BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Tetto rigido, manutenzione, consigli, problemi cabrio F33 | Page 6 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Tetto rigido, manutenzione, consigli, problemi cabrio F33

Discussion in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' started by Gianluca3, Nov 21, 2018.

  1. Zamec

    Zamec Collaudatore

    409
    143
    Jan 22, 2020
    .MI
    Reputation:
    86,875,106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Come suggerito nel video, a titolo prudenziale, evitare gli autolavaggi che, con i loro rulli a piccole setole, potrebbero incastrarsi e strappare questi elementi in plastica dalla loro sede...
     
    Gianluca3 likes this.
  2. Bettons

    Bettons Kartista

    59
    81
    Jan 15, 2022
    Provincia di Mantova
    Reputation:
    78,679,286
    BMW 420d Cabrio
    Comunque, in amicizia, ho chiesto il costo del ricambio al carrozziere ed era una decina di euro in meno.
     
  3. Gianluca3

    Gianluca3 Secondo Pilota

    779
    233
    Aug 13, 2011
    Reputation:
    25,823,108
    420d Cabrio MSport blue estoril
    La mia l'autolavaggio non l'ha mai visto: temo si potrebbe spaventare :mrgreen:
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,718
    1,317
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Qui da me per fortuna hanno tutti i rulli in gomma , possibilità di incastro pari a 0.
    Piuttosto il sole negli anni non potrebbe “cuocere” le plastiche e renderle più fragili?
     
    Gianluca3 likes this.
  5. Zamec

    Zamec Collaudatore

    409
    143
    Jan 22, 2020
    .MI
    Reputation:
    86,875,106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Anch'io non uso i rulli per il lavaggio, cmq se le frange sono in gomma spessa, non c'è pericolo che queste si incastrino negli interstizi di questi listelli e li sollevino.

    Sicuramente il sole battente tenderà col tempo a cuocere le plastiche, rendendo il loro fissaggio sempre meno solido... Perciò niente autolavaggi e solo giretti notturni! :mrgreen:
     
    Last edited: May 27, 2022
    Gianluca3 and fetr like this.
  6. Bettons

    Bettons Kartista

    59
    81
    Jan 15, 2022
    Provincia di Mantova
    Reputation:
    78,679,286
    BMW 420d Cabrio
    Su consiglio del gestore del lavaggio opero in questo modo.
    A mano, con la lancia, schiuma e risciacquo, poi vado in autolavaggio, ceratura, risciacquo con osmosi e asciugatura senza usare le spazzole.
    Finisco l'asciugatura con pelle a mano nei punti critici.
     
    Gianluca3 likes this.
  7. dedo65

    dedo65 Aspirante Pilota

    13
    2
    Jan 26, 2010
    Reputation:
    10
    bmw 420 d cabrio
    saluti a tutti, se posso inserirmi nella discussione, avrei un problemino con il dispositivo ausiliario di carico del bagagliaio...in pratica una volta azionato il pulsante d'apertura sul portellone si è sollevato il meccanismo x accedere meglio al bagagliaio ma ora non vuole più richiudersi ed il led vicino al pulsante lampeggia in continuazione. Ho letto e riletto tutte le istruzioni e procedure ma nulla da fare. Stavo pensando che forse la batteria sarà un pò scarica (ma non lo segnala sul display) e non accetta il comando. X caso a qualcuno di voi è capitato e ha risolto? grazie :biggrin:
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,208
    23,754
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Lo dico solo perchè m'è capitato una volta: sei sicuro di aver rimesso a posto il pannello separatore (quello che si solleva per caricare il bagagliaio completamente quando la capote è chiusa) dopo aver alzato gli strati del tetto e caricato i bagagli?
    Lo so, sono un pirla :mrgreen:

    Comunque quasi certamente dipende da quello: se il pannello è a posto potrebbe dipendere dai sensori che rilevano la sua posizione. Il meccanismo infatti non si azione finché non è tutto a posto.

    P.S. Mi par di ricordare che si rifiuti di funzionare anche se rileva oggetti nelle sezioni laterali del bagagliaio, quelle che devi lasciare libere.
     
    Gianluca3 likes this.
  9. DiavoloRosso78

    DiavoloRosso78 Aspirante Pilota

    21
    5
    Feb 3, 2022
    Roma
    Reputation:
    20,497
    Bmw 430d cabrio
    [leggi sotto]
     
    Last edited: Jun 25, 2022
  10. DiavoloRosso78

    DiavoloRosso78 Aspirante Pilota

    21
    5
    Feb 3, 2022
    Roma
    Reputation:
    20,497
    Bmw 430d cabrio
    [leggi sotto]
     
    Last edited: Jun 25, 2022
  11. DiavoloRosso78

    DiavoloRosso78 Aspirante Pilota

    21
    5
    Feb 3, 2022
    Roma
    Reputation:
    20,497
    Bmw 430d cabrio
    Sicuro hai già provato, ma aiutaci ad aiutarti, io sono sempre della teoria "riniziamo tutto da capo" e poi vediamo cosa si deve fare.
    1. Accendi la macchina 2. Vai su Idrive > Info vettura > Stato vettura > guarda se ci sono messaggi di errore (ultima icona a forma di triangolo) e riportaci cosa vi è scritto 3. Lascia il motore acceso 4. Apri il baule 5. Tieni premuto il pulsante per fare sollevare tutto il gruppo impacchettato (sollevalo tutto) 6. Apri il pannello separatore di protezione bagagli tirandolo avanti verso i sedili 7. Richiudilo tirandolo indietro verso di te e controlla che i 2 bordi del lato che stai tirando (sia a sx che a dx quindi) entri bene in entrambe le sedi ad "U" su cui si deve appoggiare ed incastrare 8. Lì, ci sono i sensori per il consenso/dissenso apertura/chiusura 9. Nel dubbio riaprirlo e richiudilo facendolo poggiare e scattare bene in queste sedi 10. Ora mantieni premuto nuovamente il pulsante di chiusura del "gruppo impacchettato" fino al termine del suo ciclo

    11A. Se ha funzionato, prendere birretta bella fresca, aprire con non troppa cautela ...ed emettere vittoriosamente suoni di profonda soddisfazione

    11B. Se non riesci e non funziona, sarebbe utile se fai un video o foto e magari riusciamo a capire per aiutarti meglio.
     
    Zamec likes this.
  12. dedo65

    dedo65 Aspirante Pilota

    13
    2
    Jan 26, 2010
    Reputation:
    10
    bmw 420 d cabrio
    grazie x i consigli ... ma ho provato esattamente la tua procedura soltanto con il motore spento e quindi il mio dubbio è sulla efficienza della batteria ...che la vettura è da un po ferma in garage (anche se parte sempre). Il meccanismo x poter mettere meglio i bagagli ha funzionato e si è sollevato, ma poi x richiudere, il led verde dell'interruttore lampeggiava lento e non accettava nessun comando e, secondo le istruzioni d'uso, significa "lampeggio lento non sono soddisfatti i requisiti x il funzionamento" (pag.166) e sul display è apparso il messaggio di errore "apertura e chiusura temporaneamente non possibile, x le cause vedere libretto ..." (vgs.video). A questo punto ho anche acceso il motore e rifatta tutta la procedura ma nulla è cambiato.
    Secondo me la batteria non aveva una potenza sufficiente x richiudere il sistema nel primo tentativo e quindi ha registrato l'errore nella centralina ed ora ha bloccato tutto...potrebbe essere??
     

    Attached Files:

    • f33.mp4
      File size:
      3 MB
      Views:
      17
  13. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2,703
    227
    Jan 31, 2006
    Reputation:
    69,473
    BMW 420D Msport
    Quindi è rimasto aperto e non puoi richiudere … che brutta cosa , credo a questo punto ti serva un pc con sistema diagnostico e qualcuno che da remoto ti dia un’occhiata all’errore se resettabile. In quello stato non puoi nemmeno muovere l’auto.
     
  14. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2,703
    227
    Jan 31, 2006
    Reputation:
    69,473
    BMW 420D Msport
    Puoi provare a scollegare la batteria per 24 ore e ritentare se non va credo tu abbbia poche possibilità o come detto accedi in diagnosi con un pc o la porti in BMW con carro attrezzi
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10,574
    3,999
    Nov 13, 2007
    Reputation:
    621,906,414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    azzo bel problema.............devo anche dire che non ci sono riscontri di malfunzionamento di quel tetto che io ricordi.......e la prima che ho avuto era del 2008..sfortuna
     
  16. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,718
    1,317
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Io quell’operazione la faccio solo a motore acceso o con mantenitore attaccato. Ogni volta quel movimento mi mette paura
     
  17. dedo65

    dedo65 Aspirante Pilota

    13
    2
    Jan 26, 2010
    Reputation:
    10
    bmw 420 d cabrio
    anche io avevo pensato di staccare la batteria ma è riposta proprio sotto il sistema di leve ed è impossibile arrivarci...cmq la "fortuna" che l avevo in garage altrimenti l avrei richiuso a martellate...
     
  18. dedo65

    dedo65 Aspirante Pilota

    13
    2
    Jan 26, 2010
    Reputation:
    10
    bmw 420 d cabrio
    cmq lunedi proverò con il meccanico tramite pc se riesce a resettare l'errore ... speriamo bene .. grazie a tutti x l'attenzione. Vi darò aggiornamenti:confused:
     
  19. Zamec

    Zamec Collaudatore

    409
    143
    Jan 22, 2020
    .MI
    Reputation:
    86,875,106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Mi è venuto in mente che il Carly via OBD consente il reset degli errori (sulla mia funziona)... mi chiedo se potrebbe fare qualcosa.
     
  20. DiavoloRosso78

    DiavoloRosso78 Aspirante Pilota

    21
    5
    Feb 3, 2022
    Roma
    Reputation:
    20,497
    Bmw 430d cabrio
    Domani guardo il video e vedo se capisco qualcosa così ti rispondo. Adesso su 2 piedi ti consiglierei di attaccare intanto la batteria in carica.. se ne hai la possibilità. E domani, alla luce guardare bene che non vi sia niente che in realtà ostruisca la chiusura del gruppo. Quindi accendi la macchina, una volta alzato tutto il gruppo, chiudi il pannello separatore e verifica in quel momento che sia disattivato sull'Idrive l'avviso di errore per chiusura/apertura. Secondo me è un problema del sensore di chiusura di quel pannello che non ti fa riporre il gruppo tutto giù. Guarda bene che sia tutto regolare nel ripiegamento dei giunti, leve e leveraggi, dei braccialetti e cordicella varie quando si va a ripiegare. Ci deve essere qualcosa che la macchina "sente" che non chiude in sicurezza... e per evitare la rottura o danneggiamenti ti blocca la chiusura apposta. So che ti sembra tutto scontato, ma guarda bene. Altrimenti è il sensore del pannello che non da il consenso. Domani cmq guardo il video e ti saprò dire meglio. Mi spiace
     
    dedo65 and Sam_Cooper like this.

Share This Page