BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - 320d m47 rottura motore? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 320d m47 rottura motore?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bravo198black, 24 Aprile 2022.

  1. bravo198black

    bravo198black Kartista

    59
    19
    12 Marzo 2020
    30030
    Reputation:
    3.866.726
    320d touring msport
    @vinceN70
    Nessuna fretta, solo per lo smontaggio, per capire il danno.
    Parlavano del 18 maggio prima, ora tra oggi e domani smontano la testata.
    Sono d'accordo sul valutare l'esecuzione di lavori extra visto il prolungato fermo macchina, la frizione e/o il volano rientrano tra questi. Pensavo anche io di far revisionare pompa alta pressione e iniettori.
    Non so se intervenire anche sui cablaggi dei vari componenti motore, che dopo quasi 16 anni presumo saranno cotti...
     
  2. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputation:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    più che i cablaggi guarderei le guarnizioni, manicotti e tenute. Penso soprattutto ai tubi dell'impianto di raffreddamento, le tenute principali dell'albero motore (anteriore e posteriore) e i vari o-ring che ci sono in giro (solenoidi vanos, coperchio punterie, tenute iniettori, tenuta scambiatore acqua olio in primis).

    Una cosa che mi sono dimenticato di aggiungere è la puleggia principale. Controlla se la gomma è crepata o logora, quello ti fa da smorzatore torsionale, pertanto se è danneggiato il motore tenderà a vibrare maggiormente.
     
  3. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputation:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    non voglio fare i conti in tasca a nessuno ma prima di iniziare "restauri" del genere invito il proprietario a valutare il rapporto costi benefici in relazione al valore dell'auto

    operazioni come quelle che indicate sono molto costose sia per la quantità di ricambi da acquistare (dopo 16 anni) che per la manodopera
    discorso analogo ed anche più oneroso per la revisione completa di un motore: in questo caso la valutazione andrebbe riferita al valore del motore ed alla sua reperibilità in condizioni medie sul mercato
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  4. bravo198black

    bravo198black Kartista

    59
    19
    12 Marzo 2020
    30030
    Reputation:
    3.866.726
    320d touring msport
    Oggi verificano il danno, poi, se ci sono i margini, ci mettiamo a tavolino e capiamo col meccanico come intervenire.
    Quelle che hai menzionato sono tutte cose che vale la pena valutare in effetti.

    La spesa che sto affrontando ora per lo smontaggio serve proprio per capire cosa fare.
    Il mio concetto é questo, buttare via tutto senza aver neanche visto il danno lo trovo sbagliato a priori.
    Certo spendere migliaia di euro su un motore con poco valore già di suo non ha senso. Valuteremo anche il costo di un rigenerato, sto aspettando il preventivo di una azienda di rettifiche di Padova.
    La difficoltà a mio parere sta nel decidere fino a dove spingersi.
    Mi spiego meglio.
    I soldi spesi fino ad ora sono recuperabili, ho già chi prende l'auto così come sta e andrei quanto meno in pari.
    Nel caso sia riparabile, come dici tu, bisogna valutare il rapporto costi/benefici, qui però le variabili sono molte.
    Se guardiamo il valore dell'auto sul mercato dell'usato, qualsiasi riparazione supera il valore dell'auto (funzionante).
    Con i soldi della riparazione però non ci si compra nulla o, nella migliore delle ipotesi, si prende un mezzo equivalente con però una storia sconosciuta, quindi potrei trovarmi nel giro di breve tempo in una situazione peggiore.
    C'é poi l'opzione di spendere il minimo possibile per rimetterla in strada per poi rivenderla, anche qui però probabilmente si andrebbe in pari, quindi opzione non conveniente rispetto a darla via così come sta.
    Affrontare un "restauro" mi consentirebbe di avere un mezzo del quale conosco la situazione, che mi piace, che però non mi permetterà mai di recuperare neanche quanto speso.
    E poi, qui sta il problema più grosso, fin dove spingersi nel caso? Perché per me la questione sta tutta qui:
    O spendo dai 15000 ai 20000 per una f31 usata messa discretamente oppure ne tiro fuori 4/5/6000 per "restaurare" quella attuale, molto accessoriata e se vogliamo particolare? Quale sarebbe la scelta migliore?
    Il mio problema in realtà é questo, fare la scelta più giusta possibile e decidere fino a dove arrivare lasciando da parte il valore sentimentale del mezzo.
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  5. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Innanzitutto prima verifica il danno una volta aperta la testata. Da quello che ho letto e sicuramente una valvola rimasta aperta e il pezzo di metallo che sembra aver visto il meccanico magari è proprio un pezzo della valvola rotto detto ciò potresti anche valutare la possibiita di mettere un motore revisionato
     
  6. bravo198black

    bravo198black Kartista

    59
    19
    12 Marzo 2020
    30030
    Reputation:
    3.866.726
    320d touring msport
    Purtroppo é saltata la guarnizione di testa tra due cilindri, con distacco di detriti sia lato blocco motore sia lato testata. Questo rende antieconomica la riparazione.
    Ora mi sto informando sia per un motore usato che per uno revisionato, vediamo se ne vale la pena...
     
  7. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Mi spiace per l'accaduto..... e si devi valutare bene i costi un motore revisionato sta sui 2500 più montaggio però hai un motore praticamente nuovo su usato starei attento nn sai mai cosa vai a trovare e sopratutto non e garantito come il revisionato
     
  8. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputation:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Motore usato a poco prezzo e finché funziona vai avanti
    Altrimenti vendila come sta
     
  9. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputation:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    azz...facci sapere in questo caso cosa trovi. Metti in preventivo 2-3000€ per un motore revisionato, però fallo ispezionare.
     
  10. bravo198black

    bravo198black Kartista

    59
    19
    12 Marzo 2020
    30030
    Reputation:
    3.866.726
    320d touring msport
    Avrei trovato un'auto intera incidentata, con 155000 km tutti tagliandati (logicamente da verificare di persona) a 1500€.
    Il meccanico farebbe il trapianto del motore completo, dal mio potrei recuperare i pezzi costosi come iniettori, pompa, turbina per tenerli o rivenderli.
    A livello officina la spesa sarebbe simile, perché non ci sarebbe bisogno di recuperare pezzi dal mio motore per metterli sull'altro.
    Ci sarebbe anche il vantaggio di poter accendere l'auto per sentire il motore (bisogna però bipassare la carica pirotecnica della batteria, attivata durante l'urto.
    Voi che dite? Può essere una soluzione?
    Anche perché il motore revisionato viene 3000€ solo corpo...
    E usati se ne trovano pochi con un minimo di garanzia, sempre attorno ai 1500€ almeno
     
  11. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Se hai la possibilita di sentire il motore acceso e inoltre ti fornisce tt I tagliando fatti i km nn sono tantissimi forse è la soluzione migliore anche xke avresti da parte pezzi di ricambio del tuo vecchio motore che non e poco
     
    A bravo198black piace questo elemento.
  12. bravo198black

    bravo198black Kartista

    59
    19
    12 Marzo 2020
    30030
    Reputation:
    3.866.726
    320d touring msport
    L'unico mio dubbio in effetti è proprio sul chilometraggio, 155000 km in 16 anni sembrano veramente pochi, anche se fosse stata di un anziano
     
  13. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Se hai la targa puoi verificare sul portale dell automobilista in effetti nn la utilizzava mai diciamo una media di 10.000 km annue che cmq c'è chi le fa.... diciamo che la media è 15/20 mila annue
     
  14. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputation:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    può capitare di vedere auto di quel periodo con medie basse, 15-20 anni fa si comprava diesel perchè costava meno il carburante anche se si facevano 5000km all'anno. Poi è arrivato il fap ma non tutti sapevano delle sue conseguenze nel basso chilometraggio...

    Un'indizio positiva (per te intendo) è che il tipo l'ha schiantata e non voleva venderla, pertanto non avrebbe avuto neanche il tempo di farla schilometrare.
     
  15. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    879
    356
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputation:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Secondo me questa opzione è la migliore. Sentilo bene il motore e verifica turbina e tutto il resto… alla fine con poco hai un motore a posto se non trovi sorprese in verifica
     
  16. bravo198black

    bravo198black Kartista

    59
    19
    12 Marzo 2020
    30030
    Reputation:
    3.866.726
    320d touring msport
    Ho fatto un pò di verifche, sul portale dell'automobilista risulta che a settembre 2020, durante ultima revisione, l'auto aveva 145000 km, il che é già un buon segno.
    Ho poi investito 6,50€ su mdecoder per verificare se erano presenti service e qui secondo me le cose vanno ancora meglio.
    Vi allego il report dove si vede che l'auto ha fatto tutti i tagliandi e probabilmente qualche intervento extra.
    Risulta anche un richiamo all'airbag passeggero eseguito nel 2020.
    Sarebbe solo da capire come l'auto sia finita da Ferrara/Bologna a Treviso, ma forse non ha così importanza. Sabato penso di andare a vederla, vedo se riesco a portarci anche il meccanico che segue la mia per provare ad accenderla. Al momento non và perché é saltata la carica pirotecnica sulla batteria.
    Secondo voi riesco a ripristinare il collegamento con un ponte anche io nel caso non venisse il mecca?
    Tenete conto che lavoro negli impianti elettrici.
     

    Files Allegati:

  17. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    879
    356
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputation:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Si combini… oppure dai tensione dai morsetti nel vano motore con un booster o una seconda auto.
    Per come sia finita a Treviso può essere che l’incidente sia avvenuto li e il carro non te la porta gratis fino a casa se sono tanti km
     
  18. bravo198black

    bravo198black Kartista

    59
    19
    12 Marzo 2020
    30030
    Reputation:
    3.866.726
    320d touring msport
    L'ultimo proprietario è proprio di Treviso, l'auto è a casa sua al momento. L'ha presa da un concessionario, ma può essere come per la mia che è di Brescia e sono andato a prenderla lì in effetti
     
  19. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    879
    356
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputation:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    La mia è stata immatricolata a Roma da una società di NLT, mandata a Como e io l’ho presa a Udine (ho i dati della vecchia proprietaria)… tutto può succedere
     
  20. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.008
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Secondo me è un buon affare.
    Giusto per info, da qualche tempo si può verificare la lista delle revisioni dopo il 1 giugno 2018 e non solo l'ultima

    https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-revisioni-effettuate
     

Condividi questa Pagina