ho preso da poco un esemplare usato con sedili manuali. dato che ho visto che si potrebbero montare quelli elettrici senza troppi problemi, se lo facessi, potrei avere una seduta più bassa e tenerlo più arretrato rispetto a quello manuale ? oltre chiaramente ad una regolazione più precisa, soprattuto dello schienale che ha un dannato comando a leva anzichè la comodissima manopola...... ps. volevo inoltre sapere se nel caso decidessi di prendere una coppia di elettrici, se fosse possibile fare una bella furbata per rimandare la reimbottitura dei sedili, ovvero di prendere entrambi i sedili lato destra (versione manuale ed elettrico), buttare via i lato guida che sono sempre quelli più rovinati, e rimontare un ex lato destro sul lato sinistro (spero si sia capito).
Sulla parte seduta ed escursione longitudiale non entro nel merito anche se credo non cambi (al massimo dovresti farti rifare l'imbottitura della seduta e far riforare le slitte (da vedere esattamente come, una volta smontati). Non credo invece tu possa montare con successo due destri perche' i comandi del sedile sono inglobati nella culla in plastica della seduta stessa e dubito ci sia lo spazio necessario lato tunnel centrale. Tutto questo con i sedili normali. Con gli M neanche si pone il problema visto l'alloggio delle cinture di sicurezza.
pensandoci, effettivamente i due destri non si possono installare -.- per quanto riguarda il discorso degli elettrici, non ho capito cosa intendi con rifare imbottitura e slitte, cmq comperei sia sedile che saffa elettrica insieme, quindi non facendo il cambio dei doppi destri dovrei "solo" togliere la staffa con sedile manuale e montare l'elettrico
Che per avere una maggiore profondita' e/o una seduta piu' bassa immagino tu debba fare delle modifiche strutturali alle staffe e alle imbottiture. Non credo che i sedili elettrici in luogo di quelli manuali, se entrambi stock, possano soddisfare questo tuo desiderata.
ah ok. non è un desiderio; semplicemente volevo valutare i pro ed i contro, e visto che su certe auto sedili manuali ed elettrici hanno poi sedute diverse. così essendo io alto 1.85 cm riesco a starci ancora giusto, ma se ci vado a perdere centimetri non va più bene. se invece ci guadagno più centrimetri per testa e gambe, allora può essere una buona idea.
Allora sono nuovo del sito. Ho appena acquistato una Z4 e85 2.0. tralascio i lavori per riparare le perdite di olio che ho fatto e la revisione del vanos. Ho acquistato dei sedili elettrici in pelle originali . Credevo bastasse montarli con i 4 bulloni e collegare il connettore che è già presente sotto il sedile e via. Ma ho scoperto che li non arriva la alimentazione +e- quindi se volete fare come me calcolate di portare una linea dalla batteria.