Ciao a tutti... considerando i quasi 20 anni di età della mia macchinina stavo pensando a un aggiornamento... informandomi un po' in rete (e nel forum) si parla molto bene di queste sospensioni... qualcuno le ha montate sulla Z? Con un millino dovrei cavarmela a livello di spesa... Unico dubbio, ho visto che ci sono b6 monotubo e b6 bitubo. Non ho capito quale mi conviene montare...
da catalogo Bilstein il B6 per la tua è solo monotubo ma a 1000€solo 4 ammortizzatori non ci arrivi mai. un B12 (b8+ MOLEL) COSTA SULLE 750€
Ciao Salpone! grazie della risposta e del link... molto interessante! anche se spiega la parte tecnica e non le differenze dinamiche di guida fra l'uno o l'altro... Immagino che il bitubo avendo più corsa sia più modulabile... in ogni caso, potendo montare solo il monotubo, è un problema in meno! :-P Secondo te fra i b6 o il kit b12 cosa conviene? ho letto che in genere il b6 è preferibile perchè non stravolge l'assetto della macchina, ma la rende molto più stabile. Altre soluzioni più performanti magari tendono a essere troppo rigide nell'uso quotidiano oppure abbassano l' auto di troppi cm... Una domanda (premetto che sono molto poco informato sull'argomento): ma i b6 sono regolabili? e, in caso affermativo, si può smanettare tranquillamente o è un settaggio che va fatto prima di montarli?
i B6 sono gia a taratura sportiva, non sono regolabili e vanno per molle originali, non sportive/basse. i B8 invece sono per molle più corte o per assetti sportivi (gli allestimenti Msport Bmw). i B12 è un kit completo, composto da B8+molle eibach, -2,5cm (molle nere) o -3,5 cm (molle rosse) quindi B8 e B6 sono a uguale taratura cambia solo altezza e non sono regolabili
uk orezzo del catalogo è del listino ma se cerchi su internet trovi a molto meno, questo ad esempio il primo link capitato: https://www.ebay.it/itm/152695943207?hash=item238d633027:g:c7QAAOSwJkJWjP~t
Ma secondo te come acquisto ci può stare o ci sono alternative migliori? Mi sarebbe piaciuto una sospensione regolabile ma ho paura si salga troppo di prezzo...
beh se la metti sul piano della spesa, metti gli ammo originali Koni o sachs , e spenderai pochissimo quando si va di cambio assetto, si va per abbassare , renderla più stabile, rigida, o regolabile .....dipende da cosa uno vuole, su strada un b12 è un ottimo compromesso, però si abbassa un pò e diventa più rigida, ma essendo molle progressive, alle basse andature la trovi ancora più confortevole di prima, solo che s eprendi dossi, spacchi , interspazi o avvalli, la senti più secca nella risposta.
Ciao a tutti, io avevo lo stesso problema di Zinj (auto di 19 anni e ammo originali oramai alla frutta): ho preso coraggio, ho comprato un kit b12 Bilstein+Eibach e me lo sono montato! Tieni conto che la mia aveva già l'assetto M e sui dossi o rampe ripide toccavo... La macchina ora è più bassa di prima MA non tocca più dove prima strisciava x cui è vero che si abbassa ma il comfort è aumentato e la tenuta anche, segno che gli ammo precedenti erano completamente spompi. Se vuoi ho foto e misure del prima e del dopo ma ora sono sul cellulare e non li ho a portata di mano, se hai bisogno di info chiedi pure!!!!
Io ci sto ancora pensando... mi piace rimuginare molto sulle cose :-PPP Non so se montare i b12 come ha fatto noctilux (con cui mi ha detto che si è trovato molto bene) oppure spendere qualcosina in più e andare di koni sport e molle h&r... in questo caso potrei pure regolarli a mio piacimento il che mi attira parecchio... c'è per caso qualcuno che ha esperienza diretta? come ho scritto in altri post, ogni tanto monto due gommaccie al posteriore e mi diverto (male) a fare qualche rotonda di traverso... giocando con la rigidità delle sospensioni dite che si potrebbe avvertire una differenza netta o invece il comportamento dinamico cambierà in modo non troppo percettibile?
Ciao noctilux, sono curioso anche io se vuoi mandare :)[/QUOTE] Ciao a tutti, visto che c'è interesse su questo argomento, vi dò la mia versione un pò più "strutturata": la mia auto ha 170K con assetto M come optional (verificato da VIN) e gli ammortizzatori non erano mai stati sostituiti prima: la macchina toccava sia sulle rampe ripide che sui dossi stradali se fatti oltre i 10/15 Km/h oltre ad avere una instabilità latente (soprattutto al posteriore) con rumorini inquietanti dagli ammo ant. Come ho detto prima, io ho sostituito tutto (molle+ammo con un kit B12) e già che facevo stò lavoro ho cambiato tiranti sterzo e biellette antitorsione, guarnizioni e supporti ammo compresi i paracolpi post (gli anteriori sono già nel B6-B8) e la viteria che serra lo stelo al telaietto. Dopo un paio di settimane sono andato a ri-misurare la distanza centro-mozzo/parafango e la macchina è più bassa di 0,5 cm all'anteriore e 1,5 cm al posteriore Adesso, pur essendo più bassa, dove prima strofinavo ora passo indenne ed il comfort è aumentato (è più rigida in percorrenza ma sui dossi o buche non tira più le botte secche di prima) e tutti i rumorini sono scomparsi. Sotto vi metto qualche foto e visto che le mie molle M sono ancora in ottima forma.....approfitto per dirvi che sono in vendita !!! Saluti Noctilux
No, sono MTEC Brakes, azienda irlandese sulla baia: per ora non ho da lamentarmi e li dovevo x forza cambiare visto che ero sotto tolleranza di brutto (19,5mm vs 21mm MIN, ma vado a memoria....)
se volete l'auto ancora più stabile, sostituite anche le varie boccole dei bracci intanto che fate il lavoro. Soprattutto all'anteriore prendono parecchio gioco se chilometrate o con anni sulle spalle. Sulla mia hanno fatto la loro porca figura anche loro quando ho sostituito gli ammortizzatori anteriori, lo sterzo è diventato estremamente più preciso e sensibile.
Concordo con VinceV70: appena presa avevo sostituito con dei powerflex i silent block anteriori perché oramai smangiati e la differenza si sentiva (ma uno dei due era praticamente rotto xcui era ovvio che si sentisse....)