Ah giusto grazie mille. Non ci avevo pensato a RealOEM.com (sempre utilissimo). L'unica cosa mettereste quello originale BMW da 30 euro a litro o tipo quello proprio della Aisin che per esempio su autodoc sta a 56 euro la tanica di 5 litri? ATF6 è la classe SAE, ma nelle varie marche cambia qualcosa?
Ciao io ho messo l’Aisin due settimane fa la macchina andava benissimo ma comunque ero arrivato alla soglia dei 95.000 km e ho pensato bene di cambiargli l’olio fatto Il Recette del cambio senza fare il lavaggio mi diceva il meccanico perché non aveva nessun problema spesi 360 € compreso lavoro ti dirò pienamente soddisfatto.
Ah ok ok. Io penso che a breve la porterò in officina per farlo. Vi aggiorno su come è andata e anche sui prezzi.
Io ho da poco effettuato in fai da te la sostituzione dell'olio del cambio automatico e ho utilizzato un motul atf VI (costo sui 13 euro litro). L'auto ha 195.000 km e non era mai stato sostituito, è sceso un olio molto scuro e con un pochino di residuo (circa 3 litri quindi non tutto chiaramente). Ho già fatto circa 2 mila km e il cambio funziona benissimo (anche prima funzionava bene), forse leggermente piu fluido ora), magari faccio un altro cambio tra un po di km.
Ciao. La mia ha il GA8F22AW Aisin 8M e il mese scorso, a 105.000 km, ho effettuato la sostituzione dell'olio cambio più il lavaggio, spendendo 450 euro. L'auto andava già bene, ma devo dire che ora va perfetta, non c'è nemmeno più il leggero colpettino a freddo che mi dava inserendo la retro.
Buongiorno a tutti, ho letto un po di post relativi alla sostituzione dell'olio del cambio delle ns. X1 e continuo ad evere confusione sopratutto stando alle differenti risposte fornite dalle varie officine "specializzate" in cambi automatici. Nello specifico ho raggiunto i 100mila km e vorrei fare manutenzione con un cambio olio, lavaggio e sostituzione filtro ma su questo punto ci sono discordanze. Il filtro è quello che immagazzina tutto lo sporco (ricordo un cambio precedente su un altra vettura lo schifo che aveva raccolto) quindi chiedendo a BMW che non prevede cambi comunque mi indica il cambio olio con cambio coppa e filtro annesso senza lavaggio (2 officine bmw differenti, stessa risposta) se invece chiedo agli esperti di officine specializzate mi rispondono che la coppa non si sostituisce ma si fa solo cambio e lavaggio. La domanda è semplice: che senso ha lavare e non sostituire il filtro ??? Qualcuno ha risolto l'arcano capendo il motivo di questa scelta ???
io ormai c'ho rinunciato ed ho deciso di lasciare cosi come dice BMW... Per curiosità ti hanno detto quanto costerebbe il cambio olio in concessionaria? qua da me pare non lo facciano nemmeno sotto minaccia (il cambio olio) 18d sDrive 215.000 Km Ciao
No quì da me in BMW nessun problema mi fanno il cambio olio senza lavaggio ma con sostituzione coppa e quindi relativo filtro interno, totale 730 euro ivato............che ci potrebbe anche stare se facessero anche il lavaggio però, perchè comunque nel convertitore resta parecchio olio e sporco se non lo lavi. Ma a questo punto la domanda è: ma il filtro nella coppa della ns F48 AISIN c'è o non c'è ??!!
Salve a tutti, è il mio primo intervento, condivido la mia esperienza e le conoscenze acquisite girando per officine specializzate e concessionarie: intanto, per chiarire il dubbio di alcuni utenti posso confermare che il cambio ASIN della f48 non offre la possibilità di smontare la coppa ne tantomeno il filtro che essendo interno ad una scatola praticamente chiusa per ovvie ragioni non è sostituibile. Sulla mia X1 18d xdrive di fine 2016, assumendomi la responsabilità e contro i consigli di casa madre ho deciso giunto alla soglia dei 100K km di far sostituire l'olio in officina specializzata in cambi automatici, manovra dispendiosa sia in termini economici che in termini di tempo se eseguita professionalmente, il cambio del lubrificante avviene con stazione computerizzata con motore in moto e cambio in movimento, l'olio che viene estratto mostra chiaramente sia per colore che per viscosità il lavoro sostenuto e quando si rimette in strada la x1con l'olio nuovo la differenza di fluidità del cambio si nota chiaramente, il livellamento definitivo si esegue il giorno successivo a freddo e se il dottore è serio consiglia di fare un' ultimo sforzo per sostenere la spesa dell'additivo a nanotecnologie per mettere la ciliegina sulla torta. Personalmente considerando il fatto che un'organo meccanico così complesso è ovviamente sottoposto ad usura e che seguendo il consiglio di effettuare il lavaggio non con detergenti ma sacrificando i primi due litri del nuovo olio per espellere le particelle residue in circolo mi sono ripromesso di ripetere l'operazione di manutenzione a 200k km con la speranza di aver speso bene 500€ per evitare un danno di 3800€ che chiede BMW per sostituire il cambio in caso di problemi. P.S. il medesimo cambio secondo Volvo che lo monta su XC60 è sottoposto a manutenzione da casa madre...
Interessante e grazie per la condivisione,ma altrettanto interessante il fatto che BMW non lo faccia...ha tutto da perderci, non riesco proprio(sarò limitato io) a capire il perchè,cioè cosa costa inserire un intervento di cambio olio a 100.000 Km,se ci fossero reali rischi per il cambio, non penso si ostinerebbe a non inserirlo tra i service "consigliati",ed incasserebbe un bel po di Euretti..... mha...
Parere personale: se Bmw lo prevede lo si fa, se non lo prevede non lo si fa. Non penso che siano totalmente rincoglioniti e non prendano la "palla al balzo" se fosse necessario
Ma fatemi capire: se Casa Madre prevede (faccio un esempio a caso) il cambio filtro aria a 15 mila km, voi per la salute della vostra auto lo cambiate a 5000? Io posso capire voler prevenire ma voi a 10 anni pensavate al livello del colesterolo e mangiavate di conseguenza? (scusate la battuta)
Gentile utente @Frankybmw , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Io continuo a dirlo: ci vogliamo creare problemi anche quando non ci sono. Fate quello che prescrive casa madre e vivete la vettura con maggiore serenità