Strani sintomi

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da docmobile, 12 Novembre 2008.

  1. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Ragazzi ,ho un quesito da porre agli emmisti ed in particolare ai possessori di e46.
    Da qualche tempo ho notato sulla mia macchina,m3 e46 del 2001 (con richiami effettuati regolarmente)un leggerissimo tentennamento a recepire i giri ,diciamo in prossimità dei 1700/1800 g/min quando la macchina non è perfettamente in temperatura e da circa una settimana noto un lieve rumore di punterie lasciando l'auto ferma al minimo per alcuni secondi.
    Dico lievissimo perchè dall'abitacolo anche a finestrini abbassati è impossibile da udire.
    L'ho notato perchè ogni sera per aprire il cancello di casa scendo a piedi e mi affianco al cofano della vettura che lascio momentaneamente accesa.
    Secondo l'unico conoscente finora interpellato(possssore anche lui di M3) si potrebbe trattare di un anomalia del sistema vanos ,voi che dite ?
    Grazie anticipatamente.
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    il ticchettio al vanos dovrebbe farlo continuamente, apri il cofano e senti davanti.
    pero' ammetto che i vanos che non vanno li ho sempre sentiti da "finiti".
    spera che non sia sta cosa:D
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Quando hai registrato le valvole l'ultima volta?
     
  4. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    La macchina ha avuto un tagliando completo a giugno, però in realtà non so di preciso quali interventi siano stati fatti oltre ai normali controlli di routine(come cambio oli e filtri)
    il computer di bordo dice che mancano ancora 10000km al prossimo service, ed in effetti la vettura non ha mai manifestato alcun problema.
    La realtà è che mi manca il termine di paragone ,devo trovarne un altro da affiancare al mio per vedere la differenza.
     
  5. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ...se l'auto nn è in temperatura..quando la accendi è "normale" che le punteria facciano un pò di rumore per qualche secondo...per quanto riguarda la registrazione delle valvole...ho chiesto qualche settimana fa in conce al capo officina...e mi ha detto che la M3 nn ha bisgogno di alcun tipo di registrazione (contrariamente a quanto invece avevo letto in questo forum, dove qualcuno diceva che ogni 60.000 km andavano registrate)
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    BMW le prevede a certe cadenze, sulle mie M le faccio ogni 25K, al massimo, sulle e46 non le fanno volentieri, percheè le pastigliette calibrate che fanno spessore per la registrazione sono piccole, e possono scivolare e cadere nel motore... obbliganod a smontarlo:evil:
     
  7. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Oltre a questo a me il capo offinami ha detto che non ce bisogno di cambiare l' olio al differenziale al cambio e ai freni...
    mi fido?8-[
    Possibbile che un tagliando magari l' S2 serve solo a sostituire l' olio motore e i filtri?:-k
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Che roba!!!
    :eek::eek::eek:
     
  9. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ...guarda l'olio al differenziale l'ho cambiato 2 settimane fa (in uscita dal garage, curva strettissima, sentivo un rumore di scorrimento dal posteriore)..dopo ilcambio, sparito tutto (temevo che il differenziale si stesse mangiando....dal tappo del differenziale, che ha una calamita, nessun residuo ferroso..quindi tutto ok)..
     
  10. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Proverò a cambiarlo in misura preventiva, anche perchè se glie lo chiedo in bmw me lo metteranno solo in conto, ma non credo che lo cambieranno.
     
  11. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Detto dal mio meccanico, c'è un tipo di olio specifico per le M
     
  12. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Vedo se cel' honno al magazzino, magari lo compro e poi lo sostituisco in un officina vicino casa mia.
     
  13. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i

    doc,se il rumore che senti è tipo un tichettio è normalissimo,non preoccuparti....specie a freddo.
    Pero dovresti sentirlo anche a caldo,se pur molto piu' lieve.
     
  14. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Cambia officina BMW :mrgreen::mrgreen:
     
  15. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII

    ...ok...vi credo....ma mi dite allora in cosa consiste 'sto discorso di registrare le valvole, perchè lo si fa e ogni quanto lo si deve fare?...grazie....considerate che io ho 3 macchine....e con l'M nn faccio + di 3000 km l'anno (tra una cosa e l'altra è, 2 settimane che nn ho tempo di tirarla fuori dal garage:sad:)
     
  16. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Oggi ho portato l'M in officina e dopo un controllino mi hanno diagnosticato un deterioramento precoce dell'olio motore, è come se si fosse cotto,ma in realtà all'ispezione programmata manca ancora molto ed inoltre la macchina non viene spremuta come un limone.
    Ovviamente lunedì lo farò sostituire.
    Per il resto è risultata in ottima salute.:wink:
     
  17. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Ogni inspection 2 mi sembra (in teoria 50'000Km), ora non ho modo di controllare sul TIS
     
  18. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    :eek:..si ma l'olio non può essere la causa del vuoto sui 1800 giri........:eek:
    ..il vanos fa più casino da caldo che a freddo.. e il ticchettio che senti a freddo potrebbero essere anche gli iniettori che con l'arricchimento a freddo fanno un pò di rumore.. ma il vuoto di potenza lo fa ancora) sia a caldo che a feddo???:-k
     
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Si il vuoto è rimasto,il ticchettio invece si è molto attenuato,diciamo che ieri sera ho ascoltato uno z4m ed un 135i ed un pochino lo fanno pure loro (forse ero io paranoico).
    In realtà però, più di un vero e proprio vuoto ,si tratta di una lieve incertezza,la macchina non tira indietro e non strattona, bensì intacca un pochino.
    Premetto che se schiaccio tutto il gas la salita del contagiri procede liscia e alla quota incriminata 1700/1800 tutto fila liscio.
    Non so... fra qualche giorno penso che la porterò in officina per un controllo straordinario,anche se a detta loro è tutto aposto....
    Sarà.... ma non mi fido tanto:-k
     
  20. manomanino m

    manomanino m Collaudatore

    446
    7
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    -64
    M3 E46 DOPPING
    raga ma quando sul bc viene fuori "oil service" a 1000 km,vuol dire che devo andare a farlo in conce ok...ma cosa fanno?cioe non posso farlo fare da un'altra officina se è solamente il cambio olio,il cambio del filtro,filtro antipolline ecc...??o devo per forza andare in bmw??
    e poil'azzeramento sul bc lo sanno fare anche in un'officina normale?
     

Condividi questa Pagina