http://www.autoblog.it/post/16549/mini-la-produzione-si-ferma-per-un-mese Le crisi, storicamente, servono per fare selezione; chi ha lavorato bene, sopravvive, chi non lo ha fatto rischia. Fa riflettere che il gruppo BMW sia fra i più colpiti da questa crisi, ma non sorprende. Qualità in caduta, prezzi in salita, quantità scelta a discapito di qualità, denaro investito per sviluppare modelli improbabili, eccetera. E' la resa dei conti, chi ha sbagliato in tempi di vacche grasse, paga, come sempre, in tempi di vacche magre :wink:
La crisi colpisce sia i marchi premium che quelli generalisti : Toyota ha annunciato un calo degli utili del 69% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno a fronte di vendite calate del solo 8% http://www.autoblog.it/post/16518/toyota-utili-al-69-stime-piu-che-dimezzate-per-il-2008
La crisi non sta' bene a nessuno, al di la' delle marche, e' la gente che si lavora.....sia che sia in BMW che in mercedes....
E si che l'anno scorso la BMW ha "segato" in germania 8000 dipendenti per l'aumento della produzione nello stabilimento Cinese...
Come insegano nel primo anno di economia, le aziende per durare devono guardare al futuro... La BMW con l'aumento dei prezzi e la scarsa qualità sta scegliendo la strada del guadagno tutto e subito a discapito del marchio e di quello che ne conseguirà!! Dopo le NON vendite, forse si renderà/anno conto che c'è qualcosa da fare...