Ciao a tutti, ho deciso di cambiare la 430xd g.c. luxury perchè ha ormai un pò di anni e un pò troppi km. Ho trovato una bella 440i g.c. msport figa più giovane e con pochi km. A vostro avviso vale la pena?? la differenza si aggira sui 10-12k
Sono due tipi di macchine e motori completamente diversi. Come prestazioni, come trazione, come consumo. Ma dal mio punto di vista ne vale sicuramente la pena, senza alcun dubbio!
Direi di sì, vale la pena sicuramente. Come già detto sono due motori completamente diversi, per la differenza dipende esattamente le due macchine che anni/km hanno di differenza
Le due macchine hanno 110.000km di differenza è due anni. A prescindere dal prezzo, non avendo mai provato il benzina, mi interessava capire a livello di guida, trazione, sound cosa cambia. Per quanto riguarda la rivendibilita di una 440i? Io le tengo massimo due anni
La trazione mi sembra di capire non sarà più integrale. La TP, se usata a mestiere, è molto più appagante nella guida sportiva. Il benza ha modalità di erogazione completamente diverse rispetto al naftone, che dà tutta la botta insieme ma poi a 4000 giri sfiata. Il benza è più progressivo e ha un allungo che non finisce mai e ti porta fino a 6000 e rotti giri. Del sound non ne parliamo proprio, è tutta un'altra cosa. Sul discorso rivendibilità di un tremila benza, non credo tu lo possa rivendere guadagnandoci. Ma questo avviene su tutte le macchine di un certo tipo...
I primi modelli credo che avessero la TP, può essere che in seguito la TI sia diventata obbligatoria. O forse la TP non era commercializzata in italia. Ma sono sicuro che esiste il 440i solo TP.
La domanda è interessante: da felice possessore del motore B58B, il 3000 benzina 6 cilindri per intenderci, ti dico che nel tuo caso ci penserei su, e bene anche. Sì, perchè il tuo 3000 a gasolio è pur sempre un 6 cilindri, fosse stato un 4 cilindri sarebbe stato ben diverso perchè il 6 in linea è davvero rotondo, ha "schiena" e corposità notevoli... ma le prestazioni sono assolutamente paragonabili fra i due motori, cosa che non si può certo dire per consumi e costi d'esercizio (come anche le tasse). Con le condizioni di traffico attuali, probabilmente sarebbero poche le volte in cui ti godresti l'allungo del benzina e forse potresti rimpiangere il tuo attuale diesel (che ha pure più coppia). In buona sostanza, scegliendo il benzina, avresti un vantaggio di pochi decimi nello "0-100", identica velocità massima autolimitata, meno coppia, 3 o 4 litri in più di consumo sui 100 km, centinaia di euro in più di superbollo... per cosa? Per un rombo diverso ed il design "M"? Onestamente 10-12 mila di differenza + i costi, mi sembrano troppi per il poco divario. Piuttosto, potendo, ci aggiungerei un extra per passare ad una più nuova ed attuale serie 4... oppure per una "F33" come la mia, che trasformandosi da coupè in cabrio, fa una gran differenza! Quindi, riassumendo rispondo "no", per me non ne vale la pena.
Esiste, come no. Ma col cavolo che la propongono in EU, "magara", come diceva il tuo compaesano SorCarletto!.
Da possessore di 430d a trazione posteriore, posso affermare che il benzina seppure più potente potrebbe non darti lo stesso piacere di guida soprattutto nei bassi ( qui la differenza è tanta) e nei medi regimi. Ho più volte guidato una 435i e prima una 335i (diversi dal 440i che ti interessa) e devo dire che in quelle condizioni il 430d è decisamente migliore.. Dato che per la maggiore se non si è dei corridori o non si vive in Germania, si guida ai bassi e medi io valuterei di tenere l'auto che possiedi.. Oltretutto quel motore consuma parecchio rispetto al 30d che restituisce medie veramente eccellenti in rapporto alla potenza e coppia. Se parliamo di sound o voglia di cambiare allora la questione è diversa.. Ma se parliamo di prestazioni e consumi occhio perchè ti potresti pentire amaramente.