se mi dici cosi, lo segnalerò al tagliando. diciamo che se ci sarà un software più recente, probabilmente installeranno quello, altrimenti la vedo dura per loro provare l'auto di notte per una diagnosi davvero efficace (magari esistono strumenti diagnostici). boh. lo fa e non c'è sporco particolare su telecamere e/o sensori vari.
Beh... Per tutte le questioni elettroniche non è necessario provare l'auto davvero nelle condizioni di utilizzo, sennò non finirebbero mai più. Per tutta la parte dei fari e della taratura telecamere anteriori c'è un tool apposito che è praticamente un carrello con dei bracci mobili: un braccio con una cupola di oscuramento e degli attuatori viene posizionato sopra i sensori e altri due bracci con dei sensori vengono messi davanti ai fari... poi fanno partire un ciclo di diagnosi per cui gli attuatori davanti alla telecamera simulano varie condizioni e i sensori davanti e fari rilevano come reagisce il sistema (intensità della variazione di luce, direzione dei fasci, tempo di reazione, sensibilità, eccetera). Pensa tu se, ad esempio, per testare il sensore pioggia dovessero aspettare che piove
Quoto al 1000%. Qui si sta facendo confusione tra adattivi, bi-led, laser, e la nomenclatura Bmw non aiuta. Gli adattivi si confondono ( anche da parte di alcuni venditori ) con la funzione high beam assist del bi-led, che è il semplice automatismo di accensione e spegnimento degli abbaglianti ( che non vale quello che costa, soprattutto se after market). Questo è presente solo nel bi-led. I laser sono l'evoluzione degli adattivi ( 4 luci sempre accese ). Necessitano delle 4 luci per formare i vari coni di luce "adattandosi" alle condizioni di traffico, compresa la funzione "abbagliante" sovente solo parziale. Il proiettore laser interviene solo con buio molto spinto ed è di incremento luminoso alla funzione abbagliante degli adattivi. I bi-led li avevo sulla mia predente G21 e non sono minimamente paragonabili ai laser che ho sull'attuale. Mentre sulla X4, prodotta inizio 2019 e con idrive6, non esistevano ancora i laser ma solo gli adattivi tradizionali, che fanno comunque una gran luce, analoga a quella dei laser, quando questi non sono accesi.
Avevo anch'io questa impressione e all'inizio facevo come te. Fatto la prova con un'altra auto davanti e ti assicuro che per chi ti precede non da fastidio.
Per il tuo utilizzo è così. Ma le auto prima o poi si vendono, ed il loro valore o la loro appetibilità dipendono anche da questi optional. Le ns. auto per avere un "contenuto" appetibile dopo 3/4 anni devono da nuove differenziarsi in qualcosa in più rispetto ad auto generaliste che avranno le stesse cose fra 3 anni... o anche meno....
Il mondo si complica ulteriormente se hai (o hai avuto) i bi-xenon adattivi che usano un solo proiettore per lato ma sono ugualmente in grado di fare i coni di luce.
Ho avuto i bi-xenon su due xc90 e sulla prima x4 F26. Ma non adattivi. e trovo che i bi-xenon facevano più luce dei bi-led. Degli adattivi o laser no ovviamente.
questo è rassicurante. farò nuovi e migliori test. grazie. se leggerete di automobilista picchiato a sangue... sono io che ho abbagliato a giorno la A4.
Se è fra Verona e Padova est o viceversa attento che non ci sia una G21 mineralgrau in giro... Sennò parte il duello a fari laser!!!
Attento a non confondere i coni di luce selettivi e regolabili nella forma (che puoi ottenere solo con i Matrix LED o dispositivi simili) con il fascio orientabile, tipico della funzione adattiva (Xenon o led che sia), io tieni con la rotazione fisica dell'asse ottico del faro...
I miei bi-xenon illuminano ai lati della vettura che precede, solo una porzione della carreggiata, davanti senza abbagliare vettura che viene in senso opposto regolando dinamicamente e opportunamente la larghezza del fascio in funzione della situazione. Il tutto viene ottenuto modulando il fascio con un sistema meccanico di paratie e con la rotazione del proiettore. Per ovvie ragioni non saranno efficaci come i laser ma fanno lo stesso genere di lavoro
Oggi sono passato in concessionaria per sentire quanto tempo ho per cambiare l’ordine e mettere i laser. Mi hanno risposto di pensarci con calma perché i tempi per andare in produzione sono lunghi. Però mi ha ancora una volta sconsigliato….. Possibile che abbiano disposizione di spingere gli intermedi?
Secondo me o viaggi veramente tanto di notte in zone scarsamente illuminate in cui devi fare largo uso degli abbaglianti o sono una spese solo modaiola, con gli anabbaglianti non c'è alcuna differenza tra laser e fari standard, te lo dico perchè sulla 330i avevo la fanaleria standard, ora sulla M340i ho i laser e non noto nessun beneficio se non attivo gli abbaglianti, cosa che faccio mal volentieri perchè il riflesso sui cartelloni stradali mi abbaglia dandomi molto fastidio (ma forse sono un caso particolare in questo).
Penso che tu abbia centrato il punto. Nelle strade che percorro normalmente accendo gli abbaglianti ogni morte di papa….
Ieri sera ero a cena con una persona che per il suo lavoro è a conoscenza dei furti in città e mi raccontava che hanno iniziato a rubare anche i fari non solo il navigatore o il volante. Questa mi mancava anche perché per il Navi ho già dato.
beh questa purtroppo non è certo una novità, qui dalle mie parti c'era una banda specializzata in questi furti che lasciava senza fanaleria e relative centraline le Audi coi matrix led......gli hanno beccati mentre caricavano enormi borse con tutti i fanali rubati ben impacchettati su un pullman diretto in Moldavia.
e comunque se entri nel mirino di questi delinquenti non è che se non hai i fari laser o matrix ti lasciano in pace è....te li fregano comunque, anche quelli std.