Io ho tolto il filtro antiparticolato e montato un downpipe e adesso ovviamente il rumore è sparito Si il flessibile è unito al filtro ma volendo si potrebbe tagliare il vecchio flessibile e saldarne uno nuovo della stessa lunghezza senza cambiare tutto il gruppo che ha costi molto più alti
ciao a tutti, scusate se chiedo, ma credo il mio sia un rumore diverso. qualcuno ha idea di cosa possa essere?
Mamma mia…non ne ho idea ma la farei vedere al più presto…inoltre mi sembra oscilli decisamente più del previsto.
Motore fuori fase? Catena allungata? È un N47 o un B47? In ogni caso io eviterei di accenderla... magari il motore lo salvi ancora...
Buongiorno a tutti, ho segnalato la questione anche in un'altra sezione, ma penso che questa sia quella giusta. Nella mia 116d f20 del 2019 (12.000 km) quando metto in moto il più delle volte la marmitta va ad urtare la piastra in ferro che si trova nel sottoscocca della macchina producendo un avvertibile "sdeng". Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Grazie
Non è raro che succeda, potrebbe anche essere il flessibile dello scarico, ad alcuni capita anche durante la marcia prendendo buche ecc.
Grazie per la risposta ilGuru77. Ho qualche dubbio sulla rottura dell'elemento flessibile considerando che l'autovettura ha percorso solo 12.000 km. Dovrò recarmi in concessionaria sperando che lì la macchina riproduca il rumore appena avviata.
Figurati, quando posso dico la mia. In effetti sono davvero pochi 12k km perché il flessibile molli…ma la hai presa nuova e fatti solo tu questi km? Magari c’è qualcosa fuori posto oppure qualche tolleranza sbagliata dalla fabbrica. Inoltre l’avviamento lo senti “morbido” oppure percepisci comunque uno scrollone anomalo? Perché in tal caso il problema potrebbe essere altro.
Buongiorno ilGuro77, l'autovettura è stata acquistata a km 0 e quando è stata ritirata segnava 3 km. All'accensione non sembra che dia grossi scrolloni però a volte si sente il fastidioso colpo secco della marmitta sul supporto nero del sottoscocca (il problema si è evidenziato da un mese circa). Ho provato anche a distanziare tale supporto di ulteriori 8 mm dalla marmitta ma il problema persiste (diciamo che adesso sbatte una volta ogni tre accensioni, mentre prima dell'abbassamento del supporto urtava una volta ogni due avviamenti). In effetti come dici potrebbe trattarsi di tolleranze errate riferite al montaggio della marmitta. Ho controllato i supporti in gomma della marmitta e sembrano a posto. Non so se il cambio automatico possa influire sulla problematica segnalata.
Capito…vedo che è del 2019, se rientrassi ancora nei primi due anni te la devono sistemare in garanzia, o comunque se fai riferimento ad una officina BMW dovrebbero mettersi una mano sulla coscienza e venirti incontro. Diciamo che il problema, se non te lo fa in marcia, è poca roba, ma capisco sia decisamente fastidioso. A questo punto la farei vedere se pensi di non riuscire a fare altri interventi autonomamente; non credo che il cambio automatico o meno influisca.
Seguirò il tuo consiglio di farla vedere in officina BMW. La garanzia dovrebbe essere ancora attiva considerando che la macchina, anche se immatricolata a maggio del 2019, è stata ritirata a gennaio 2020. Grazie di nuovo
Aggiornamenti problema marmitta che urta sul supporto in ferro solo durante la messa in moto. Il giorno 24 u.s. la macchina è stata portata in concessionaria, ma nonostante abbiano sentito il rumore ("sdeng") hanno attribuito (erroneamente) il problema ai sassolini presenti tra il tratto finale della marmitta e l'elemento decorativo cromato. Il giorno successivo a riprova di ciò lo "sdeng" si è ripresentato di nuovo. Non so come risolvere tale problematica...proverò a ricontattare la concessionaria. Se hai qualche novità al riguardo fammi sapere. Saluti
Essendo il telaio di base quello della f3x a metà vettura verso il cambio ci dovrebbe essere lo spazio predisposto per una staffa… a me l’hanno messa quando ho montato il finale da Ragazzon facendomi vedere appunto la cosa e imbullonando la staffa. Prova a vedere
Scusa Macallock a te hanno montato un altro supporto per la marmitta? Nella mia ci sono tre supporti elastici per la marmitta di cui uno fissato al cambio automatico.
Io mi pare ne avessi 2.. non ricordo ma ho il cambio manuale che dovrebbe essere più piccolo dell’automatico come lunghezza e ci starebbe a logica visto che il buco era zona cambio. Praticamente da me dal flessibile alla coda veduta non avevo supporti a memoria
Grazie per il chiarimento. I supporti della marmitta da me sono integri così come l'elemento flessibile, secondo quanto riferito dal capo officina bmw, però non riesco a capire perché a volte durante l'accensione della macchina la marmitta urta contro la piastra in ferro del sottoscocca... Boh
Io resto convinto che, se non ti tocca in nessuna altra occasione, il motore sussulti troppo in avviamento, bisogna capire il perché (sempre se ho ragione, si intende).
Aggiornamento importante: oggi mi sono accorto che la marmitta all'accensione della macchina non urta contro la staffa nera del sottoscocca. Il segno che vedevo sulla piastra si è creato dal contatto della stessa con la lamiera paracalore quando si avviatano i sei bulloni torx; inoltre ieri dopo lo spegnimento dell'auto dopo vari tic tic è arrivato lo sdeng (mai fatto prima). Possono essere le lamiere interne del silenziatore quando si raffreddano? Però non capisco lo sdeng all'accensione (forse qualche lamierino che si riposiziona quando arrivano i gas di scarico?). Grazie il Guru77.