Il problema maggiore è che dallo scarico delle barche viene scaricata anche l’acqua di mare usata per raffreddare il motore, quindi da quel buco malefico si riversava acqua in barca, non esattamente una situazione ottimale! ah, ho anche sostituito il perno dell’elica del tender con una chiave a brugola tagliata a misura usando una pinza e aiutato una barca di crukki in notevole difficoltà a sbloccare un rollafiocco incriccato… insomma, ho avuto modo di tenermi occupato
Piccolo aggiornamento sul kmetraggio… La Yariz ormai ha passato i 66k km il che vuol dire che, con me, ne ha già percorsi quasi 9k. La mx5 ne ha circa 10k in più, il che vuol dire che, da quando c’è la Yariz, ne ha percorsi circa 5k.
E per la gioia di @Ale_72 anche la yaris ha il suo set di cerchi da calciatore fallito del resto 500€ per cerchi oem Toyota my2019 gomme invernali yokohama praticamente nuove e sensori tpms mi sembravano un’occasione da non lasciarsi sfuggire…
Oggi parlando con @rich20 mi sono reso conto di non avervi ancora presentato l’ultima arrivata: È una Specialized Sequoia Elite del 2017, la mia quarta Specialized per ritornare a pedalare dopo 8 anni di stop. @Ale_72 no, non mi metto i completini attillati da ciclista della domenica, rimango fedele all’abbigliamento largo e comodo da MTB!
48/32 essendo una gravel/turismo ha rapporti che sono una via di mezzo tra una bdc e una MTB. Le elettriche le ho provate, sono una gran figata se si vogliono fare un po’ di km con dislivelli e poco allenamento, l’idea è di usare la gravel per rifarmi un po’ di gamba e di fiato e poi nel caso noleggiare una elettrica nel caso si voglia fare qualche giro particolare.