le misure che hai scelto vanno benissimo, per le certificazioni non ti so dire, di solito i migliori sono certificati TUV, ECE R124, e poi cè quella italiana, NAD, che è obbligatoria soltanto per le auto prodotte da un certo anno in poi se non sbaglio, non saprei l'annata, quelle prima non ne hanno l'obbligo, la tua non mi sembra tra quelle obbligatorie
Sai però che il discorso certificazione mi fa venire dei dubbi. Ecco perché probabilmente metterò un cerchio Mak certificato. Sai com'è, meglio non avere problemi. Un consiglio: Secondo te questo con la mia macchina fa una bella figura?? A me visto così e immaginandolo sull'auto mi piace, tu che dici??
Appena mi fanno sapere le misure con i relativi ET li pubblico così vediamo un po'. Per adesso grazie
No vabbè......., che dire, sono incazzato nero. Dopo una lunga scelta, i pirla di Mak per quel cerchio per ora non hanno disponibile il canale 9 per le posteriori. Ma come cacchio si fa???? Mi è stato detto che lo fanno, ma deve essere mandato in produzione e magari ci vorrà qualche mese........., ma come caspita si può . Non ho parole, ma soprattutto non so che fare
Riallacciandomi a questo che mi hai scritto, però non capisco una cosa, ma come mai in certo cerchi le certificazioni ci sono ed in altri non te le danno? Cosa mi cambia a me averla o no?? Non è che poi se compro un cerchio senza, magari avrei problemi di collaudi oppure laddove succedesse () un incidente le assicurazioni andrebbero a controllare anche queste cose pur di non pagare??? Ho questo dubbio perché mi va di fare le cose per bene e di spendere i soldi una sola volta. Grazie raga i vostri consigli mi stanno aiutando tantissimo.
dalla fine del 2015( Ottobre?) non possono essere venduti ( e montati )cerchi privi di omologazione NAD o ECE
Buonasera ragazzi . Vi racconto la mia esperienza ho bisogno veramente dei vostri consigli , ho appena comprato dei cerchi per la mia Bmw 318i e91 , i cerchi in questione sono dei 17" montano gomme 225 45 17 invernali , se come sono usati e mi piacevano un sacco li ho pressi , ma ho scoperto solo adesso che sono 7,5x17 et 20 ed erano montati penso su una serie 5 , ma il tizio mi ha detto che li montava su una 320d , quindi mi sono fidato . Li ho montati ma esteticamente mi piacciono un sacco , ma sembrava tutto bene , ma a velocità di 80km vibra lo sterzo , non so se sia per il fatto che non li ho bilanciato ?? O proprio e che non si possono montare , per favore mi aiutate , soluzioni ?? li portero sicuramente al gommista a farle bilanciare , ma si possono montare cerchi della serie 5 sulla serie 3 ?? la mia monta 8j et 34 , ma ho presso le et20 , c'è qualche soluzione ?? Sono un po' disperato e non vorrei rinunciare ai cerchi , magari con la bilanciata vanno bene ?? Grazie a chi mi risponderà . Cordiali Saluti .
Sembrano gli style 116 per la serie 5 infatti. Se non li hai bilanciati montando le gomme va sicuramente fatto prima di fare danni, potrebbero anche essere storti. Hai tutte le gomme più in dentro di 2 cm e cambia anche la geometria dello sterzo.
Ciao . Grazie della risposta , li ho appena bilanciato e migliorato tantissimo , ma vibra ancora , mi hanno detto che devo montare gli "anelli di centraggio" perche i cerchi della serie 5 hanno il mozzo più grande di quelli della serie 3 (consigliato da un amico su Facebook ), li ho appena ordinati , vi faro sapere come va , magari qualcuno ha lo stesso mio problema , quindi magari ho trovato la soluzione .
Prima di tutto devi capire che cerchi hai comprato, leggi i codici scritti all'interno togliendone uno. Se sono quelli che ho messo prima non te ne fai niente degli anelli di centraggio, il diametro è giusto. Vai da un gommista più bravo
se hai un ET20 la ruota sporge di più rispetto all'ET34 standard: pertanto non dovresti avere problemi di interferenza con parti tipo pinza freno o sospensione. Io per anni ho girato con dei 7.5J 17" ET48 (senza distanziali) e non ho mai toccato. Intanto ti chiedo se hai fatto controllare il cerchio in termini di circolarità e oscillazione totale (flangia di avvitatura storta), non si sa mai che abbiano preso una botta negli anni. Per quanto riguarda la storia dell'anello di centraggio, è la prima che sento. Il diametro di accoppiamento mozzo/cerchio dovrebbe essere quasi universale sulle bmw recenti (i vecchissimi modelli non so).
Aggiungo che è pericolosissimo girare con un accoppiamento non corretto del cerchio sul mozzo! Anche a me sembra comunque strano che il diametro di centraggio sia diverso.
Hai ragione, avevo fatto il calcolo al contrario. Ha la gomma più fuori di 14mm non dovrebbe toccare niente.
Allora vi chiarisco quanto mi è stato detto , il mozzo del serie 3 sarebbe di 72,6mm , invece quello del serie 5 sarebbe di 74,1mm Quindi l'anello di centraggio andrebbe a compensare questo vuoto nel cerchio . Magari a qualcuno puo servire questa info . Se Voi sapete qualcosa a riguardo , fatemi sapere , grazie di tutto . Comunque i cerchi sono Style 116 per serie 5 et 20 , confermo dalla immagine presa dalla ruota smontata .
74.1mm era la serie 5 precedente, la E39. La foto che ho messo è della E60, diametro 72.6mm come la tua E91. Ce ne sono altri molto simili come design non fidarti delle foto, leggi i codici dentro.
Quoto Mons. Facendo qualche ricerca ho visto che non bisogna andare troppo in là nel tempo per trovare mozzi con diametro diverso, però E60 ed E90 sono intercambiabili sotto questo aspetto. Fai controllare se sono storti o piegati, almeno ci si toglie questo dubbio.