volete vedere una egr dopo 191.000 km?

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da tarpano, 2 Novembre 2008.

  1. tarpano

    tarpano Kartista

    52
    1
    28 Novembre 2006
    Reputazione:
    18.374
    320d e46 136cv
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  2. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    penso basti questa faccina... :eek:
     
  3. anobile

    anobile Collaudatore

    472
    9
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    549
    Bmw serie3 320d (e90)
    bhèèèèèèèèèè direi che sta messa bene!!!!!!!!!!!!!
     
  4. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Pensa una volta pulita come dovrebbe andare meglio però...!!
     
  5. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ma non è prevista la pulizia ogni tanto....?

    dovrebbe, secondo me...! :wink:

    guarda che roba....funziona ancora?
     
  6. tarpano

    tarpano Kartista

    52
    1
    28 Novembre 2006
    Reputazione:
    18.374
    320d e46 136cv

    devo dire che la macchina andava benissimo...velocità massima 210 di tachimetro solo che sotto i 2000 giri dormiva un po'. adesso devo rimontare il tutto e poi vi dico.
     
  7. magi1984

    magi1984 Collaudatore

    254
    8
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    56
    BMW Serie 1 E87 120d
    mamma mia.............
     
  8. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli
    Uhm.....io sono a 196k, vista la tua foto mi sa che mi ci metterò anch'io....però dai vivo in campagna,magari con l'aria più pura è un po' più pulita anche la valvola :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    tu pensa al collettore di aspirazione allora !
     
  10. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    e le relative alette.... per chi "fortunatamente" ancora le ha su...:eek:
     
  11. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli
    Appena riesco ho in programma di risolvere anche il problema "volatili" eheheh
     
  12. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    la mia era in quelle condizioni con poco piu' della metà dei tuoi km...ora che la rimonti...STACCALA...:mrgreen: e il collettore ringraxierà
     
  13. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    secondo me invece hai ottenuto benefici, infatti hai parzializzato la egr senza fare nulla ;)
     
  14. tarpano

    tarpano Kartista

    52
    1
    28 Novembre 2006
    Reputazione:
    18.374
    320d e46 136cv
    io vono no!

    io sono contrario al chiudere la egr! ok siamo d'accordo che la egr serve in pratica per ridurre le emissioni e fa andare "peggio" il motore ma abbiamo i risultati a lungo termine di tale operazione?

    gli ingegneri BMW e i test, i progettisti, costruiscono 1 motore dove si prevede 1 circuito di rimescolanza di flussi di gas di scarico, se ci sta c'è 1 motivo. che fine fa quel catalizzatore che sta prima della egr dopo 1 anno o 2 che la valvola è chiusa? il calore nn dissipato rovina qualche cosa? le pressioni esercitate dai gas di scarico che nn si "scaricano" cosa implicano? l'aria carica di scorie sedimenta schifezze dove magari nn è possibile arrivare invece ora basta smontare il collettore e pulirlo, io l'ho fatto ed il piccolo catalizzatore è tuttosommato libero, i buchi sono liberi.

    io vedo la egr un po come la milza che se si toglie nn cambia quasi niente ma quel quasi col passare del tempo potrebbe dire la sua e farcela scontare.
     
  15. tarpano

    tarpano Kartista

    52
    1
    28 Novembre 2006
    Reputazione:
    18.374
    320d e46 136cv

    il mio collettore nn ha alette...ma questo già lo sapevo:mrgreen:
    fortuna altrimenti adesso sarebbero incrostate, nn potete sapere cosa è uscito dal colletttore!!!!!:eek::eek::eek:
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    La egr (exaust gas recycling) serve a rispettare le normative antinquinamento, per i progettisti è solo una rogna in più, ha (dovrebbe avere) l'unico beneficio di abbassare un po' le temperature in camera di combustione ai bassi carichi per ridurre la formazione degli ossidi di azoto NOx. In teoria. Contropartita, infatti col passare dei km, è un incremento dei residui carboniosi tra collettore, valvole, segmenti di tenuta; residui carboniosi che limitano lo scambio termico con i fluidi vettori e di fatto provocano un innalzamento delle temperature (tanto è vero che i vecchi benzina "detonavano" proprio per le formazioni carboniose in camera di combustione). Inltre si riducono le sezioni di passaggio disponibili all'aspirazione poiché l'atmosfera d'olio vaporizzato che inevitabilmente trafila dal gruppo turbocompressore si lega con il particolato proveniente dalla egr sedimentandosi laddove è inferiore la velocità di transito della massa d'aria aspirata, ovvero lungo le pareti dei collettori, dove risiede lo strato limite.

    Per le tue domande: nn mi pare che ci sia un catalizzatore prima della egr (c'è invece uno scambiatore di calore per abbassare la temp dei gas di scarico rimessi in circolo). Il calore non dissipato dove?
    "Le pressioni dei gas di scarico che non si scaricano" hanno l'unico effetto (positivo) di aumentare un po' la reattività della turbina ai bassi giri motore.
    Per quanto riguarda "l'aria carica di scorie", ti ho già risposto.
     
  17. tarpano

    tarpano Kartista

    52
    1
    28 Novembre 2006
    Reputazione:
    18.374
    320d e46 136cv

    tu quanto tempo è che ce l'hai staccata?
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    mah, ora sn 30.000km...e sta migliorando ancora
     
  19. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    =D>=D>=D>
    Quoto tutto, ribadendo per chi ancora avesse dubbi che l' egr è stata adottata solo ed esclusivamente per ridurre gli NOx .
    Quale progettista se non obbligato dai motivi detti prima ,si sognerebbe di creare un condotto che ricircola in aspirazione le schifezze derivanti dallla combustione?

    Aggiungo un paio di informazioni:
    - non tutte le EGR hanno il raffreddamento del "tubo" che porta i gas di scarico , ad esempio la mia 150cv euro 3 non ne è dotata.
    -sui diesel di ultimissima generazione si tende ad abbassare il rapporto di compressione , sempre per i soliti motivi, (temperature in camera , ossidi di azoto..)non che qualcuno pensi che così facendo il motore renda di più....

    p.s.

    la mia egr è disabilitata da 50000 km:mrgreen: ( ne ho 60000:mrgreen:)
     
  20. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    a spie motore come sei messo???... nulla si è acceso??:-k hai il 150cv giusto?
     

Condividi questa Pagina