Comunque se fino al momento in cui avevi la configurazione originale con cerchi e gomme runflat la macchina era perfetta e ha cominciato a strattonare con una configurazione non prevista da Bmw, io metterei 4 gomme runflat invernali su cerchio da 19 con la stella ( omologate Bmw). Questo perché , temo che , ammesso che il ripartitore sia da revisionare , con una configurazione non prevista il problema si possa ripresentare . Il ripartitore Bmw purtroppo è molto sensibile a variazioni anche piccole della circonferenza di rotazione delle gomme
sarebbe bello dipendesse dalle gomme. quello che mi porta ad escluderle è che le gomme che ho su ora, praticamente nuove, sono le stesse dello scorso inverno. E' vero, non sono runflat. O aspetto e metto le runflat estive per vedere se cambia. In ogni caso è da quando ho la macchina, cioè dal 2012, che le gomme le scambio ad ogni stagione, in più le estive hanno i loro cerchi e le invernali hanno i loro cerchi. quello che invece mi fa propendere con quanto dici è che il problema mi si presenta solo ad un determinato angolo di sterzata e a velocità pedonale, ovvero lasciando il freno senza premere acceleratore. se fosse rotto il ripartitore dovrebbe farlo anche a ruote dritte. credo
Io sulla mia x3 avevo problemi al ripartitore sulle curve strette. Era dovuto ad una differenza di usura tra anteriore posteriore di tre millimetri. Sostituite le gomme il problema è scomparso
boh, magari quest'anno le gomme sono consumate in maniera anomala, considera che le nokian invernali NON runflat sono morbidissime, su cerchi 18, mentre le estive sono michelin primacy, Runfat e rigidissime su cerchi 19. però ripeto l'anno scorso stessa configurazione, zero problemi.
Personalmente non spenderei un centesimo ora . Tra due mesi rimetterai le estive e a quel punto saprai cosa fare . Se tutto ok è un problema gomme se il difetto rimane allora è il ripartitore
Salve a tutti , la.mia x3 del.2011 con 145.000 km comprata 1 mese fa da un privato , aveva cambiato gomme da poco circa 1000 km e ha messo 245/50r18 M+S e sul libretto M+s dice che si possono mettere solo con cerchi 19 0 17 , a pena preso la machina mi sono accorto di questi strattoni specialmente in sterzata, li per li pensavo che sono le gomme perché nuove e fanno questo rumore poi dopo mi sono accorto che non erano le gomme in quanto nuove ma le gomme in quanto sbagliate forse, comprato 4 gomme usate da 4 soldi perché era sabato e non trovavo niente di meglio e li ho montati giorno stesso :Risultato che i strattoni non ci sono più e di conseguenza ordinato 4 gomme nuove nonostante che quelle che aveva la machina non hanno nemmeno 1000 km all'attivo pagate 1000 euro dal ex proprietario , dopo questo fatto sono andato a guardare le fatture dei servizi effettuati dal ex proprietario e mi sono accorto che qualche problema ha già avuto nel 2018 e ha cambiato olio ripartitore a 107000 km e che la bmw non esclude che in futuro si debbano eseguire eventuali nuovi interventi di riparazione al ripartitore di coppia o su altri componenti della trasmissione c.La mia domanda e se secondo voi dopo tutto ciò devo cambiare olio ripartitore anche se la machina ha adesso 146000 km ed cambio olio ripartitore e stato effettuato a 107000 km ciò e nel 2018?Grazie a chi mi sa dare qualche informazione e consigli a ciò che è meglio fare. Provo ad allegare la foto della fattura bmw.
Potevano anche scrivere "ricordati che devi morire" (cit.) La dimensione dei cerchi non c'entra nulla (la lunghezza di rotolamento tra le gomme è uguale comunque), c'è il ripartitore usurato (molto sensibile) e in quel treno da 18 qualcuna delle gomme è un po' fuori specifiche, capita, poco importa che siano nuove. Legalmente e tecnicamente, si possono montare gomme M+S in ogni misura prevista per le gomme estive.
Ciao scusa ma non capisco che modello è la tua BMW...F25 mi sembra sicuro ma 2000? 3000? diesel? benzina? io cmq ho rotto 2 ripartitori il primo sulla e83 3.0 d 218 cv del 2006 a 100mila km : l'auto è andata in modalità protetta con luce di avaria accesa. Conto 3000 euro ma grazie alla fedelta tagliando sconto 50%. Il 2° sulla F25 3.0d 258cv del 2012 a 85mila km : acquistata in concessionaria con garanzia 1 anno subito ho notato che in ripresa tra i 1000 e 1200 giri faceva dei lievissimi balzelli. Segnalato in bmw hanno cominciato a spararmi una serie di palle quali le centraline adattive che devono abituarsi al nuovo pilota e caxxate del genere. E intanto scade la garanzia. E ad un tagliando mi dicono che devo cambiare il ripartitore per quei lievissimi balzelli. conto 4500 euro sempre grazie a fedelta bmw sconto pagati 2800. Dopo l'ultimo tagliando fatto a novembre 2020 in cui per il solo cambio olio e filtri mi hanno chiesto 500 euro l'ho venduta e ciao ciao bmw. Sono macchine fantastiche. MA vanno tenute solo in garanzia e con programma di manutenzione. Perche qualsiasi stupidaggine costa parecchio. In garanzia mi hanno sostituito i cuscinetti della ruota anteriore destra il conto sarebbe stato 1000 euro. Non fa per me
Allora devo preventivare una revisione del ripartitore di coppia? Qualcuna sa indicarmi qualche officina su Roma che fa la revisione?
adesso la machina sembra che va benissimo con le gomme usate che ho comprato per fare la prova e non sono stellate. Nemmeno quelle nuove che ho ordinato dal.mio gommista sono stellate, mi arrivano prossima settimana e vi aggiorno.
Mah io con l’occasione le avrei prese stellate vista la situazione! Se ti dovessero riproporre il problema per una lèggerà fuori tolleranza saresti punto e a capo con altri soldi buttati
Ciao Martyy, la mia x3 f25 lo fa a pena pena quasi impercettibile lo sento soltanto io quando sterzo al massimo e camino a mezzo km all'ora. Credi che cambiando olio risolvo?
messo ieri le gomme della pirelli stellate alla bmw. .Lo abbiamo provato la machina insieme all capoofficina della bmw e si sentiva ancora un minimo, mi ha detto che non è niente e forse dopo un po di km non si sentirà più. Speriamo bene .