Vero, infatti alla prima ho taciuto, alla seconda...non ce l'ho fatta... Già... E stata azzeccata allora la citazione...
Si si volevo dire incollato. Mannaggia a voi, mi state tentando. Anche perché nonostante lo pulisca regolarmente con spazzola apposta, detergente per pelle e sigillante gteqnic non viene più come una volta, non é più opaco opaco anche perché la pelle é diventata più liscia rispetto al nuovo. Hai foto di come lo hai cucito in prossimità dei comandi dx, sx e nella parte sotto?
Però occhio, che se lo rivesti per questo motivo non sappiamo come si comporterà l’attuale rivestimento, magari si lucida e unge ancora di più risultando (magari) ancora più difficile da far “rinvenire”; sono solo ipotesi ma vanno prese in considerazione. Purtroppo non ho foto specifiche dei punti richiesti ma ti posso dire che ho cercato di ancorarmi alla pelle originale (tanto sono tutte parti che rimangono nascoste) per poi proseguire con la cucitura a zig zag. Nella zona dei comandi, in direzione delle razze, non ho cucito per evitare di spessorare troppo, ma ho inserito un pezzetto piccolo di biadesivo (che rimane sempre nella parte nascosta) per ulteriore sicurezza : una volta inserito il comando dovrebbe tenere tutto schiacciato lì, anche se forse non era necessario. Per quanto riguarda la parte bassa ho avuto un po’ di difficoltà perché secondo me il rivestimento andava calzato al contrario (sono consapevole di come lo ho messo, ma guardando le foto dei volanti originali con cuciture a tre colori ho visto che il filo rosso deve rimanere verso il muso della vettura con la conseguenza che mi sono ritrovato sul retro la pelle che “mi mancava” davanti, anche se comunque sono riuscito ad averne abbastanza da coprire); in ogni caso sul lato destro sono riuscito a cucire ancorandomi sempre sulla pelle originale sotto, mentre sul sinistro no perché ne avevo troppo poca e sarebbero rimaste troppo evidenti le zone tirate dai punti. Ho inserito anche dei pezzetti di gomma piuma in quel punto,tra nuovo e vecchio rivestimento (sempre nella parte nascosta) in modo che risultasse più “naturale” una volta messa la copertura. Se hai un po’ di manualità, pazienza, precisone, ci riuscirai, ma non è sicuramente lavoro da tutti. Il bello è che con meno di 30€ la prova si può fare, mal che vada si abbandona il progetto (e questo è stato il mio spirito per prendere la decisione).
Ciao a tutti, Ho acquistato la pelle su AliExpress. Si tratta di vera pelle e il prezzo è veramente basso. Se volete replicare il tutto dovete mettere in conto un 7-8 ore di lavoro condite da una svariate dose di bestemmie. Qualche dritta: - Nel cucire la parte più grande (quella in alto dove c'è la tacca rossa) vi consiglio di partire proprio dalla tacca rossa e scendere lungo i lati. In questo modo si è sicuri di fare una cucitura simmetrica e non si rischia di arrivare alle curve con strane forme della pelle. - cercate di cucire il più possibile prima di inserire la pelle in eccesso nelle giunzioni del volante con l'apposito attrezzo arancione. A mio avviso è uscito un buon lavoro. Male che vada si taglia il filo, si toglie la pelle e il volante torna come prima. Resto a disposizione se ci dovessero essere domande su come procedere. Vi lascio alle foto. P.s. Per Natale mi sono regalato anche il pomello M Performance: costa tanto ma vale ogni centesimo soprattutto per la lunghezza della leva che diventa corta e le cambiate molto secche. Con il volante poi ci sta da dio. Prossimo passo il freno a mano!
Ottimo lavoro PS: Perché quanto hai pagato il pomello? C'è anche quello su AliExpress comunque, anche se non ricordo il prezzo non credo sia altissimo. Idem per il freno a mano, ce ne sono svariati tipi .. pelle, (finto) carbonio , ecc. Io non ho pazienza altrimenti mi addentravo. Quest'anno ho fatto rifare il volante ad un prezzo secondo me onesto 150€ e anni fa preso invece il pomello nuovo originale (compreso di cuffia) pagato un fottio. Ma ancora non conoscevo AliExpress ahah
Bravo, sembra proprio un buon lavoro, come quello che abbiamo fatto qui Copertura volante cinese Ora non ci resta che testare la durata nel tempo. Bestemmie e ore ne ho usate tante anche io…la cucitura lunga la ho fatta tutta in un unico filo (usandone troppi metri per volta che hanno fatto aumentare esponenzialmente le imprecazioni…) e il volante lo ho smontato completamente rimuovendo tutte le plastiche (conseguentemente non ho usato l’apposito attrezzo arancione).
Su AliExpress non l'ho trovato. Ora mi fai venire il dubbio di aver cercato male. Il freno a mano ho già messo l'impugnatura in carbonio, al massimo cercherò di rifare la pelle mettendo l' alcantara. Preso su amazon spedito dalla Germania pagato poco più di 200 euro mi pare 207
Ma solo il pomello dici? 200€ azz Questo? Ce ne sono di tutti i tipi, uno a caso: https://m.it.aliexpress.com/item/10...mmend-sku;is_freeshipping:null;trade_order:11 Io presi quello M con tutta la cuffia ma lo pagai sui 120€ originale
Ciao, per rifare il volante che cosa intendi? hanno rimosso la pelle e cucito la pelle alcantara o hanno cucito direttamente sopra alla pelle esistente? Hai trovato online il servizio o in zona? Grazie!
Rimosso la pelle e ri pellato, trovato in zona Prima & Dopo *PS foto: ripellato da ditta specializzata, NO copertura Aliex
beh bel lavoro, eseguito perfettamente (e rep meritata) ora ho fatto un confronto tra uno (mio) fatto da Darko (ripellato) e quello del @ilGuru77 . uno sta intorno alle 150€ l'altro 30€. la differenza è tanta al momento, ora bisogna capire nel tempo se cè differenza. alla vista unica differenza sta nelle doppio bordo interno delle giunture , che nel Darko è uniforme, nel cinese è visibile la sovrapposizione, ma che comunque non lo trovo come difetto, anzi ci sta pure bene.
No no, scusate l'OT Era per vedere le differenze Fatto rifare da ditta specializzata in interni. Qualità davvero elevata! Visto che ci sono più discussioni in merito forse dovremmo unirle e cambiare titolo: *Volante: Copertura Aliexpress Vs Pelle nuova* o qualcosa del genere
Grazie!!!Darko si sa, è un drago in quello che fa ed ho sempre apprezzato i suoi lavori e considerato che è stata la primissima volta per me…mi sono sentito un piccolo Darko Col sennò di poi, se dovessi rifarlo, forse proverei a tagliare un po’ l’avanzo di pelle che crea gli inspessimenti che citi, dovrebbero rimanere più “piccoli” (e magari cedere le cuciture ), confermo comunque che non stanno così male. Eh già, per quanto riguarda la durata è davvero un terno al lotto, in ogni caso ho smesso appositamente di guidare con i guanti per vedere come reagisce (l’originale in tempo zero si lucida) e anche perché al tatto è veramente una goduria! Grazie per la rep!