Ciao Ieri mi sono accorto che qualche pazzoide infame ha graffiato il cofano della mia car...azz...lo ucciderei...comunque sembrano graffi lievi non profondi come quelli fatti da chiavi, comunque vorrei sistemarli, in piu ho notato un piccolo graffio "da parcheggio" sul paraurti post. zona sx, secondo voi la polizza atti vandalici copre queste rogne ? Male che vada basterà una bella lucidatura ? Fed.
sicuramente il graffio da parcheggio...(se è palese che è stato fatto da un altra auto in fase di manovra) non viene coperto dalla polizza.... il resto che hai scritto sicuramente si.....vai in ufficio di polizia/carabinieri...con l'auto al seguito...e fai denuncia di danneggiamento..... facendo ATTENZIONE a far inserire in denuncia TUTTI i danni subiti... lava l'auto prima..e guarda bene i danni...magari ti accorgi che quello che può sembrare un piccolo graffio da parcheggio bensì può essere una parte più evidente di un graffio fatto intenzionalmente che corre lungo tutto il paraurti posteriore..e in questo caso..aggiungi in denuncia...
anche se non è corretto .... a sto punto facci un graffio tu con chiave e dall assicurazione ti fai rimborsare il tutto
se il perito asserisce che trattasi di "danno da circolazione"....ti toccherà mettere mano al portafogli...:wink: ...per i graffietti prova con della normale pasta abrasiva, se non sono profondi potrebbero andar via.....poi una bella lucidata è.....opplà....tornata nuova....:wink:
Devo essere sincero...non tanto x l'onestà ma sinceramente non riuscirei mai a graffiare la mia auto intenzionalmente....chiamatemi scemo ma non ci rieso... Fed.
Bravo. Se ci fossero piu' persone come te ora pagheremo tutti un po' meno le nostre carissime polizze assicurative.
non è neppure giusto che uno lascia la macchina parcheggiata e se la trova rovinata da idioti che non sanno parcheggiare!....pure x me quello è un atto vandalico....eppure l assicurazione non lo copre.....
In parte ti quoto, però c'è anche da dire che le assicurazioni, TUTTE e per TUTTO, ne approfittano alla grande SEMPRE!! E non sono io che lo penso ma i dati che parlano chiaro! Un esempio banalissimo è: oggi compri un'auto da 50000 euro; la assicuri per tale cifra; il giorno dopo, anzi il giorno stesso, te la ciulano; l'assicurazione minimo toglie il 20%........ correggetemi se sbaglio Se qualche volta si riesce a metterglielo in quel posto, non si fa male!!:wink:
Si le assicurazioni fregano ma se lo facessimo tutti noi non si finirebbe mai... Non credo che comincierò mai a fregare qualcuno (questione di carattere) tantomeno per problemi di auto (anche se parliamo di assicurazioni ladre) e sopratutto per qualche graffio risolvibbile con qualche centinaio di €...al massimo posso trovare una soluzione valida ma comunque legale tipo....poco prima che l'assicurazione scada denuncio tutti i graffi subiti in un anno per pagare solo una volta la franchigia della riparazione, non credo che questo sia fregare...onesto si...idiota no!!! Fed.
Vero.. ma il graffio l'ha trovato sul cofano.. tu hai suggerito di graffiare anche il paraurti posteriore :wink:
Dai non facciamo polemica, non serve a nulla l'importante è risolvere pagando il meno possibile senza abbassarsi ai livelli delle assicurazioni ladre... Fed.
Che le assicurazioni facciano il proprio interesse ( chiamiamolo lavoro) e' ovvio e ti do' ragionissima. Ma ognuno di noi fa i propri interessi e finche' ci sara' un sistema come quello italiano, riempiremo solo le pagine di questo forum e nulla cambierebbe. Devi convenire con me pero' che nel resto di EUROPA, per non andare oltre, le cose sono diverse, si e' piu' "CIVILI" su questo tema....diciamo piu' sensibili. Le truffe probabimente le fanno ad altri livelli. QUATTRORUOTE tempo fa fece un indagine sul mondo che circonda i rimborsi assicurativi. Avvocati, periti, medici, giudici, banche, carrozzerie, ricambisti, assicurati, insomma un pezzettino di italiani sta in questo grande business. Per quanto riguarda il valore dello scoperto sul furto, non credo sia piu' cosi' . Le cose sono un po' cambiate per quanto risulta a me. Ora esiste il rimborso fattura (valore a nuovo) per i primi 6 mesi, esiste scoperto 0 nel caso monti il satellitare (la mia assicurazione lo prevede ad esempio e io ne usufruisco), , insomma esistono un po' piu' di tutele. Poi non ti dimenticare che il valore dell'auto lo fa il mercato. Dal momento che targo la macchina nuovissima, se la voglio rivendere a 0 km, sai bene quanto ci perderei. Non per niente esiste il mercato delle km 0 (ma questo e' un altro tema, non usciamo fuori dall'argomento).....
secondo me se uno subisse un danno valorizzato ad esempio 100euro fà sistemare l'auto e porta il conto all'assicurazione , quest'ultima ti dovrebbe rimborsare di 100 euro e basta.... solitamente tu chiedi 100 loro ti danno 70...e in quel momento uno pensa..pago l'assicurazione x tutelare il mio bene che mi sono sudato subisco un danno oltre all'inkazzatura devo anche rimetterci dei soldi...e allora se il danno è 100 chiedo 130 così alla fine loro mi rimborsano di 100 e non ci rimetto...... se tu hai un auto di qualche anno le assicurazioni tengono conto della svalutazione...quando paghi il carrozziere hai mai provato a dirgli la mia auto è vecchia è svalutata quindi dal conto mi togli la svalutazione...
Per me un graffio sul cofano è un atto vandalico, fino a prova contraria. Vai da un carrozziere e fatti "mettere dentro" anche una riparazione al paraurti.