BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - Esperienza su temperatura elevata acqua/olio e ventola motore al massimo | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Esperienza su temperatura elevata acqua/olio e ventola motore al massimo

Discussion in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' started by GianluigiGianfagna, Mar 26, 2021.

  1. GianluigiGianfagna

    GianluigiGianfagna Aspirante Pilota

    14
    14
    May 26, 2020
    Bojano
    Reputation:
    8,253,201
    BMW 530d
    Salve a tutti,
    Volevo riportare la mia esperienza con problemi di surriscaldamento (che ho letto molte volte su questo forum), magari per essere di aiuto a qualcuno...
    Dopo aver fatto il primo tagliando alla mia 530d acquistata usata ed aver sostituito olio motore, olio e pulizia cambio, soffioni posteriori e radiatore; riscontravo problemi di temperatura elevata sia di olio motore (arrivava a circa 110/120 gradi) che di temperatura acqua (circa 100/110 gradi), naturalmente appena mi mettevo in strada con andatura normale. Non mi sembrava tanto normale sentire sempre la ventola accesa al massimo, addirittura copriva lo stereo alcune volte. Ho deciso allora di verificare con il meccanico e salendo per strada di montagna le temperature si mantenevano sempre sui valori indicati prima, per lui tutto normale.
    Non convinto acquisto un rifrattometro e verifico il liquido refrigerante, in pratica era solo acqua. Cambio a questo punto il meccanico e faccio sostituire tutto il liquido con il migliore (e naturalmente più costoso) che ho trovato, chiedendone uno che regga temperature elevate, cambiando nuovamente olio a soli 2000km.
    Purtroppo dopo la sostituzione, a seguito di un viaggio più lungo, mi trovo a fermarmi salutando un amico. Non riuscivo nemmeno a sentirlo per quanto girava veloce la ventola. Diciamo che mi sono un po’ preoccupato, soprattutto dopo una spesa di circa 5k (ho cambiato anche le sospensioni), e a dir poco innervosito.
    Arrivo a casa e decido di aprire il cofano, inizio a guardare e poggiandomi sul longherone anteriore sento che il lato guida era caldo, lato passeggero freddo. Allora inizio a seguire le tubature e noto che i tubi lato guida sono caldissimi, lato passeggero sono freddissimi, controllo il radiatore ed effettivamente è freddo dallo stesso lato...
    Mmmmm, morale della favola valvola termostatica rotta: 27 euro febi.
    Adesso dopo vari test: acqua a 90, massimo 97 gradi e olio fisso a 100 gradi.
    Scusate lo sproloquio però spero di essere utile a chi come me è impazzito per questo problema.
    Se volete fare una verifica (facendo massima attenzione) basta controllare i tubi ad auto calda (la valvola apre a 88 gradi, magari dopo aver fatto un po’ di strada), se il lato passeggero è freddo e lato guida caldo, forse avete lo stesso problema.
    Per fortuna il liquido refrigerante serve molti servizi e per questo la temperatura non sale, difficilmente fate danni, però per 27 euro...
     
    f.b., german, brrrr10 and 5 others like this.
  2. Padella

    Padella Collaudatore

    422
    580
    Oct 30, 2017
    Reputation:
    85,716,533
    BMW 525d touring
    Resoconto interessante, che potrà esser utile a chi può incappare negli stessi "segnali".
     
  3. GianluigiGianfagna

    GianluigiGianfagna Aspirante Pilota

    14
    14
    May 26, 2020
    Bojano
    Reputation:
    8,253,201
    BMW 530d
    Grazie, soprattutto perché ormai i meccanici lavorano solo con la diagnosi (a dover di cronaca nessun errore specifico rilevato). Molte volte dimenticano cose semplici, come questa...
    La valvola termostatica è fatta con una cera che per differenza di calore si espande contraendo la molla che chiude la guarnizione per il passaggio di acqua, non ho fatto foto, sulla mia era completamente uscita dall’alloggiamento lesionato e quindi non spingeva più...
    È molto facile da diagnosticare, basta controllare toccando le tubazioni a macchina calda come ho indicato nel post.
     
  4. saturno07

    saturno07 Aspirante Pilota

    46
    10
    Feb 11, 2010
    Firenze
    Reputation:
    10
    BMW 518d GT G30

    Confermo che il post di gianluigi è stato davvero utile per me.
    Avevo il tuo stesso problema da inizio estate :

    ventola al massimo costante quando ero in marcia che si spegneva appena mi fermavo anche in sosta con motore acceso
    olio arrivava a 120 gradi
    liquido refrigerante a temperature altissime
    perdita di potenza in autostrada

    Sono impazzito per 2 mesi a cercare di capire cosa fosse , mi hanno proposto di lavare i radiatori , di usare altro olio , di fare un lavaggio chimico del sistema di raffreddamento, che fosse il fap che non si rigenerava.

    morale della favola , ho letto il post , cambiato la valvola e con 100 euro (valvola + lavoro) ho risolto il tutto.

    grazie e continuiamo a tenerci aggiornati per eventuali anomalie.

    W BMW PASSION FORUM
     
    brrrr10 likes this.
  5. Davy78

    Davy78 Collaudatore

    454
    32
    Jan 20, 2009
    Toscana
    Reputation:
    470,103
    530D XDRIVE F11 luxury
    Ottimo topic!!!ma da dove si vede la temperatura dell’acqua?
     
  6. german

    german Presidente Onorario BMW

    7,237
    6,517
    Aug 25, 2009
    Reputation:
    1,425,574,673
    525d N57 F11
    Dal menu segreto.... dopo averlo attivato non spegnere il quadro e partire.
     
    nivola and Davy78 like this.
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6,007
    3,095
    Feb 11, 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1,113,597,718
    BMW E60 525D
    Anche un'apprendista meccanico sa che la prima cosa da controllare sono i tubi del radiatore.
    Se non si vuole toccarli basta una pistola a infrarossi da 15 euro.
    E poi qualcuno si meraviglia se anche le bmw si rompono.
     
  8. GianluigiGianfagna

    GianluigiGianfagna Aspirante Pilota

    14
    14
    May 26, 2020
    Bojano
    Reputation:
    8,253,201
    BMW 530d
    Sono contento di essere stato utile a qualcuno, questa era proprio la mia intenzione! Il mio meccanico è davvero bravo ma a volte, anche alle persone più preparate, può sfuggire una cosa così semplice! Alla fine è un componente che si trova su qualsiasi auto, anche storica, raffreddata ad acqua! Poi dal costo davvero irrisorio! Felice comunque di essere stato di aiuto!
     
    (ALFIO), brrrr10 and german like this.
  9. GianluigiGianfagna

    GianluigiGianfagna Aspirante Pilota

    14
    14
    May 26, 2020
    Bojano
    Reputation:
    8,253,201
    BMW 530d
    Anche se non hai una pistola ad infrarossi basta semplicemente toccarli! Uno è caldissimo che quasi ti scotti, l’altro è gelido!
    Il bello è che il mio meccanico di fiducia, quando ha cambiato il liquido refrigerante, l’ha tenuta accesa due ore. Ma non riesci ad accorgerti fino a che non lo verifichi, è talmente efficiente il circuito di raffreddamento che comunque le temperature non si alzano più di tanto!
    Comunque verifica che si fa semplicemente toccando il radiatore a macchina calda (deve superare gli 88 gradi per aprire) sia sul lato sinistro che sul lato destro, devono essere simili al tatto
     
    brrrr10 likes this.
  10. f.b.

    f.b. Collaudatore

    263
    60
    May 21, 2016
    Reputation:
    29,022,256
    520D F11-320D F31-118D X Drive
    Ma il liquido di raffreddamento ha una scadenza ?
     
    brrrr10 likes this.
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,719
    13,708
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Mah, rimango perplesso circa la professionalità di chi vede la temperatura del liquido oltre i 100 gradi e definisce la situazione normale.
    Tranne in situazioni di forte sforzo, in queste auto la temperatura non sale mai oltre i 90-95 gradi, mantenuta senza problemi dalle ventole anche con 35 gradi e visibile con qualunque diagnosi.
    E in questi casi, temperatura troppo alta o troppo bassa, la prima imputata e proprio la termostatica, bastano i sintomi.
     
    brrrr10 likes this.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,719
    13,708
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Si suggerisce la sostituzione ogni 4 anni, ma se il motore non ha problemi e il liquido rimane pulito continua a lavorare correttamente per decenni.
     
    german and brrrr10 like this.

Share This Page