secondo me poi la differenza tra v power e altri diesel e quelli diesel normali li senti con pochi cv...quando ne hai tanti la differenza è nulla..
facciamo un po' di chiarezza il diesel come v power o bluediesel e' gasolio derivante daal petrolio con meno olfo e aggiunta di additivi il gasolio agricolo e' lo stesso diesel che vende il benzinaio ma colorato di rosso e DetaSSATo... ora ci sono certi trattori lamborghini ke non hanno niente da invidiare alle auto il diesel e' di prima scelta cmq poi c'e' il biodiesel Contrariamente a quanto si crede comunemente, il biodiesel non è un olio vegetale puro e semplice, come ad esempio l'olio di colza, bensì il risultato di un processo chimico a partire da questi o altri componenti biologici (processo di transesterificazione con alcol metilico). Per informazioni in merito all'uso come carburante dell'olio vegetale puro o miscelato al gasolio, andare alla pagina Olio (carburante). sulla bmw non va mentre sul grupo vag puo' essere messo
Peccato che faccio pochi km all'anno se no un pensierino al diesel lo farei... rimango sempre circa 1500 litri di gasolio agricolo e con quello che costa ( 0,65€ litro ) potrei risparmiare un pochettino sul carburante :wink:
comunque mi sembra che per andare con biodiesel ci voglia un'accessorio supplementare o optional che costa sui 300 euro...messo da BMW!
io vado sempre col normale mettendo il "V-power" mi si era intasato il filtro della prima X5 e adesso, su consiglio meccanici bmw, mettiamo su tutte solo il gasolio normale e zero problemi