BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Sostituzione liquido radiatore | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Sostituzione liquido radiatore

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by abe979, Sep 27, 2021.

  1. abe979

    abe979 Secondo Pilota

    907
    17
    Jul 16, 2003
    Reputation:
    1,822
    320d Touring - Attiva
    Buongiorno a tutti. A seguito di una perdita del tubo che va dalla pompa acqua al radiatore voglio sostituire tutto il liquido radiatore.

    Non trovo la quantità esatta di liquido necessario.

    Qualcuno sa esattamente quanti litri tiene l'impianto?

    Ho un 320d E91 2007 motore M47N2

    E che liquido mi consigliate?

    Il ricambista dice che va bene quello rosso.

    E' corretto?
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    di che colore è quello attuale?
     
  3. abe979

    abe979 Secondo Pilota

    907
    17
    Jul 16, 2003
    Reputation:
    1,822
    320d Touring - Attiva
    Sembra rosso/rosa/viola, ma è vecchio e sporco.
     
  4. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    Dec 12, 2020
    Roma
    Reputation:
    18,846,987
    BMW serie 3 f31
    Bmw monta quello blu
     
  5. abe979

    abe979 Secondo Pilota

    907
    17
    Jul 16, 2003
    Reputation:
    1,822
    320d Touring - Attiva
    Ma posso prenderlo on line o devo andare in conce?
     
  6. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    Dec 12, 2020
    Roma
    Reputation:
    18,846,987
    BMW serie 3 f31
    Questo
     

    Attached Files:

    nivola likes this.
  7. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    Dec 12, 2020
    Roma
    Reputation:
    18,846,987
    BMW serie 3 f31
    Lo trovi online anche su amazon
     
    nivola likes this.
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    in teoria quello rosso è adatto per motori in lega leggera, come il tuo.
    Anche se bmw utilizzava quello blu.
    (utilizzando però anodi scarificali per evitare la corrosione galvanica)

    quello rosso in teoria sarebbe più adatto.
    l'importante è NON mischiare assolutamente i due liquidi.
    (blu e rosso)

    se rimetti quello rosso va benissimo.

    se vuoi mettere quello blu svuota completamente l'impianto, e lavalo con acqua per eliminare completamente il liquido rosso.
     
    nivola likes this.
  9. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    Dec 12, 2020
    Roma
    Reputation:
    18,846,987
    BMW serie 3 f31
    Ci sono anvhe di altre Marche con le stesse caratteristiche
     
  10. abe979

    abe979 Secondo Pilota

    907
    17
    Jul 16, 2003
    Reputation:
    1,822
    320d Touring - Attiva
    Ok perfetto, vado col rosso com'era prima. Che marca consigli o uno vale l'altro?
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    uno vale l'altro
     
  12. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    Dec 12, 2020
    Roma
    Reputation:
    18,846,987
    BMW serie 3 f31
    Per i litri credo che ti devi affidare all asta presente nella vaschetta la riempi poi a motore acceso ma freddo!!! Vedi se il livello cala lo rabbocchi serve per eventuali bolle d'aria che si possono formare una volta svuotato l'impianto
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46


     
  14. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    Dec 12, 2020
    Roma
    Reputation:
    18,846,987
    BMW serie 3 f31
    Se nn si possiede un carica batterie di può fare ugualmente o ti va giù la batteria??
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    basta che sia buona e carica
     
  16. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1,026
    269
    May 20, 2011
    Boretto
    Reputation:
    109,554,202
    BMW 318i E91
    l'N47 non ha la pompa elettrica, la procedura è da fare alla vecchia maniera. Se ci si vuole attenere al manuale, dovreste sentire macs o qualcuno che ha ista per sapere come farlo correttamente. Viceversa, riempi tutto, tieni il motore sui 1200-1500 e aspetta che parta e si fermi la ventola, poi spegni e rabocca a freddo.
     
    Fabry78 likes this.
  17. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    Dec 12, 2020
    Roma
    Reputation:
    18,846,987
    BMW serie 3 f31
    Anche io vince sapevo che su n47 andava fatto alla vecchia maniera ma non essendo certo al 100%.....
     
  18. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1,026
    269
    May 20, 2011
    Boretto
    Reputation:
    109,554,202
    BMW 318i E91
    Immagino che la procedura non sia molto diversa da quella per motore b47, di cui macs ha caricato la specifica nella discussione sulla sostituzione della pompa su motore n43 in meccanica ed elettronica, ma meglio appurare.
     
    Fabry78 likes this.
  19. fmc000

    fmc000 Direttore Corse

    1,541
    346
    Sep 6, 2016
    Reputation:
    112,129,348
    330d xDrive E92 Futura 245HP
    Ha scritto M47 nel post originale, non N47.
     
    Last edited: Sep 29, 2021
    nivola likes this.
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    alla vecchia maniera io apro tutti i tappi di spurgo, accendo il motore e lascio che quando il liquido si scalda esca dai tappi. Nel mentre rabbocco nella vaschetta di espansione.

    quando vedo che dal tappo collocato più in basso esce solo liquido (e non aria, quindi un getto continuo e regolare) lo chiudo.

    poi chiudo il successivo, se presente, in ordine di altezza crescente, quando a che da esso fuoriesce solo liquido.

    nel mentre rabbocco se è il caso.

    una volta che dai tappi di espansione non esce più aria, ma solo un getto continuo, lo spurgo è fatto.

    (operazione da eseguirsi con riscaldamento acceso al massimo della temperatura).

    alcuni motori sul curcuito hanno un solo tappo, solitamente collocato all'altezza del radiatore o vaschetta di espansione nel loro punto più alto.

    altri motori di tappi ne hanno più d'uno.
    (es quello sui tubi del riscaldamento, quello sul circuito egr, o anche sul webasto se presente)


    la mia vecchia E46 ad esempio ne aveva ben 4.

    la vecchia serie 1 che possiedo attualmente se non vado erratone ha due.

    ma i tappi di spurgo sono sempre di identica forma.

    basta seguire le tubazioni per vedere se ve ne sono uno, due, o più.
     
    Fabry78 likes this.

Share This Page