+ Prestazioni

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da padrino, 2 Novembre 2008.

  1. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Auto coma da firma con 76.000 km originali...
    La trovo da sempre lenta ai bassi regimi e saltuariamente anche ai medi. Certo, l'auto in allungo poi è efficare e performante, ma nei sorpassi la trovo poco pronta, poco reattiva, devo dare gas in anticipo per ottenere prestazioni decenti.
    Secondo me c'è qualcosa che non va: potrebbe essere il debimetro (a proposito dov'è?) o altro.
    GRAZIE :wink:
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Guarda stavo per aprire un post simile perche' concordo con te al 100%, poi nel mio caso temo ci sia anche davvero qualcosa che non va perche' ho alcuni sintomi strani.
    In allungo mantenendo la stessa marcia tipo m5 l'accellerazione nel mio caso non e' costante sembra come se premessi a fondo per poi rilasciarei e poi ripremere e rilasciare di nuovo continuamente, come se il turbo spingesse solo a tratti, pero' spinge perche' in un attimo sono 200-220.....
    In piu' ho notato un'altra cosa che mi inquieta, se dal minimo accellero leggermente per portarla sui 1000 giri costanti invece che girare liscia oscillano di un 100 giri in piu' e meno, tipo 900-1100 , brum brum brum brum per capirci, se accellero di piu' pero' gia a 1200 1300 gira liscio.
    Che cosa cavolo puo' avere?
    Ps. scusa se ti inquino il thread con anche le mie richieste ma visto che il problema principale e' simile al tuo (la scarsa reattivita) non volevo fare un doppione.
     
  3. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Prestazioni "ballerine".....

    Sempre il malefico FAP??? :-k ](*,) :-k ](*,)
     
  4. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    I sintomi da voi descritti sembrano adibiti ad un "malfunzionamento" del debimetro, forse troppo sporco.. infatti questo ai bassi regimi crea buchi di potenza.. se cercate sul forum troverete un report di gabo che spiega come pulirlo (ovviamente solo spray a secco con base di alchool isopropilico) ora cerco sul oem o etk se dove avete il debimetro..a presto
     
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    da quello che vedo sull'etk il debimetro (per le e60) si trova a sinistra del tappo olio ed è avvitato su un componente (di plastica credo) del motore..lo vedrete benissimo perchè c'è un tubo di grande diametro che va verso il basso (forma una curva) per collegarsi al turbocomp.

    ora vedo per l'e61 se è diverso
     
  6. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    ok è lo stesso anche per le e61 motore M57N e M57N2
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    anchio sospetto di avere problemi di debimetro sempre se non e' il sensore sovralimentazione....... per la irregolarita nel mantenere i giri sui 1000 invece mi viene da pensare a 2 possibilita, la puleggia motore che ho letto ad alcuni dava proprio irregolarita o il sensore giri o peggio qualche iniettore.
    Secondo voi.
    Ps. non ho il fap.
     
  8. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    ma è un problema che ti da sempre?
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    me ne sono accorto qualche giorno fa perche' avevo qualcosa che vibrava nel cruscotto al minimo .......praticamente se in folle accelero leggermente per portare i giri a sui 1000 invece che girare a quei giri li e come se dessi dei piccoli colpetti all'accelleratore con la lancetta che oscilla di 100-200 giri, e si sente proprio brum brum brum per intenderci, se lascio pero al minimo e' perfetto e se vado un po' piu' su tipo 1500 gira fluido.:-k
    Quel che mi da piu' fastidio comunque e' il ritardo in erogazione e la non costanza in accellerazione piena, che si sente soprattutto quando vado in germania :redface: sulle riprese tipo 100-200.....
     
  10. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    piccola domanda, ma appena tocchi l'acceleratore la lancetta dei giri si abbassa poi sale di nuovo?
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Sai che non ci ho fatto caso....
    una cosa che noto e' che quando do qualche sgasata le luci interne si affievoliscono un attimino ad ogni accellerata...
     
  12. Max530d

    Max530d Direttore Corse

    2.119
    109
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.396
    Bmw 320d E90 Lci///M Sport EX 530d E60 M
    é il debimetro ,anche a me spingeva a tratti,l'ho cambiato ed adesso è dinuovo un uragano!!!!
     
  13. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    capisco, ma quanto hai speso? almeno se lui prova a pulirlo come gli ho detto forse risparmia quei 3/400€ per comprlarlo nuovo..magari se vede che pulendolo va meglio, si fa fare il modulo da christiano e ci va avanti un altro po'..con una 70ina di euro (ora non ricordo bene)
     
  14. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Anzi ti ringrazio del tuo contributo: sembra proprio che il nostro problema sia riconducibile al debimetro. Tu hai descritto molto bene la "sostanza", cioè il fatto che in accelerazione si ha l'impressione, pur avendo l'acceleratore a tavoletta, che l'erogazione del gasolio sia in qualche modo "dosata diversamente.
    Il fatto è che non credo che il debimetro sia andato del tutto, questo perchè, seppur a fatica, la lancetta del consumo arriva a 20l/100km. Il colmo poi è che nelle marce alte il tutto risulti sempre meno grave e più tollerabile (si sente di più la spinta). E' veramente una sensazione difficile da descrivere ma sembra che finchè acceleri l'auto sia "spiritata", cioè spinga a seconda di come gli "gira" (non ridete grazie :mrgreen:).
    Anzichè pulirlo non si può acquistare a buon prezzo (mi sembra di ricordare che per la mia ex e46 il Pierburg qui sul forum costava solo 80 euro) ? Mi sembrava di aver capito che non serve andare in conce perchè i nuovi debimetri si settano automaticamente. Dove si possono trovare debimetri a buon prezzo? Sempre che il problema non sia riconducibile ad altro....
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    per quanto mi riguarda anchio penso che sia il debimetro mi faceva piu' o meno la stessa cosa il 320d, solo che essendo manuale la notavo di piu' qui con l'automatico tutto mi sembra piu' smorzato.....
    Per quanto riguarda le sgasate, no non scende di giri prima di salire quando accellero.
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Altro che ridere secondo me hai definito pienamente il problema...:wink:
    Anche a me non dispiacerebbe trovare un debimetro a prezzi umani e sostituirlo da solo, tanto male sicuro non gli fa, perche' anche se funzionante e' comunque un componente che si degrada col tempo e mettendolo nuovo le prestazioni migliorano sicuramente.
    Un unica cosa che ho notato con la vecchia auto e' che almeno fino ad un certo punto con il deterioramento del debimetro calano anche i consumi, insieme alle prestazioni.
     
  17. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Houston abbiamo lo stesso problema,,,, #-o
    Indubbiamente i consumi calano: viene erogato meno gasolio ](*,)!
    Che dici proviamo ad informarci per il debimetro nuovo e poi ci facciamo un fischio? :wink: Il fatto è che non mi piace l'idea di montare "moduli volanti" nel vano motore...
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Neanche a me mi fa impazzire....ma non so fra questa e magari 400 euro per un debimetro mi stiano piu sui :wink::wink: l'ideale sarebbe trovare un debimetro nuovo a buon prezzo o qualcosa di non originale ma compatibile, a un mio amico tempo fa in un officina gli hanno cambiato debimetro ad un mercedes classe c con 70 euro invece degli oltre 500 richiesti in MB.... ed e' pure un officina autorizzata Porsche, dovro andare a farci un giro anchio.
     
  19. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Debimetro E60/61 diesel

    282,49 €uro IVA compresa, da www.mbmw.it ( aggiornato a pochi minuti fa... ), naturalmente originale. Per la sostituzione non dovrebbe essere difficile il "Do-It-Yourself"....., sembra montato con un paio di viti ed un connettore.
    :cool:
     
  20. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Certo che questi modulini su ebay te li tirano proprio nella schiena
    http://shop.ebay.it/items/debimetro..._trksidZp3286Q2ec0Q2em14?_trksid=p3286.c0.m14
    Quasi quasi...
     

Condividi questa Pagina