indecisione 530d o 520d?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da sbardj, 12 Novembre 2008.

  1. sbardj

    sbardj Kartista

    83
    1
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    360
    530d
    Salve a tutti sono nuovo del forum ed ancora non possiedo una bmw, ma la sto cercando disperatamente, ora chiedo un consiglio a voi + esperti, a parte i consumi, i costi di gestione variano di molto? Quali sono le vs. opinioni?Aggiungo che alla fine non mi interessano le prestazioni tanto con i limiti del codice oggi pure una 500 cammina troppo](*,)
    Un salutone a tutti e grazie in anticipo.

    PS di 530d ne ho visti molti ma di 520d non ne trovo:-k
     
  2. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Ciao,
    per prima cosa, se non l'hai già fatto, c'è da presentarsi nell'apposita sezione del forum (Mi presento).

    Per rispondere al tuo quesito, io ho il 520d da 163cv, per giunta con lo Steptronic, e solo ora (dopo 2 anni e mezzo) posso dire che mi sono assuefatto alle prestazioni, e che a volte vorrei qualcosa in più... Già il 177cv dicono sia ben più allegro, ma non ho esperienze dirette.

    Il 530d non l'ho mai provato, in nessuna delle sue declinazioni di potenza negli anni (a parte un giretto a Cortina per la xdrive experience...) ma non ci vuole molto per capire che è un altro mondo.

    Sta a te capire bene cosa vuoi e a cosa sei disposto a rinunciare sull'altare delle prestazioni. Diciamo che il 520d va benone, mentre il 530d ha un buon margine nel caso ci si trovasse "impiccati".

    Come costi di manutenzione non credo che la differenza sia moltissima o tale da farti scegliere l'una o l'altra.

    520d usati in effetti credo siano pochini, forse è più probabili trovarli semestrali o aziendali direttamente presso la rete ufficiale.

    Buona ricerca e tienici aggiornati!
     
  3. sbardj

    sbardj Kartista

    83
    1
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    360
    530d
    Grazie pitigghiu, ora vado subito presentarmi e scusatemi.
    Davvero i costi di manutenzione sono uguali?
     
  4. Mrspeed

    Mrspeed Collaudatore

    469
    1
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    21
    BMW E90 320d Attiva
    I costi di manuntenzione non sono uguali apparte l'assicurazione che dovrebbe essere simile, il bollo è più caro e la manutenzione più onerosa, ma il tutto viene ripagato abbondantemente dalla differenza di prestazioni, ma visto che non ti interessano prendi il 520 che va bene e risparmi
     
  5. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Attenzione, non ho detto che sono uguali. Intendevo dire che questa differenza non può/deve essere l'unico criterio per la tua scelta.

    Io finora ho fatto solo un tagliando e per giunta ho il pacchetto manutenzione, quindi non ho pagato nulla :mrgreen:
     
  6. Elicablu

    Elicablu Secondo Pilota

    792
    413
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.534.783
    EX 530d xdrive Touring g31
    Tutto vero, tutto giusto....
    pero', ovviamente, prima prova le due auto e poi decidi...
    A nessuno interessa "schiacciare", a nessuno interessa la velocità di punta o la ripresa....pero', quando devi muoverti carico di bagagli e passeggeri, in autostrade che sembrano sempre più terra di nessuno, avere tanta coppia e un po' di spunto non guasta, anzi, a volte di toglie d'impaccio...

    saro' di parte.
    530 senza dubbio.

    a presto.
     
  7. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    ciao e benvenuto!
    io ho un 120d e quindi il 2.0 da 163 lo conosco molto bene...posso dirti che su una 1er va bene anche se spesso vorrei qcsa in piu.
    gia sulla 3er io tenderei ad escluderlo,quindi per me sulla 5 è davvero sottodimensionato; ovviamente non in senso assoluto, visto che il 530d e39 appena uscito aveva 184cv (ora il 520 ne ha 177...). ma ci stiamo abituando a motori sempre piu performanti ma anche piu efficienti.
    io personalemente, prestazioni a parte sceglierei il 530 che anche rimanendo nei limiti del cds è piu appaganete, è un bel 6cil ha una coppia molto alta e come si è detto il tutto rende la tua 5er molto piu appagante.
    inoltre se dovessi prenderti una 520 ti consiglio il 177 che è molto piu performante, ha piu coppia e consuma meno del 163 che è notoriamente un ubriacone soprattutto se accoppiato allo step!
    facci sapere cmq!!

    butta un occhio qui...

    http://www.autoscout24.it/List.aspx...0&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I
     
  8. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    io ti parlo di differenze tra i benzina, tra il 520i e 530i c'è un abisso, troppa differenza non ti penirai mai di prendere il 530, un macchinone cosi ha bisogno di molti cavalli per spostarsi con scioltezza, mica perforza tutti dobbiamo andare oltre i 200 che poi raggiunge anche il 520, anche come consumi poi almeno a benzina non ci sono differerenze eclatanti
     
  9. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    se non vai di corsa il 520d va + che bene (che poi a mio avviso una macchina che fa lo 0-100 in meno di 10 secondi e scorrazza sul filo dei 220 all'ora non è lenta, ma qui son questioni personali), magari evita i 177cv per via dell'affidabilità
     
  10. sbardj

    sbardj Kartista

    83
    1
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    360
    530d
    Fino ad oggi ho girato e giro con una fiat coupè 20v turbo da più di 220cv e lo 0-100 lo brucia, come "brucia" molte auto in circolazione, ma io ho una guida molto rilassata e sono anche coscente avendole a disposizione che non mi servono tutte ste cavallerie per il mio stile di guida, quindi cerco una motorizzazione comoda e affidabile, meglio di voi chi mi può consigliare:biggrin: Quello che più mi fa pensare non è l'acquisto, ma il dopo, manutenzione, guasti......
     
  11. sbardj

    sbardj Kartista

    83
    1
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    360
    530d
    Altra cosa, ho visto che il 530d a prescindere il modello e cv vanno tutti forte, ma il 2000 è meglio il 163 o 177?
     
  12. Mrspeed

    Mrspeed Collaudatore

    469
    1
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    21
    BMW E90 320d Attiva
    Il 177 è sicuramente migliore, va di più è più silenzioso e consuma un filo meno! Però ha quel dannato problema all'attuatore della turbina, che credo sia stato risolto ma non so dirti quando!
     
  13. Infernal Death

    Infernal Death Aspirante Pilota

    18
    0
    10 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    320 Cd - 535d
    Io ti consiglio il 530d..non che il 2 litri sia scarso, ma lo vedo un pò sottodimensionato per la 5 considerando anche il peso dell'auto non proprio da piuma.:wink: e poi il 6 in linea..:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    se non vuoi restare a piedi il 163
     
  15. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    La butto lì...
    Se ti preoccupa l'affidabilità del 2.0d da 177cv (che comunque si spera stia migliorando...) e il 3.0d è troppo, allora niente di meglio di un 525d col 3 litri da 197cv. Infatti se fosse stato in gamma al tempo del mio acquisto... ](*,)
    Personalmente invece starei alla larga dal 525d col 2.5 da 177cv.
     
  16. sbardj

    sbardj Kartista

    83
    1
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    360
    530d
    A sto punto la bilancia pende a favore del 530d.....ma i tagliandi ogni quanto si fanno e in media su che cifre stiamo?
    Certo 6 cilindri sai che sinfonia:mrgreen:
     
  17. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Per la precisione poco sopra gli 8 secondi: 8,3 :biggrin:. Velocità massima 231 che non verificherò mai!
    Per quanto riguarda l'affidabilità, spero solo che sia anche funzione del tipo di guida da parte dell'utente.
     
  18. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Me lo auguro da almeno gennaio 2008!
     
  19. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Solo per puntualizzare che la 520d pesa una manciata di kilogrammi in più rispetto al 320d, che non mi pare abbia una motorizzazione sottodimensionata nei confronti del peso vettura.
     
  20. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Gli intervalli dei tagliandi sono funzione dello stile di guida e comunque facendo un uso "tranquillo" della vettura si aggirano sui 30000 km: io ho al momento 13300 km ed il computer di bordo mi indica il tagliando tra 18000 km:biggrin:. Poi, per scelta personale, effettuerò cambio olio+filtro ai 15000 km.
    Per sentito dire, le cifre dovrebbero essere sui 3-400 euro. Saluti e .........vai di 520d-177:wink:!
     

Condividi questa Pagina