BMW Serie 3 G20 - Gestione cambio automatico | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Gestione cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da bmwer71, 28 Luglio 2020.

  1. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    874
    355
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputazione:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Sulla questione ritardi del pezzo mi viene da pensare che dipenda dal fatto che le case automobilistiche lavorano con il sistema del just in time e che quindi, non facendo magazzino, i tempi si allunghino un po’.
    Teniamo anche presente che le vostre auto sono muove quindi certi problemi non dovrebbero averli a causa dell’età/chilometraggio e che quindi alcuni componenti tardano leggermente... aggiungo anche, mia supposizione, che lo scarico non credo sia fatto a Monaco ma che debba arrivare lì per essere spedito alla concessionaria.
     
  2. kekko_a_326

    kekko_a_326 Kartista

    246
    67
    27 Settembre 2020
    terni
    Reputazione:
    21.279.686
    320d g21
    Buongiorno, hanno sostituito il fap e la vibrazione è scomparsa. non era chiaramente imputabile al cambio, ma semplicemente generata ad un certo numero di giri dalla flangia difettosa.
     
    A bmwer71 piace questo elemento.
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.584
    21.791
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    bene, l'importante è aver risolto
     
    A Afterburner e kekko_a_326 piace questo messaggio.
  4. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    la mia con cambio sport denota il "problema" indicato all'inizio del post, ossia del leggero ritardo nel dare potenza fluida e non strattonata all'uscita di rotonde, dossi o in fase di sorpasso da basse velocità.. tutto al di sotto dei 1500 giri insomma.
    Lo facevano anche le mie due precedenti AT218d e lo fa anche la mia X4M40D. Tutto questo sempre in Comfort e in D.
    Credo sia un prezzo da pagare per i consumi bassi che hanno rispetto ad altri marchi ( con la Giulia i nostri consumi te li sogni ).
    Non sono sicuro che dipenda SOLO dal cambio, secondo me potrebbe dipendere anche dalla turbina a doppio stadio, che se non mantenuta "allegra" prima di spingere ha un poco di turbo-lag. Non sono un esperto, mi potete confutare.
    Il fatto che non succede con motorizzazioni più piccole come la "16" è che tale motore deve tirare molto di più e va tenuto più su di giri sempre. Se poi ha la doppia frizione, cioè senza convertitore di coppia, è molto più diretta la trasmissione della potenza.
    Gli altri difetti indicati nel post credo dipendano da altri fattori, usura, difetti specifici, anche di gioventù
     
    A Peloponnesiaco piace questo elemento.
  5. kekko_a_326

    kekko_a_326 Kartista

    246
    67
    27 Settembre 2020
    terni
    Reputazione:
    21.279.686
    320d g21
    Nel mio caso il difetto non dipendeva dall'usura ha 7000 km, comunque è stato risolto perfettamente . Riguardo l'erogazione rispetto all'f31 184 cv che avevo in precedenza sempre automatica, a mio avviso è più pronta e grintosa nel salire di giri, Il cambio più veloce.
     
  6. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    L'incertezza che noto alla ripresa del gas dopo la frenata ( quindi riappoggiando il gas a 25/30km /h) è dovuta al software che gestisce la logica del cambio.
    A quella velocità dopo un rallentamento ( per entrare in una rotonda o x dosso) il cambio scala e cerca la seconda ma nel frattempo sto percorrendo la rotona ( ad esempio) e riappoggio il piede sul gas... Qui nasce il problema, mi aspetto la naturale spinta del motore che non arriva perche appunto il cambio sta scalando in seconda. Poco dopo ( istintivamente premo piu a fondo il gas) segue lo strattone e il deciso blazo in avanti in una marcia (la seconda appunto) troppo corta. Un istante dopo il cambio passerà alla terza che era invece il rapporto corretto gia inizialmente..
    Complesso da spiegare ma è un attimo Sperimentare il difetto.
    Ovviamente non c'è soluzione se non quella di appoggiare il piede sul gas senza premere fino a quando non si è finito di percorrere la rotonda
    Si verifica nel cambio programmato sport ( opzionale)
    Il cambio standard (provato) non ha questo comportamento perché nelle suddette circostanze mantiene la terza.
    ... E in bmw di riprogrammare un downgrade al cambio standard... Non se ne parla neppure
     
    Ultima modifica: 21 Dicembre 2020
    A frankalex piace questo elemento.
  7. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Per cui secondo te il turbo-lag non c'entra. Questo comportamento lo noto anche sulla mia x4 M40D ( che ha il cambio sportivo ) e anche sulla mia ex 218dAT anche questa con cambio sportivo. Non ho termine di paragone con una versione non sport.

    Ormai mi sono abituato a mantenere il gas, o addirittura frenare leggermente mentre accelero ( dentro la rotatoria ) o quando devi fare un sorpasso da bassa velocità.
     
  8. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Io credo che (nel mio caso) non dipenda dal turbo lag..che sento in altre circostanze e avolte trovo fastidioso!!
    ( es quando vado "di fretta " nei frena accelera non è pronta all'istante ma tra il giu tutto del gas e la spinta c'è un tempo di latenza di circa mezzo secondo per sentire la spinta piena del motore, il risultato è poco fluido ma non strattonante).
    Effettivamente quello di cui tu parli potrebbe essere proprio il ritardo delle turbine ad entrare in pressione e lo conferma il fatto che la situazione migliora con giu il gas mentre freni....
     
    A frankalex piace questo elemento.
  9. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Alla fine i progressi dei motori vengono vanificati da tutti questi dispositivi di contenimento di consumi e antiinquinamento...:rosik
     
    A kekko_a_326 e bmwer71 piace questo messaggio.
  10. kekko_a_326

    kekko_a_326 Kartista

    246
    67
    27 Settembre 2020
    terni
    Reputazione:
    21.279.686
    320d g21
    Certo se paragono i 190cv di questa ai 204 del 330 d e 46 che ho avuto nel 2004 direi che non c'è storia e l'elettronica non ha di certo aumentato il piacere di guida....
     
    A frankalex, bmwer71 e Gab330 piace questo elemento.
  11. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.736
    5.267
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Io avevo la prima 330d e46 del 2001 da 184cv con il 6L M57. Che bei ricordi, in quegli anni era di gran lunga il miglior motore diesel in circolazione su tutto. Io in 9 anni ci ho fatto la bellezza di quasi mezzo milione di km, senza mai un difetto o problema, vettura fantastica.
    A breve spero di tornare sul 6L con la nuova 330d G2x, scusate l'ot ma sono un fan della e46, per me la migliore tra le vecchie generazioni di serie 3.
    Buona giornata
     
    A Peloponnesiaco, Afterburner, frankalex e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  12. DVD6

    DVD6 Aspirante Pilota

    16
    3
    14 Gennaio 2021
    VERONA
    Reputazione:
    0
    BMW 320 D TOURING XDRIVE

    Concordo con la tua diagnosi e soluzione, però io il problema ce l'ho anche con il cambio selezionato su Confort (BMW 320 d touring x drive M sport mild hybrid)
     
  13. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    556
    190
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Ciao, riprendo un attimo questa discussione per una cosa che mi è balzata all'occhio detta da @kekko_a_326.
    Innanzitutto mi aggrego a @bmwer71 per i problemi che ha riscontrato sulla sua macchina e che ritrovo perfettamente identici sulla mia (come detto nell'altra discussione). Invece per la vibrazione risolta cambiando il fap: io noto una vibrazione più marcata a esattamente 900 giri che non c'è prima dei 900 e scompare esattamente dopo i 900, accelerando in tutte le modalità, anche in folle e in P. Qualcuno aveva questo tipo di problema? E si potrebbe risolvere anche questa cambiando il fap?
     
  14. kekko_a_326

    kekko_a_326 Kartista

    246
    67
    27 Settembre 2020
    terni
    Reputazione:
    21.279.686
    320d g21
    Ciao, nel mio caso in N e in P la vibrazione non si presentava. Solo a basso regime di giri con marcia alta, infatti il capo officina per verificare il problema mise il cambio in modalità sequenziale per non consentire di passare al rapporto inferiore e vanificare la prova.
     
  15. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    556
    190
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Ok quindi è un problema un po’ diverso dal mio ma a che numero di giri te lo faceva? Tu se acceleri anche da fermo a 900 giri senti una variazione di vibrazioni della macchina o è tutto omogeneo e uguale?
     
  16. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    confermo: avevo cambio con lag importante sulla mia vecchia F31 316d, mentre non l'avverto sulla mia nuova G21 318d. Entrambe modelli Advantage.
    Che il lag fosse prima presente sui modelli NON Sport e che ora sia presente proprio sui modelli Sport?
     
  17. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.809
    503
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Non mi piace la gestione del cambio sulla 330i, il cambio anche accellerando di poco e in maniera graduale tende quasi sempre a scalare la marcia. Sul 320d si comportava in maniera diversa scalava marcia solo quando richiedevo potenza accellerando con decisione. Qualcuno ha notato questa cosa…
     
  18. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.365
    700
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    se intendi quando sei in modalità confort la mia fa l'esatto opposto, ovvero tende a tenere sempre marce alte e andare a bassi giri, scala solo se agisci in modo deciso sull'acceleratore (infatti sono o sempre in sport o in S)......mi piaceva più il comportamento del cambio sulla mia precedente 420i che in modalità confort scalava sempre al momento giusto ed era molto più intuitivo. credo che queste diversità siano da attribuirsi al fatto dei dispositivi antinquinamento (OPF) che ora ho sul 330i (purtroppo) e non avevo sul 420i (per fortuna)
     
  19. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.809
    503
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    mi riferivo in comfort lo facesse in sport sarebbe perfetto. Scala anche senza accelerare in maniera decisa. Ha un comportamento opposto a quello da te descritto… a questo punto penso che aggiornerò il software, ho appuntamento giorno primo marzo
     
  20. Rübezahl 666

    Rübezahl 666 Aspirante Pilota

    21
    9
    2 Giugno 2022
    Alpenland
    Reputazione:
    0
    BMW G20 320i xDrive
    Ciao, io ho una 320i xdrive, credo anch'essa vittima di opf. Anche a me sembra che il cambio tenda più a tenere il motore giù di giri, tant'è che l'acceleratore è spesso poco reattivo (generalmente la uso in comfort) e per scalare devo intervenire manualmente, col cambio in S ovviamente tiene i giri più alti. In alcune situazioni lo trovo comodo l'automatico, ma mi manca molto il manuale.
     

Condividi questa Pagina