Salve ragazzi, dopo i primi 2 anni di patente passati con una Opel tigra twin top 90cv ho un dubbio esistenziale sull' acquisto della mia prossima auto. Ho ristretto molto il campo dato che cerco un' auto sportiva posteriore e cabrio da utilizzare tutti i giorni per andare a lavorare e per il tempo libero (18.000 Mila km annui circa). Premetto che non sono una persona che ha bisogno di spazio nel bagagliaio e per andare a fare la spesa uso la macchina dei miei che è meglio. Sono indeciso fra: -Mazda Mx5 rf 160cv: La cosa che mi attira maggiormente di questa auto è sicuramente la sua leggerezza. La tela preferisco evitarla, ma anche in rf l'auto è leggera. Mi dà l'idea di essere un auto facile da controllare...da riprendere, un auto con cui è facile giocare con il posteriore senza pericoli che tanto si riassesta subito. La cosa negativa rispetto alla Z4 è che sembra "meno macchina" forse troppo piccina piccina, non ti da quella bella idea di possenza e dominio sulla strada. Ci farei comunque subito lo scarico per renderla più cattiva così non suonerebbe male. -Bmw Z4 e89 23i 204cv: esteticamente è una bomba, esternamente 0 difetti la amo, è possente, è incaxxata ,un mix fra "riccone"e sportività, i suoi interni non mi fanno impazzire, delle due forse preferisco quelli Mazda che son più semplici e sportivi, più puliti. Gran motore il 6 cilindri nulla da dire,gran sound. Le cose che mi preoccupano di questa macchina sono i consumi, e il fatto che si possa risentire della la sua pesantezza...nelle curve come si fa guidare? Sensazioni?Inoltre potrei permettermi la Z4 di annata 2009-2011 I dati prestazionali sono molto simili, mi interesserebbe riuscire a comprendere le sensazioni di guida da chi le ha provate. Un altra domanda che vi pongo è, su quale delle due si sentono di più le buche? Di queste due auto ho già visto ogni video esistente, cercato pareri su pareri, ma purtroppo non mi sono ancora deciso. Dato che non ho avuto la possibilità di provarle spero che possiate anche voi dirmi la vostra!
@Ale_72 Il link non funziona. @Matteovezz00 In realtà hai già scritto quello che, secondo me, è il nocciolo della questione: la Mx5 è più giocattolo mentre la Z4 è più macchina, più una grand tourer che una "mangia tornanti". Vista la tua età, le tue esigenze e il fatto che col budget di una Z4 decennale prendi una Mazda ben più recente, io starei sulla giapponese. PS: per le stesse ragioni - ma dal punto di vista opposto al tuo - io ho scartato la Mx5/124 a favore della 23i.
Anche io ero indeciso tra le 2. Ho scartato la MX5 perché ha un abitacolo troppo poco accogliente per chi è un po’ “abbondante”, ho trovato una Z4 23i manuale cerchi da 19 gommata Bridgestone run flat. È dura come una tavola. Forse x le mie esigenze vanno meglio i cerchi da 18 non RF. Come ti hanno già scritto non è un fulmine tra i tornanti, è più simile ad una granturismo.
La scelta è caduta sul 23i solo perché è 6 in linea, i 3litri li ho trovati tutti con L’automatico (che è adeguato ali spirito della vettura) mentre il 35i l’ho scartato x il superbollo. Il 4 cilindri turbo della 28i spinge bene! Saremmo un po’ OT… :-)
Secondo me le devi provare e quella con cui ti senti più a tuo agio la prendi. Tieni conto che la Z4 di base ha un assetto molto turistico, va meglio con l'assetto M Sport. In ogni caso se ti vuoi divertire devi comunque intervenire almeno sugli ammortizzatori. L'Mx5 è più "pura", non ha però il 6 cilindri BMW
Esatto. Secondo me un L6 aspirato e' da prendere prima o poi. Poi magari si scopre che, come nel mio caso, il bel motore non ha coperto/mascherato quei difetti che mi hanno poi portato a cambiarla, per altri fara' sbocciare l'amore. Comunque -ribadisco- motore da avere almeno una volta nella vita.
Tieni conto che comunque non andrò in pista, solo qualche guida un pò sportiva nelle strade deserte senza esagerare poi tanto alla fine
intervengo in ritardo, a questo punto ti sarai già accasato..... ho fatto 180.000 km con una MX-5 MK2 del 2000 (venduta quando mi è nato un figlio perchè aveva l'airbag non disattivabile per il seggiolino da bambini) e adesso sono a 60.000 km con una E89 2.3 del 2009 Confermo quanto scritto sopra, come macchina da divertimento il 6 in linea da 2500 cc (non so le versioni più prestazionali) non compensa la leggerezza della mx-5 mx-5 giocattolo nervoso e con poco spazio, ma sterzo chirurgico e cambio joystick Z4 bella GT stabile, confortevole ma pesante. La mia non ha nemmeno l'autobloccante!! I motori più prestazionali possono mettere una pezza in accelerazione ma in frenata e in una S non c'è storia. Se sei giovane ci sarà tempo in futuro per una macchina tipo la Z4 adesso mx-5 ad occhi chiusi (fosse solo per sentirmi di nuovo giovane!!!)
...e be' la 2.3 e' un chiodo.. La z4 ha bisogno di un motore adeguato.. Altrimenti resta una bella cabrio x le passeggiate.. Ma direi che il fascino e la qjalita percepita delle 2 auto nom si puo assolutamente paragonare
uso la Z4 tutti i giorni per lavoro, mi trovo bene, l'ho presa perchè mi piace, è fascinosa, elegante, mica sputo nel piatto in cui mangio! Mi capita di usare un 997 carrera 2 cabrio del 2008 e una Aston Vantage del 2007 La mx-5 sta al Carrera come la Z4 sta alla Vantage. Il 997 ha il flat six 3600cc da 335 CV, la vantage il V8 da 4300 cc e 385 cv. Se c'è da divertirsi non c'è storia: meglio il 997 Se devi fare un viaggio veloce oppure scena all'aperitivo, idem non c'è storia a favore dell'Aston (anche perchè ce ne sono poche in giro...). Devo però fare una considerazione, quando avevo 19 anni il mio amico del cuore aveva una Delta 4WD che successivamente cambiò con una Integrale Evoluzione. Entrambe le ricordo come missili inavvicinabili, oppure avevano rispettivamente 165 e 220 CV. Probabilmente il ricordo è falsato e non in linea con i tempi, forse accade la stesso cosa per la mx-5. Il Fiat 124 in versione turbo non mi aveva esaltato, eppure dovrebbe essere un clone della mx-5. Succede ad invecchiare... com'è che si dice? Non le fanno più come una volta!!!!! :-)) :-))
Se hai lo speedshift I pero' al bar arrivaci in prima che se cambi marcia qualcuno pensa che tu ti sia addormentato durante il cambio
tutte manuali, ad eccezione della Z4 che ha lo ZF a 6 rapporti.... probabilmente una trasmissione migliore coprirebbe meglio la carenza di coppia a fronte del peso
Per carita'. Ringrazia il cielo di averla manuale. Per il peso resta un'adorabile balena, anche con 50cv e con 70Nm in piu'. Se invece sulla 997 non ce l'hai gia', investi 200 euro nei leveraggi dello short shift. Altro pianeta. Io l'avevo come parte del pacchetto X51 (il powerkit) ed e' impagabile.
grazie del suggerimento, purtroppo non sono di mia proprietà nè il 997 ne la Vantage. In più per il 997 tira aria di sostituzione con un 4S
sei un vero esperto! anche io sto suggerendo la S invece che la 4S... Anzi a dirla tutta, visto che il proprietario ha una scuderia con altri pezzi pregiati di stoccarda, monaco e maranello, nn vedo motivo di sostituirla.