Si sì, così ho fatto. Ma appunto perché la nuova cam che ho preso ha questo sistema intelligente di far passare da un unico foro da 6mm tutto ciò che serve ossia il cavo e successivamente il perno di fissaggio, cosa che la camera in omaggio nel kit non permetteva, o meglio permetteva facendo un buco esagerato per far passare rca video+una sorta (come dimensioni) di rca per l’alimentazione. Ora l’unica rottura di balle sarà per il carrozziere se e quando dovrà smontare il paraurti… Unica cosa a mio gusto punta troppo in basso e conto di costruirmi una sorta di cuneo (in realtà già fatto, ma non mi piace, devo rifarlo) in modo che “guardi” un pochino più in alto.
La mia è giusta, arriva alla fine del paraurti, non dico perfetta ma quasi.. Mi piacerebbe avere più angolo di visuale Per lo smontaggio del paraurti, almeno nel mio caso, i cavi di collegamento della telecamera sono all’interno del bagagliaio, quindi prendi il connettore di alimentazione e lo stacchi e attacchi come vuoi... In dotazione avevo anche un adesivo che da spessore alla camera, controlla se lo hai magari migliora un po’
Intendo dire, che se non avviso il carrozziere, quello toglie il paraurti e strappa via tutto; in ogni caso anche le mie connessioni sono nel bagagliaio, ma ovviamente bisogna risollevare la guarnizione e togliere la plastica interna (vicino alla chiusura bagagliaio) per poter sfilare via il cavo. Dell’angolo di visuale sono contento (è una fisheye) e l’adesivo lo ho già messo (anche perché con mono perno a bloccarla potrebbe girare su se stessa), ma devo modificare l’inclinazione, non l’altezza. Appena ho tempo mi ci metto…
Se non hai il display di serie devi fare una modifica al cruscotto e poi codificare, operazione non semplice e a forte rischio di danneggiare irrimediabilmente il cruscotto, se non hai parecchia manualità ti conviene affidarsi ad un installatore con costi attorno a migliaio di euro.
Riapro questa discussione perché vorrei montare anche io il display android sulla mia F20. Avete per caso il link dove poterlo acquistare?
Io lo avevo preso su AliExpress, presso Ebilaen, prova a dare un occhiata. Ne sono tutt’ora soddisfatto anche se ogni tanto qualche comportamento cinese esce fuori…
Io ho un 118d del 2014 acquistato usato un anno fa e ho acquistato il monitor 10" Ebilanen da Aliexpress spendendo circa 500 € per l'articolo e 120 € di manodopera. Sul kit è compresa anche la retrocamera posteriore che l'installatore mi ha sconsigliato di installare, in luogo di un'altra retrocamera che, successivamente, gli ordinerò di acquistare ed installare, spendendo altri 120 € di manodopera oltre il prezzo dell'acquisto della retrocamera. Per il momento sono soddisfatissimo, l'acquisto l'ho effettuato sopratutto perchè non avevo il navigatore.
https://www.aliexpress.com/item/100...116530710748534916e2f0b!12000017161370031!sea Questo è un esempio ma valuta attentamente che sia compatibile con la tua. Ad esempio tieni presente che ne esistono anche per la guida a destra
Ciao a tutti, a me è arrivato stamattina... ora bisogna solo montare... per caso esiste una guida, qualcuno che si è cimentato nel farla? o magari qualche video abbasta completo? Grazie
Esistono vari video su YouTube riguardo allo smontaggio dei componenti del cruscotto, niente di complicato, per i collegamenti basta seguire le istruzioni a corredo, tutte le unità hanno un manuale, l'unica accortezza è relativa alla fibra ottica che va rimossa dal connettore originale e posizionata sul connettore in dotazione e che andrà a collegarsi all'autoradio originale, pena il non funzionamento della parte audio.
Ti ringrazio, mi è arrivato senza istruzioni nel pacco. Però ho visto diversi video su youtube e non mi è sembrato difficile.
Si, niente di complicato, vai avanti e prenditi tutto il tempo che serve, non fare niente di affrettato, poi se ci sono problemi qui sul forum ci sarà sempre qualcuno disposto ad aiutare nei limiti del possibile.
Ciao a tutti, prima di smontare il cruscotto vorrei avere le idee chiare. Potreste aiutarmi a capire se è tutto corretto e soprattutto il jack dove va? Grazie
Allora i due connettori Jack maschio e femmina vanno collegati assieme, essendo la tua vettura del 2018 dovresti avere un NBT Evo senza connettore aux jack nel bracciolo, dovrebbe emulare l'ingresso aux sulla porta usb della vettura, non dimenticare anche la fibra ottica da spostare.
Si giusto, nel bracciolo ho soltanto la USB. Mentre gli altri due cavi che escono sempre dalla scatolina del Jack maschio, vanno collegati al posto di qualcosa?
Così su due piedi e non avendo davanti la situazione sembrano connettori usb, in teoria si dovrebbe scollegare il cavo dall'autoradio e attaccarlo al corrispondente del box e quello che rimane va all'autoradio, in sostanza il segnale va al box che estre il segnale USB in uscita aux, sarebbe stato più semplice avere il manuale o se io avessi avuto l'evo ma avendo una versione più vecchia nel mio caso il problema non si pone.
Al posto di smontare tutto il tunnel abilita con codifica la sorgente aux vai su hu, fai una ricerca con scritto simple1 Da non attivo metti in attivo e codifica e non metti tutta quella roba dentro
Grazie per il suggerimento, ma ho letto adesso ed ho già fatto! Non so cosa vuol dire hu e dove cercare simple1, potresti spiegarmi? Ho montato tutto, sembra per il momento funzionare tutto, però (ovviamente c' un però) le chiamate si sentono solo dalla cassa di destra, mentre la musica si sente da entrambe le parti. Android Auto appena acceso ha funzionato tramite bluetooth o wi-fi non capito, adesso invece va solo tramite cavo e l'app z(non ricordo come) si continua ad avviare. I comandi al volante funzionano tutti,il volume si alza e si abbassa ma lo schermo mostra sempre al 22%. Sapete aiutarmi ?