BMW Serie 4 F32/F33/F36 - GranCoupè, qualche dubbio: chi mi aiuta? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 GranCoupè, qualche dubbio: chi mi aiuta?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da simon80, 10 Luglio 2021.

  1. simon80

    simon80 Kartista

    239
    18
    6 Maggio 2021
    roma
    Reputazione:
    9.514.103
    serie 4 grancoupè
    Quindi BMW dichiara il falso visto che i dati dichiarati sono oltre 18 Km/l in città?
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.792
    13.744
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Come tutte le case automobilistiche, BMW dichiara il risultato di test standardizzati che hanno poca somiglianza all'uso dell'auto che fa la maggior parte della gente.
    Es. Il test presume l'auto in temperatura d'esercizio a regime, acqua e soprattutto olio ... Se fai tratte di 10km o meno l'olio non andrà mai in temperatura e la maggiore viscosità aumenta i consumi.
    Altro esempio, le rigenerazioni aumentano i consumi, specie in città dove avvengono molto più frequentemente (rispetto al chilometraggio): in uso autostradale rigenera ogni 400km circa, in citta ogni 100km circa ... Durante i test la rigenerazione non è necessariamente inserita nel ciclo.
     
    Ultima modifica: 17 Luglio 2021
  3. simon80

    simon80 Kartista

    239
    18
    6 Maggio 2021
    roma
    Reputazione:
    9.514.103
    serie 4 grancoupè
    Capito..grazie!
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.202
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pensavi davvero che bmw ti avesse fregato sulla brochure?
     
  5. simon80

    simon80 Kartista

    239
    18
    6 Maggio 2021
    roma
    Reputazione:
    9.514.103
    serie 4 grancoupè
    Ma guarda cmq è fuorviante...
     
  6. simon80

    simon80 Kartista

    239
    18
    6 Maggio 2021
    roma
    Reputazione:
    9.514.103
    serie 4 grancoupè
    Possibile che il raggio di curvatura di maggiore in avanti piuttosto che in retromarcia?
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.792
    13.744
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il raggio di curvatura è uguale, diversa la geometria della manovra se le ruote sterzanti sono anteriori o posteriori.
     
  8. simon80

    simon80 Kartista

    239
    18
    6 Maggio 2021
    roma
    Reputazione:
    9.514.103
    serie 4 grancoupè
    Allora prima di acquistare la vettura a TP, mi sono preoccupato di capire se entrare nel mio posto auto del garage. Il problema non era la dimensione del posto ma la curva per entrarci delimitata da una colonna ed un muro dall'altra parte. Purtroppo non conoscevo nessuno con la grancoupè e quindi ho fatto la prova con una serie 3 che è riuscita ad entrare ed ad uscire. Ho poi fatto una simulazione col cad e sembrava andare anche se per molto poco.

    Poi la prova del 9: in definitiva riesco ad entrare con una sola manovra; arrivo ad un punto e poi sterzo totalmente ed entro nel posto auto. Ora viene il bello: mantenendo la stessa posizione della vettura e la stessa posizione dello sterzo, andando a marcia indietro la vettura non fa lo stesso percorso ma allarga buttandomi verso il muro; motivo per cui devo fare due manovre.
    Quindi ad entrare entra, ad uscire non esce se non con una manovra aggiuntiva..
     
  9. Liut766

    Liut766 Kartista

    111
    34
    3 Novembre 2019
    Campi Bisenzio
    Reputazione:
    119.585
    430i Gran Coupé
    La butto lì: non è che hai una pavimentazione liscia che andando in avanti ti fa scivolare allargando il muso anche di poco, mentre all'indietro questo succede meno per via della trazione?
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.792
    13.744
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Lo sterzo lo tieni totalmente girato fino a fine parcheggio o lo riallinei durante la fine della manovra?
    Per poter parcheggiare dritto, mentre entri le rute anteriori devono essere parallele al muro laterale ... Allo stesso modo uscendo ...
    Il problema è che andando indietro è molto più complicato prenderci le misure, la stessa cosa di manovrare col rimorchio, una roba folle per chi non è "istruito".
     
    Ultima modifica: 19 Agosto 2021
  11. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.089
    7.357
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Alla fine hai scoperto a cosa serve il pulsante (sembra più un interruttore) sotto i comandi del clima?
    Io su quello sportellino lì, più in giù però in modo che sia meno visibile, volevo mettere un pulsante e all'interno posizionare il telecomando del cancello.
    Forse il proprietario precedente ha avuto la stessa idea.
    Hai provato ad azionario?
     
  12. simon80

    simon80 Kartista

    239
    18
    6 Maggio 2021
    roma
    Reputazione:
    9.514.103
    serie 4 grancoupè
    Totalmente girato fino alla fine. Alla fine della manovra la macchina non è dritta ma leggermente obliqua (ma questo non importa perché il posto auto è largo).
    Poi lascio lo sterzo così e vado indietro, ma così è come se la macchina facesse una traiettoria più larga e mi "buttasse" verso il muretto, motivo per cui sono necessarie due manovre per uscire.
    E' un bel dilemma, questa cosa mi ha incuriosito nn poco...
     
  13. simon80

    simon80 Kartista

    239
    18
    6 Maggio 2021
    roma
    Reputazione:
    9.514.103
    serie 4 grancoupè
    Ottima intuizione, ma il pavimento non è assolutamente liscio..
     
  14. simon80

    simon80 Kartista

    239
    18
    6 Maggio 2021
    roma
    Reputazione:
    9.514.103
    serie 4 grancoupè
    Non l'ho scoperto, il pulsante è già azionato.
     
  15. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.089
    7.357
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Immagino avrai provato a spegnerlo allora!!
    Io sono curioso quindi non trovando informazioni smonterei il pannello per vedere a cosa è collegato, magari serve solo ad accendere il LED che ha sopra per far finta che ci sia l'antifurto.
     
  16. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.044
    3.526
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Anche io voglio sapere :mrgreen:
     
    A 070 piace questo elemento.
  17. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Io credo che questa cosa sia normale.
    Quando entri, se ho ben capito a marcia avanti, le ruote che indirizzano la marcia sono sterzate.
    Quando esci, a marcia indietro, le ruote che indirizzano la marcia sono dritte.
    Sono due situazioni dinamiche che, seppure uguali nella geometria statica della macchina, ne cambiano radicalmente il comportamento in movimento.
    Se ho ben capito come si svolge la manovra.
     
  18. simon80

    simon80 Kartista

    239
    18
    6 Maggio 2021
    roma
    Reputazione:
    9.514.103
    serie 4 grancoupè
    No no: entro a gomme girate e le lascio così; quando esco riaccendo la macchina e lascio sempre le gomme girate così come sono entrato...
     
  19. simon80

    simon80 Kartista

    239
    18
    6 Maggio 2021
    roma
    Reputazione:
    9.514.103
    serie 4 grancoupè
    Veramente no...:fear
     
  20. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.089
    7.357
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Beh cosa aspetti?
    Hai paura che sul display ti compaia la tipica scritta "AUTODISTRUZIONE ENTRO 10 SECONDI... 9..8..7..ABBANDONARE IL VEICOLO.. 6..5....." mi sono fermato al 5 perché voglio sentire la fine della storia.
     
    A D_Schumacher31 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina