La mia auto in accensione e a freddo emette del fumo bianco abbastanza denso. premetto che è un e46 320i anno 2000 è normale? Grazie
potrebbero essere anche gli iniettori a dare fumosita', a caldo la fumosita' dovrebbe scomparire (se il problema fosse quello)....poi di cause ce ne possono essere altre 1000 anche gravi, ma non credo sia il tuo caso...prova con un additivo per pulizia iniettori specifico per due o tre pieni.....vedi se migliora....
Non è per nulla normale,e non centrano gli iniettori visto che sui benzina il carburante incombusto non produce fumosità come può capitare al gasolio,se il fumo è bianco e denso hai qualche trafilo d'olio(tipo fasce elastiche,valvole o altro)e non è roba da ridere,se invece noti che il fumo ha tonalità di colore diverse,potrebbe anche essere il liquido di raffreddamento ma a quel punto noteresti un consumo eccessivo dello stesso,portala dal meccanico e falla verificare.
E' quello che ho pensato anche io... Ma se il problema è sul trafilo dell'olio come dici tu, la fumosità sarebbe continua e nn solo all'accensiona a freddo...
Non necessariamente,per una serie di motivi che non sto a spiegarti nel dettaglio,anche perchè diventerebbe lunghetto spiegarti tutto in modo tecnico,per farla semplice devi considerare che le tolleranze del motore variano tra caldo e freddo,poi va certamente considerato che ad auto in temperatura appena spenta potresti avere dei piccoli trafili/accumuli(olio o anche liquido raffreddamento)che all'atto della riaccensione,devono necessariamente esser combusti e creerebbero la fumosità. Considera che capita ad alcune auto con la guarnizione di testa alla frutta,di viaggiare tranquillamente senza fumosità a caldo,poi se si lascia l'auto ferma per una giornata stenta ad avviarsi e parte a meno cilindri facendo delle gran fumate,tanto per farti un esempio. Siccome non è possibile su un forum fare una diagnosi certa,anche perchè chi riporta un determinato difetto spesso non riesce a farlo con esattezza,l'auto va verificata in officina per accertare con precisione la causa della fumosità.IMHO Ciao.
Ciao ragazzi anche a me succede questa cosa ed ho un 320D. Mi dicevano di cambiare il filtro gasolio secondo voi può essere quello?
La macchina a gasolio è tutta un altra cosa qua si parlava di benzina,prima di tutto se non l'hai fatto fai eseguire la regolare manutenzione come previsto da Bmw in base al kilometraggio dell'auto,tra cui ci può essere filtro olio e il filtrino vapori olio e poi i soliti indispensabili filtri aria e gasolio. Se si hanno i filtri sporchi è anche normale l'auto fumi un pò di più.IMHO
anche il mio 320d lo faceva, l'ho portata in bmw e mi hanno cambiato il filtro vapori olio e tutto è andato a posto, ma qui parliamo del benzina che è molto diverso!
Ma non sempre i consumi son così evidenti da mettere in allarme,vai da un bravo meccanico e lui dovrebbe chiederti tutte ste info,così da farsi un idea su cosa possa essere la causa effettiva.:wink:
in effetti quando intendevo altri 1000 motivi e alcuni gravi alludevo alla testata o a trafilaggi....l'olio dovrebbe fare fumo bianco azzurrino...se fosse la testata ti dovrebbe salire anche la temperatura dell'acqua e dovresti sentire i tubi dell'impianto di raffreddamento molto duri a motore acceso...
Sono sicuramente i gommini guidavalvole, che durante la sosta della vettura, restringendosi per l'abbassamento della temperatura, lasciano trafilare l'olio residuo nella camera di combustione, che all'accensione del motore brucia ed emette la fumata blu. E' un intervento da fare anche se non urgente.. (purtroppo la testata è da smontare e da portare in rettifica...)
Ciao a tutti… qualche volta mi capita che mettendo in moto la mia e46 325i esce dallo scarico una nuvoletta bianca densa, in marcia nessun problema, nemmeno in forte accelerazione o in rilascio. Il livello refrigerante e giusto ma, ho notato un aumento consumo di olio. La macchina ha 185.000km e gli ultimi 70.000 a Gpl.