BMW Serie 3 G20 - Configurazione e consigli m340i G21 di Gab330 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 G20 Configurazione e consigli m340i G21 di Gab330

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Gab330, 16 Agosto 2021.

  1. modigliani79

    modigliani79 Primo Pilota

    1.276
    1.718
    4 Ottobre 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.054.567.441
    X4 lci msport,Mercedes GT 63 AMG
    Caro @Gab330 sabato sono passato in Bmw Appia per vedere a che punto era la produzione della mia nuova x4 e nell’attesa il mio venditore amico mi ha fatto fare un bel giretto con la z4 m40i,che dovrebbe essere la tua stessa motorizzazione mi pare. Beh, devo dire che mi sono divertito moltissimo. È una bestia davvero…hai fatto davvero un acquisto coi fiocchi sia per la motorizzazione sia per la macchina..
     

    Files Allegati:

    A Gab330, bmwer71 e novenove piace questo elemento.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.486
    22.604
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io l’ho sempre trovata una rapina, ma magari tu apprezzerai il delta beneficio. Prova, di certo usarla non crea danni se non al portafogli.
     
    A Gab330 e novenove piace questo messaggio.
  3. novenove

    novenove Secondo Pilota

    727
    988
    30 Settembre 2019
    milano
    Reputazione:
    392.936.470
    BMW x1 20d xdrive Msport U11
    Si anch’io sempre pensato sia una rapina fare il pieno con la 100 ottani
     
  4. novenove

    novenove Secondo Pilota

    727
    988
    30 Settembre 2019
    milano
    Reputazione:
    392.936.470
    BMW x1 20d xdrive Msport U11
    A dir la verità ho fatto il pieno allo scooter un paio di volte . Non di più
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  5. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    come le mercedes all’avus ante litteram
     
    A modigliani79, novenove e Gab330 piace questo elemento.
  6. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Ne ero certo... l'ho scritto quasi con affetto, pensando a te
     
    A rich20 piace questo elemento.
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.486
    22.604
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    @rich20 e' mio
    [​IMG]
     
    A rich20 piace questo elemento.
  8. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Grazie mille caro @modigliani79 per i complimenti. Si la Z4 G29 m40i ha lo stesso motore B58 della mia con tp, però se non ricordo male ha qualche cv in meno, 340 vs 374, e sulla Z4 non dovrebbe essere ancora mild-hybrid, a differenza delle m340i/m440i mhev. Io infatti prima di firmare il B58 lo provai un paio di giorni su una 4er G22 m440i mhev.
    Un caro saluto e buona giornata
    Ciao Ale, di sicuro proverò e poi vedrò. Inizialmente in fase di rodaggio penso proprio di usare solo la 100 ottani.
    Ma tu per curiosità sulle stupende Morgan e Aston usi sempre e solo la 95 ottani?

    Comunque in Italia la RON100 viene commercializzata solo da Q8, Eni e Tamoil.
    Da quel poco che, ancora, ho letto la migliore tra le 3 dovrebbe essere la Q8 hi-perform 100, che dovrebbe essere la ex Shell W-Power, visto che Shell in Italia non c'è più e Q8 ne ha rilevato i distributori.
    Parlano molto bene anche della Tamoil WR100, mentre la Eni dovrebbe essere la meno performante.
    Dopo vent'anni di diesel, però sull'argomento 95 vs 98 vs 100 RON non sono per nulla ferrato e altro "problema" è per il periodo estivo quando mi trasferisco fisso da me in Abruzzo, e li trovare la 100 penso che sia parecchio complicato, a differenza di Roma. Quindi non vorrei che "mixare" le 2 non sia proprio il massimo...

    A proposito della 95 vs 100 ottani da qualche parte avevo letto un'eccellente disamina di Beppe, alias @AR147, con tanto di rullata a banco del motore 1750 TBI tra le 2, ma purtroppo non ritrovo il 3d. Quindi ne approfitto per chiedere un consiglio da un grande esperto come lui.
    Un caro saluto e buona giornata
     
    A modigliani79 e Mark340d piace questo messaggio.
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.486
    22.604
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sempre (avro' provato al massimo 1/2 volte -ogni 2/3 anni- dandomi poi del pirla per averlo fatto). Idem con la 987 o con la 997. Manco a dirlo con quelle piu' spompe che ho avuto prima. Non sono mai stato in grado di arrivare a quel limite che permette di apprezzarne la differenza. Ma e' colpa mia, non delle macchine.
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Stessa mappa e configurazione hardware, primo test con 95 ottani, 294cv e 450 Nm, secondo test con 100 ottani, 305cv e 450 Nm. Nel mio caso specifico la differenza si faceva sentire soprattutto oltre il regime di coppia massima e nell'allungo finale dove, con la 95 ottani, iniziava a correggere di anticipo.

    Parliamo però di un motore "vecchio" E5. Sugli ultimi E6 le differenze sono ancora più marcate. Vi basti pensare che sui 2.0 TFSI del gruppo VAG con Stage 1 (parlo dei vari 300/310cv mappati) ci ballano quasi 15cv tra la 95 ed una buona 100 ottani.

    Il consiglio che mi sento di darti è, se possibile, di rifornirti da un distributore che reputi non tanto affidabile quanto "trafficato" nel senso che la 100 ottani purtroppo invecchia ed oggi come oggi non tutti, visto il costo, usano la 100 ottani. Quindi piuttosto meglio mettere la 95 + additivo.

    Le migliori, già additivate, per esperienza personale sono la WR100 e la Q8. A seguire ENI e gli altri.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A Fede84, Mark340d, Gab330 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La differenza è grossa soprattutto sui motori sovralimentati. Sugli aspirati si sente molto meno. Inoltre per rendere al meglio l'uso dovrebbe essere continuativo e non sporadico in quanto gli adattamenti possono durare anche centinaia di km e oltre.
     
    A Mark340d e Gab330 piace questo messaggio.
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.486
    22.604
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma se poi quando arriva al bar 1m32sec prima, trova la barista che sta anora trafficando con la schiuma del cappuccino di quello di prima, come finisce la cosa?
    Perche' quello e' il mio mondo alla Coop di Glattbrugg o all'Esselunga di via Cena. :(
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    :D

    Bellissima. Concordo con te ma, c'è un ma, nel mio caso specifico si analizzano motori sovralimentati e preparati. Ed il problema è che la 100 consente di abbassare il punto di detonazione, di avere temperature in camera più basse e rendere al meglio, quindi non è solo una componente prestazionale ma, anche, di affidabilità.
     
    A modigliani79, Fede84, nivola e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.486
    22.604
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dici che con la benzina 95 ottani, scoppia? Che tristezza, pero'. Fortuna che i miei motori non conoscono la differenza e si arrangiano con quello che c'e'.
     
    A Mark340d e Gab330 piace questo messaggio.
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non scoppia, solamente che sui motori spinti e/o preparati sarebbe bene evitare di chiedere le massime prestazioni con la 95 ottani. Poi ci sono casi limite ma sono più relativi ai ragazzini che stanno alla ricerca dell'ultimo cavallo a disposizione e li si che magari con la 95 spacchi se tiri.
     
    A modigliani79, nivola, Mark340d e 1 altro utente piace questo messaggio.
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.486
    22.604
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per fortuna non ho mai avuto un motore spinto e/o preparato. Ho risparmiato un sacco di soldi divertendomi fin troppo senza neanche sapere dove sta il limite della macchina :lol:
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  17. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Grazie mille @AR147 per i tuoi ottimi consigli ;)
    Personalmente userei la Hi-Perform 100 Q8 del solito distributore dove vado quasi esclusivamente di solito (ex Shell) molto "trafficato", certo rimane il fatto che non so di Ron100, visto il costo, quanto ne smercia...

    Comunque anche per rispondere ad @Ale_72 nel mio caso vorrei usare la 100 non tanto per un discorso prestazionale, ma in primis e soprattutto per un discorso di affidabilità futura e duratura.

    Ne approfitto Beppe per un altro paio di domande:
    il B58 mhev non è un motore molto "esasperato" in relazione ai CV/L, a differenza dell'S58 della M3, del V6 Alfa della Quadrifoglio o del V6 Nettuno oppure del 2.0 Mercedes da 421cv della A45s ( quest'ultimo addirittura viene specificato in fase d'acquisto che può essere alimentato esclusivamente con la ron100).
    -Fatta questa premessa, Beppe, secondo te se sul B58 40i si usasse solo la 95 ottani, a lungo potrebbe risentirne anche l'affidabilita'?
    -Tu ad esempio sulla tua Giulia Quadrifoglio ipotizzo che utilizzi sempre la 100, anche su un B58 useresti solo ed esclusivamente la Ron100?
    -Durante il "rodaggio" mi sono già prefissato di usare tassativamente la 100, poi in futuro vedrò. Fatto sta che quando sono dalle mie parti in Abruzzo, la 100 è quasi impossibile da trovare..."mixare" 95 e 100 poi diventerebbe un problema per gli "adattamenti"?
    -la WR100 e Hi-Perform100 sulla carta sembrano le migliori, della Eni Super+ invece ho letto da qualche parte (che non ritrovo) che in realtà non è una 100 ma una Ron98, sai se è vero?
    Scusami del papiro caro Beppe :o ma approfitto della tua grandissima competenza e in attesa dell'immatricolazione a Gennaio mi porto avanti... come dicevo in un post precedente dopo 20 anni di motori diesel sul discorso 95 vs 100 sono pochissimo informato.
    Grazie tante. Un caro saluto e buona giornata ;)
     
    A modigliani79, Fede84, nivola e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.486
    22.604
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me non recupererai mai i soldi spesi, ma non devi convincere me. Io con pochemila km all'anno ho sempre fatto tutte le garanzie possibili immaginabili perche' per me la serenita' e tranquillita' mentale non ha prezzo. Se la ventordicimila ottani ti fa star piu' tranquillo, mettila sempre.
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Scheda tecnica della Eni Super+
    https://oilproducts.eni.com/media/pdf/download/e-C151_ITA.pdf

    Scheda tecnica della WR100
    https://www.tamoil.it/-/media/Proje...hash=4E7207479A8568586A242520C8F167C14286661D

    Scheda tecnica HiPerform100
    https://www.q8.it/documents/9712510...tani.pdf/aa6ac76d-3394-8b9f-9944-f6c580d4ab65

    Come puoi vedere sono tutte delle 100 ottani. La differenza la fa la formulazione chimica e, soprattutto, la qualità della benzina e relativa "freschezza".

    Sulla tua vettura usare la 100 ottani non fa male sicuramente così come allo stesso modo usare la 95 ottani non fa male. Sono motori che comunque prevedono l'utilizzo di carburante tradizionale ed attuano opportune correzioni a seconda del carburante impiegato. Dal punto di vista dell'affidabilità, anche nel lungo termine, il grosso vantaggio diciamo dei carburanti ad elevato numero di ottani deriva dagli additivi che riducono la formazione di depositi carboniosi. Il che significa non tanto che il motore dura di più nel tempo ma che invecchia meglio nel tempo.

    Sulla Giulia Quadrifoglio per fare un esempio, usando la benzina 95 ottani al posto della 100, gli scarichi si anneriscono prima, il motore paga quasi 20cv (ragionate mi raccomando in percentuale e non in valore assoluto, per quanto sembra ovvio è sempre bene precisarlo) ed i consumi sono leggermente superiori (anche qui, la differenza la rileva più il BC che io).

    Io ho l'abitudine di rifornire sempre con la 100 ottani quando possibile e, quando giro con la 95, semplicemente evito di chiedere in modo continuativo le massime prestazioni al motore.

    @Ale_72 nel tuo caso usare la 100 ottani non ha alcun senso, non per il tuo parco auto, ma per la frequenza con cui utilizzi i veicoli. La benzina invecchia, la 100 ottani ancora di più in quanto sono presenti sostanze volatili (2 settimane sono già sufficienti per perdere qualche punto di ottano) e semplicemente non solo non recuperi la spesa (posto che comunque, non si recupera mai) ma non hai alcun vantaggio e beneficio apprezzabile.
     
    A Gab330, Mark340d e nivola piace questo elemento.
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.486
    22.604
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, si, ma non la utilizzerei neanche se ci facessi 200km al giorno. Per quella tirata che faccio ogni morte di papa anche se sputazza fuori 330cv al posto di 380, Violetta sta comunque provando ad ammazzarmi.
     
    A Mark340d e Vime piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina

Privacy