buongiorno, ho acquistato un mese fa una bmw e92 coupe del 2007 con motore N52K. premesso che è ferma da un pò e che anche il vecchio proprietario l'ha tenuta ferma, l'altro giorno vado controllare la macchina e vedo se va tutto bene e mi accorgo una perdita d'olio proveniente dalla testata (sembrerebbe). cosa può essere? è dovuto al fatto che sia stata ferma? può essere il collettore? l'O-ring? o dal tappo del filtro?
se inizi a sentire puzza di bruciato mentre guidi, è il coperchio delle punterie. Di solito, sui benzina la guarnizione è sempre un po' più sensibile ad invecchiare.
Se vedi trasudare dal coperchio, i casi sono due: _ ti hanno pizzicato la guarnizione; _ il coperchio di plastica é deformato e quindi devi cambiare pure quello (cioè rifare il lavoro);
la noto principalmente in prossimità del filtro olio e poca poca roba sul lato dei collettori. vedendo così sembra che scenda dall'alto, appunto vicino al filtro
dalle foto che hai messo, più che il coperchio delle punterie sembra essere la guarnizione dello scambiatore acqua/olio. Spesuccia da 150-200€ se la fai in concessionaria, molto meno se la fai da te.
Basta cambiare solo la guarnizione. Non aspettare troppo a farlo, a giudicare dalla perdita é molto logora. Il rischio é che ti vada acqua nell'olio o viceversa. La guarnizione fa da tenuta anche tra i due circuiti.
Beh io sul 318 e 46 di mio padre ho comprato l'intero kit di riparazione valvola recupero vapori olio e tubi due anni fa 40 euro su autodoc, della Vaico se ricordo, poi la tua macchina costerà sicuramente di più, altro motore. La mia a motore molto caldo fischiava fastidiosamente, però odore di bruciato in abitacolo no sinceramente.
Pardon chiedo scusa con tutta evidenza ho confuso lo scambiatore acqua/olio o radiatore olio con la valvola di recupero dei gas di scarico valvola pvc. Ma tu hai emulsione poltigliosa grigiastra nella vaschetta del radiatore o sotto il tappo di rabbocco olio ? di solito sono sintomi