Qualcuno invece si è mai avventurato nel garage di casa, a cambiare l'olio motore? Quale chiave ci vuole? Pensavo di far salire l'auto su mattoncini pieni e infilarmi sotto per svitare il bullone. Ma solo per non avere a che fare con la concessionaria che mi ha chiesto 600 euro! Al momento non devo farlo, mi segna 17 Mila km pur avendo percorso 3 Mila km dal tagliando. Cosa curiosa con il cambio olio appena fatto segnava prossimo tagliando a 18 Mila km.
Salve, io l’ho appena cambiato 2 mesi fa sulla mia 530d Versione 245cv gt. Ti serviranno una bussola da 17mm per scaricare l’olio, una da 36mm per il filtro olio. Un recipiente con capienza di 8 litri. In base alla tipologia di motore può variare la dimensione del bussolotto per smontare il filtro olio. 36mm o 27mm. È semplicissimo.
Ho sollevato l’auto con un crick idraulico. L’olio esausto l’ho portato in discarica nel mio comune. Dimenticavo, serve anche una bussola da 8mm per togliere il coperchio dove è situato il bullone della coppa dell’olio. Ho utilizzato l’olio mannol 0w30 da 10 litri. Ho pulito anche il sensore MAP.
Io ti consiglio il crick, la sollevi su un lato e sviti il bullone della coppa. Mentre l’olio fuoriesce abbassi il crick così l’auto è a livello, in questo modo riesci a scaricarlo tutto. Prima di tutto la temperatura dell’olio deve essere almeno a 90’, smonti il filtro olio e rimonti quello nuovo ungendo le guarnizioni di olio. Dopodiché togli sia L’ astina dell’olio che il tappo e successivamente sviti il bullone della coppa. In questo modo l’olio dovrebbe fuoriuscire tutto. Nel mio caso ho scaricato 7,5 litri.
io sono anni che il cambio olio lo faccio da me, (nonostante in questa auto ho i cambi olio gratuiti fino al 2024 del vecchio proprietario, lo ricambio io a metà anno). Lo faccio ad auto leggermente calda con il crick. Per l'olio esausto lo rimetto nelle tanichette e lo porto ad un mio amico che ha l'officina e lo smaltisce, mi raccomando NON INQUINATE.
per l'olio esausto controllate i centri ecologici che lo ritirano altrimenti ci sono società che lo prendono gratuitamente (se glielo portate in sede) oppure ancora se siete vicini ad un autodromo e lo portate lì ci sono sempre i bidoni per i team nel paddock e potete scaricarlo gratuitamente per conservarlo nel periodo in cui faccio i vari cambi (così la riempio e vado a discarica solo quando è quasi piena) io uso una tanica del petrolio bianco delle stufe ma potete anche usare una tanica generica in plastica