Alla fine ho optato per prendere solo le due posteriori e mantenere le due anteriori invernali che a detta del gommista vanno ancora bene. mi preparerò psicologicamente alla batosta delle estive
scusate ragazzi mi riallaccio qui ieri ho portato la macchina per mettere le invernali e il gommista per alzarla sul ponte non ha usato nessun gommino sotto ha preso il ponte e ha sollevato, ma è una prassi corretta, io tra un po avevo un infarto si lo so è vero ci sono i 4 tamponi di serie sotto ma quindi si usa cosi
il trucco vero è non guardare mai come fanno le cose ma solo il risultato finale: occhio non vede... l'ho imparato tanti anni fa: mai entrare all'mprovviso nella cucina della mensa ufficiali... e se lo fai, da quel momento in poi vai sempre a mangiare in quella sottufficiali (i sergenti non li ciuli mai...)
Non tutti sono delicati ed attenti allo stesso modo. I due da cui vado solitamente hanno entrambi i ponti nuovi ed hanno blocchi di gomma di ogni sorta e dimensione, c'è da dire che i tamponi di serie reggono abbastanza.
il ponte praticamente aveva tutta una piattaforma di metallo piena che poggiava sui 4 tamponi della macchina nel senso che in mezzo non era vuoto era una lastra di metallo che poggiava sui piedini della macchina io di fianco vedevo un filo di luce tra macchina e ponte solo sul davanti sembrava attaccata pero ho visto sul fondo e non mi sembra di aver visto qualcosa ci sono due graffietti sulla plastica centrale davanti ma possono essere capitati ovunque sul sotto della macchina , poi più indietro mi sembra nulla poi mi faccio le paranoie io vado a vedere anche i tubi dello scarico uno ha uno rientranza dove si collega e mi faccio le domande io lo so sono malato
L'ideale sarebbe avere gli adattatori che hanno la forma dei tamponi, ma non li usa nessuno. Ho lasciato l'auto poggiata sui cavalletti senza gomma anche una settimana. Mai danneggiati i tamponi, sono peggio le gobbe delle rampe dove gratti..
Oggi il service LP mi ha confermato che monteranno Pirelli Winter Sottozero 3 non Runflat (come avevo chiesto). Li avevo sulla F36 e mi ci sono sempre trovato bene...
Li ho montati anche io (con 225/45/R18) in versione stellata (ma runflat). Fatto circa 1000 km di cui gli ultimi 500 in condizioni di diluvio (autostrada): ok la gomma sara' nuova e ci sta, pero' mi son proprio piaciuti.
E chi c'è mai arrivato a 3 anni con un treno di gomme?? Quando va bene bene ci faccio una stagione e mezza e poi le cavano via... e talvolta le montano direttamente nuove per non stare a fare il cambio gomme dopo 3 mesi (esiste un mercato semisommerso di pneumatici al 60%/70% di vita tirati via da auto NLT)
posso dirti delle pirelli sottozero 3 (stellate e RF) su cerchi da 19". le mie sono proprio del 2018 e questo sarebbe il quarto inverno. le posteriori hanno circa 5 mm di battistrada, ma direi che siamo al limite, più per consumo che per anzianità. si accendendo spesso i controlli se spingi, anche su asciutto. sicuramente è l'ultimo inverno, periodo in cui solitamente percorro 5 o 6.000 km. spannometricamente dopo 20/25.000 km queste pirelli sono da cambiare.