Daniele perdonami, ma ribadisco che il tutto è segnalato a motore spento e macchina ferma...non dovrebbe indicarmelo invece in movimento? Poi sempre a motore spento, mi ribasta portare la chiave in posizione zero e poi di nuovo rigirarla, per far sparire tutto magicamente e far partire la macchina... e si perchè quando ci sono le spie accese la macchina non parte anche se il motorino di avviamento gira. Ripeto, in movimento mai nessun tipo di spia accesa e nemmeno rumori strani. Stamattina vado a farmi fare una diagnosi da un meccanico con le palle(aspettando la chiamata dalla BMW dove mi devono rimettere il pezzo mio originale cambiato inutilmente), tra l'altro convenzionato con la mia garanzia FAC (non so se rientrerebbe il ripartitore), preparatore di macchine e con la figlia che ha vinto una marea di rally. Costo del ripartitore nel caso???
Infatti ai detto bene...la diagnosi di stamattina non da assolutamente nessun ripartitore o quant'altro, ma semplicemente lo stesso identico difetto segnalato all'inizio di questo post (per il quale la BMW mi aveva sostituito il relais motore... ricordi?) solo che me lo dava in modalità "mem" e non "storico". Quindi le condizioni sono due: 1. il difetto si ripresenta ed è da ricercare proprio partendo da quel punto del relais motore ovviamente a livello elettrico o di contatti; 2. la conc BMW ha dimenticato di cancellarlo la prima volta (e questo è grave). Quindi il bravo meccanico con 50 anni di esperienza mi ha cancellato il difetto, mi ha detto di riprovare a vedere, se la combinazione spie si ripresenta di tornare da lui. Nel caso il codice guasto è sempre lo stesso e si è ripresentato bisogna provvedere a livello di contatti. Confermato che il ripartitore dovrebbe essere segnalato in diagnosi e soprattutto da spie con macchina in movimento. Ultimo verdetto, senza leggere i chilometri indicati, mi ha sentenziato solo annusando il tappo dell'olio(è famoso per sbagliare al massimo di 10.000 km) che la macchina ha più di 100mila km. La mia ne segna 84.000. Ad ora il difetto non si è ripresentato.
mi sembra assai strano che in BMW non hanno cancellato la memoria dei difetti, nel caso fosse mettici una pietra sopra su quell'officina.
Questo è poco ma sicuro...vi tengo aggiornati sull'evolversi degli eventi...sto valutando addirittura di restituire la macchina al rivenditore e prenderne una più fresca
non farti influenzare come può dire dall'odore che fuoriesce da tappo dell'olio questa macchina ha + di 100.000 km. Fai uno storico in BMW e poi decidi.
Salve ragazzi. Sono stato fuori per motivi personali e SENZA macchina. Ritorno a scrivere in questo mio post, perchè solo ieri il rivenditore mi ha sostituito la vettura con una minima differenza di prezzo(ricordate le spie accese??). Il problema sin qui esposto era in effetti dovuto alla centralina, che è stata sostituita in garanzia dalla BMW di Catania grazie alla GARANZIA FAC che il rivenditore comunque mi aveva stipulato al momento della vendita (la centralina è stata pagata tuttavia solo al 70% il resto il rivenditore). In questo frangente lo stesso rivenditore aveva preso impegno con un nuovo acquirente ed infine la macchina SISTEMATA, è andata a beneficiare un altro ragazzo (sono contento per lui). La macchiana che possiedo ora, è la seguente: immatricolata in italia (è italiana) il 22.11.2006(modello restyling paraurti tinta cv.218); 3.0d con 82.000 Km tagliandati BMW Milano; cambio aut 6 marce; navigatore professional 16/9; caricatore 6CD; uscita AUX; sedili pelle nera su carrozzeria grigio chiarissimo; inserti alluminio; pedane laterali; parabrezza benessere; specchio retrovisore antiabbaglio; fari allo xenon Che dire? sono contento. Mi rimangono da percorrere circa 20.000 km dall'ultimo tagliando, ma dato che è ricoperta da garanzia originale BMW (2+2) voglio farla controllare comunque prima della scadenza della stessa. Mi sembra un'altra macchina rispetto all'altra da 204cv cambio aut.5rapporti. Mi sembra molto più scattante e veloce. La prima preoccupazione l'ho avuta quando sentivo una puzza quasi di olio bruciato e del fumo bianco provenire dallo scarico (dritto e cromato) con la macchina in moto e ferma. Leggendo ho visto che si tratta del FAP che prima non avevo. Comunque chiudo qui per adesso e prima di postarvi le foto, chiedendovi un consiglio sulla prima spesa: allarme o sensori parcheggio posteriori ovviamente originali??? qualcuno mi parla di prezzi per favore??? Un ringraziamento sentito a tutti voi che mi avete sostenuto con i vostri consigli...un grazie particolare al mitico Danielesimonelli. p.s. a proposito come siamo messi a lamelle in questo modello??? (telaio WG33082)
grande vettura....la mitica X3 3000.... goditi con tranquillità il mezzo e non pensare ad altro è un'ottima vettura ben diversa dal 150hp che avevi. Il cambio è a 5 rapporti? o a 6?
Certo ragazzi...6 rapporti. Rinnovo la domanda se qualcuno sa il prezzo dei PDC posteriori originali oltre che quello dell'allarme originale BMW????? Inoltre ho notato che dietro, sotto MK4 c'è già lo scheletro predisposto per il modulo TV oltre che una specie di quadrato nero circa 5x3 cm collegato ad un lungo filo arrotolato li vicino. Per caso c'era il modulo TV e lo hanno tolto??? ciaoo