto vicino al monitor, qualche volta il portale non lo legge....
Io lo tengo sul lato destro dello specchietto, lato passeggero e per verificare che ci sia (ogni tanto mia figlia me lo ruba) vado a toccare con la mano ... a vista non c'è.
Hai ragione, è un tipo di volo un po' bistrattato. Anche la mia ex ne parlava benissimo. Poi ha preso il BP1 e il BPM e ha iniziato a prendere per il culo anche lei i piloti di aliante Anche io però mi sono accorto che ultimamente la ricezione è migliorata.
Io voglio bene a tutti i tipi di piloti, l'importante è essere felici, la gara a chi è più bravo la lascio ai pivelli! :) Però chiedi alla tua ragazza, come mai piloti professionali (linea o militari) mi pagavano rimorchio ed affitto per "volare davvero"? Io ho avuto come istruttore tale Pietro Filippini, un fuoriclasse come maestro e come pilota acrobatico (se non ricordo male campione del mondo almeno una volta) e con lui non sono mai sceso dall'aliante con il G-metro a meno di un millimetro dai G massimi (positivi e negativi) ammessi (il suo Swift ha un inviluppo di volo + e - 10G) !!! Insomma motore utilissimo ma .... (avevo promesso di non parlare di volo mi taccio scusate)
i "piloti" delle trebbie o dei trattori quando ti stanno davanti per svariati km e hai fretta .....quelli li amo davvero poco
Verissimo!!! E qui al sud una colonna di autocarri pieni di pomodori da pelato su strada a due corsie piena di curve nei vuoi parlare? :)
devono lavorare anche loro, ma specie in orario di trasferimento per lavoro, se avessero la bontà ogni tanto di far passare la colonna che li segue, ne capita uno di buon cuore ogni tot mesi
Beh 6000km ed una dozzina di caselli dopo posso esprimere un parere personale :) Andando da Roma su al Brennero tutto ok con il transponder (quello moderno sottile grigio) nel bauletto tra i due sedili anteriori, ma tornando giù la pista 1 del casello di Trento non l'ha attivato e mi ha dato un biglietto. Uscito apposta a Rovereto Nord con il transponder davanti alla console iDrive e li ha funzionato bene. Anche alla barriera di Roma Nord funzionamento perfetto per cui ho la mezza idea di dipingerlo con una bomboletta in nero opaco e metterlo proprio davanti alla console :)