Purtroppo nella vita ogni storia dipende dalle esperienze: io sono in Tim da circa 30 anni e mai avuto problemi
Io ho 335 e il blocco me lo fecero sul 337 etacs ex sip con bolletta domiciliata Troppi i casi per cui si possa parlare di casualità... Temo sia più facile pensare che a te ti è andata di culo
Ma finché va tutto bene è perfetta. Il problema è quando c'è un problema. Io sono arrivato a minacciarli e solo così mi hanno sbloccato l'utenza
Ne racconto un altra con Tim.... Adsl. Guasto sulla linea. Intervento del tecnico non risolve. Segnalo nuovamente. Niente per loro sono online. Ma ovviamente non lo sono. Passano settime e poi mesi continuo ad essere senza connessione, ma per loro è tutto ok risulto online e collegato peccato non sia così ed intanto pago le bollette. Chiedo lo storno e di ripristinare la connessione ma vengo rimbalzato di qui e di la. Sempre più incazzato continuo a bombardarli di richieste fino a quando un intervento del tecnico a domicilio mi rimette online...ma qui scopro che accedendo all'area clienti mi riconosce automaticamente come un altro utente.... Morale richiamo x^3 volte il 187 per spiegare che c'è qualcosa che non va ... E per loro sempre tutto ok. Alla fine mi scogliono del tutto attacco il vecchio portatile con modem/fax incorporato al telefono e mando al loro numero verde un fax di 2 pagine con su scritto di farmi contattare da un responsabile per risolvere il mio problema, storno di 4 mesi di linea assente e soprattutto errato riconoscimento in area clienti. Programmo il computer per inviarlo 10.000 volte. Dopo 2 giorni mi chiama un tizio abbastanza imbarazzato pregandomi di interrompere l'invio di fax lasciandomi il suo numero personale ed assicurandomi che avrebbero risolto il problema a giorni. Così è stato, qualcuno aveva invertito (nome tecnica errore di permutazione) i fili in centrale ecco perché prima risultavo online quando non lo ero e poi ero identificato come un utente diverso. Fosse stato un terrorista o un pedofilo finivo io in galera.... Fanculo.
Si la Tim non si smentisce. Sembra di aver a che fare con un branco di imbecilli. Un muro di gomma... Dopo le vicissitudini degli anni passati che ho già raccontato molto tempo fa, avevamo giurato mai più Tim e negli anni siam passati praticamente per tutti gli operatori. Velo pietoso su Tiscali (amministrazione) e Infostrada (servizio) ma la mia collocazione collinare fuori città forse costituisce un'attenuante Il problema degli altri operatori si chiama "ultimo miglio". Se c'è traffico la Tim privilegia i suoi utenti per cui anche il migliore degli operatori ha una navigazione molto rallentata. Forse l'unico che non risent(iva) tanto di ciò era Fastweb ma.. tant'è... dopo che eravamo scesi a 1 Mb/sec (misurati !) non se ne poteva più e abbiamo deciso di capitolare e ritornare dopo molti anni a Tim, col timore di farci di nuovo il sangue marcio. E cosi è stato. Quindi non è un caso. Attivano (si fa per dire) il servizio. Non ho chiesto il loro modem e quindi non è venuto nessuno a domicilio. Nessuna connessione ADSL (avevo ancora quella, la fibra è arrivata un po' dopo la mia partenza). Chiamo. Ovviamente dicono che a loro la linea risulta attiva e cominciano a chiedermi se e come ho configurato il modem. Il mio modem FritzBox (uno dei migliori in circolazione) era perfettamente configurato ed in grado di eseguire una diagnosi del problema che risultava essere FUORI casa, perchè nel raggio di 200 metri risultava essere tutto a posto. 10 telefonate e almeno 10 giorni senza linea. Ogni volta un operatore mi dava una risposta diversa. Navigavamo coi cellulari come Hotspot che avevo ancora su Fastweb con un sacco di Gb. Non riuscivo a fargli capire che forse il problema era in centrale. Dopo 10 giorni finalmente un operatore meno zuccone degli altri ha fatto andare un tecnico e c'era un filo staccato. Anche il servizio adesso che ci penso non era poi chissà cosa... 10 mb/sec al massimo e ogni tanto la linea cadeva per due o tre ore. Dopo diversi anni, che si verifichino dei disservizi alle stesse persone comincia non essere più un caso...
Sinceramente se mi bloccassero l’utenza non potrei che esserne felice Tutto può essere ma penso di essere uno dei tanti; ci sono mille situazioni dove il prefisso ti assicuro vale meno del due di briscola anzi a volte è credenza popolare che, proprio perché si è avvocati, ci si trova al cospetto del “pesce da spennare” Qui dentro ti assicuro che c’è una sola persona da applaudire e quella persona sei tu
avevo scritto circuito bancario "nazionale." forse tecnicamente il termine corretto sarebbe circuiti di pagamento . trattasi comunque di carte di debito o credito con un iban, ma che a seconda di chi le ha emesse non risultano soggette a vincoli imposti dall'agenzia delle entrate italiana. non sono la persona giusta per spiegare queste tipologie di transazione, ma è uno dei tanti escamotage che vengono utilizzati dagli italiani per muovere denaro contante passando per le banche, senza entrare in automatico nell mirino della agenzia delle entrate roba di poco conto rispetto alle società di comodo. Ma nel contesto globale del discorso, tale pratica era presa ad esempio per dire come impedire l'uso dei contanti non sia la soluzione per eliminare l'evasione fiscale da parte del comune cittadino, tipo appunto l'idraulico, ecco..
ah ahh. si, . ogni tanto mi scappa via qualche lettera. dovrei rileggere ogni volta i post; ma mi ci vorrebbe troppo tempo, talpa quanto sono. e pensare che un tempo avevo la vista d'aquila..
A meno che questi “sistemi di pagamento” non siano intestati a persona diversa da colui che effettivamente incassa, sta sicuro che a Sogei non sfuggono e pertanto prima o poi l’AdE passerà a riscuotere.
Credo intenda Postepay o roba del genere. Magari emessa da qualche istituto estero (Barclay, ecc). https://lafinanzaaportatadiclick.com/carte-prepagate-con-iban-estere/
Successo anche a me e poi mia moglie,post vendita ed assistenza fanno pena,passati negli anni ad Omnitel poi wind di nuovo Vodafone poi Tre ora Iliad ecc.ecc. e l’assistenza di tutti questi citati non ha nulla a che vedere con i fancazzisti di Tim,sono come l’Alitalia,da chiudere
Vergona... Solo vergogna... E nessuno ha aiutato un uomo che moriva perchè era di un colore diverso... Che cazzo ci hanno fatto diventare con le iniezioni di odio degli ultimi 10 anni? Americani?
Cosa intendi per aiutare? Buttarsi nella lite? Prendere a sprangate ci sta prevalendo? In questi casi non c'è altro modo ... E non tutti sono disposti o in grado di farlo.