Si sinceramente è tutta roba di cui avrei fatto anche a meno, a parte vasca in gomma per il bagagliaio e la benzina nel serbatoio (e l'ombrello dai, sono sempre senza), però fa piacere
gadget per un controvalore di circa 150 euro, direi meglio di una pacca sulla schiena o un pugno in faccia
La.borsa con i prodotti BMW è standard... I prodotti sono del tutto inutili ma la borsa non è brutta. La vasca baule in gomma ti impedisce di usare i vani sottopiano e i tappetini in gomma sono brutti che non si guardano. L'ombrello... Vabbè... Vorrei vedere chi va in giro con un ombrello logato BMW (premesso che non sono un esperto: non possiedo un ombrello perché non li uso). Il gasolio è un attenzione gradevole, ammetto! L'auto è molto bella: il bianco ha sempre il suo fascino... Soprattutto con dei cerchi che lo valorizzano!!
Grande @Echo felicissimo dell'arrivo! Anche a me hanno dato in omaggio i prodotti e mi sono pure trovato una discreta quantità di gasolio in botte, anzichè i soliti vapori giusto per arrivare al benzinaio più vicino. I tappetini e la vasca invece no, quindi buon per te. @KillerKhan io quelli in gomma originali li ho presi (ma non ancora messi su, cosa che farò prima di partire per le ferie), non mi paiono così orridi come dici... Confermo invece che i cerchi neri su carrozzeria bianca sono semplicemente perfetti. Anche il nolderino sulla coda è bello perchè poco appariscente.
C'è da dire che anche i tappeti in moquette di serie fanno ben schifo... Bisogna investire un €100 e metterci qualcosa di decente, passata l'estate
Bella !! Complimenti! Praticamente è il negativo della mia eppure.. Mi piace uguale!! PS: quando un utente del forum Pubblica le foto del suo nuovo mezzo, io mi emoziono quasi come se fosse il mio!! Boh sarò un ' inguaribile romantico
Officine Milano per la moquette...prossimo acquisto dopo l'adattatore OBD per bimmer Che bello! Anche io sai?
complimenti anche per la scelta berlina/benzina, ottimo. a me hanno dato un coupon (due persone) per una cena in un agriturismo del patron del gruppo della concessionaria a Sondrio e il pieno di benzina offerto dal venditore (sotto mia esplicita richiesta).
Anche a me. Quando avevo preso la mini della moglie mi avevano dato anche un coupon per la spa che hanno sempre dentro l'agriturismo :-)
Grazie a tutti! Si sono molto soddisfatto (il mineral white è proprio bello!). Rispondo ad un po' di cose sparse: - i tappetini in gomma non li ho mai messi su nessuna auto, mi danno fastidio, penso che finirò quelli di serie e poi seguirò il consiglio Officina Milano o simili! - la vasca in gomma invece torna utile, ho dato una sbirciata veloce e sotto il piano bagagliaio (oltre ad essere abbastanza scomoda l'apertura) ho la batteria e poco spazio, non penso lo sfrutterei; inoltre dovendo infilare un passeggino mi evito lo sporco delle ruote, per me promosso. - l'ombrello... anche io vivo senza, ma la moglie chiede sempre "hai un ombrello in macchina?" e ora potrò rispondere di si, anche se mi vergognerei abbastanza ad andarci iin giro... però utile per le emergenze. oggi ho fatto il mio tragitto casa lavoro, niente di che, il tempo qui fa schifo, domani dovrebbe migliorare. Un paio di dubbi: - se sono in drive non c'è modo di vedere in che marcia sono? - non ho trovato l'opzione di far direzionare verso in basso gli specchietti quando si inserisce la retro, cosa che sua altre macchine ho trovato molto utile, non si può? e un appunto: le turanza sono delle c di saponette... migliorano? (ero abituato in moto con le gomme nuove, ma in macchina mai successo) Oggi pioggerellina e fondo umido, curva 90° in lieve salita, modalità comfort, 40/45 km/h si è intraversata mica poco... gestita in tranquillità ma non me lo aspettavo per niente, mi sembrava di avere i carrelli delle auto dei corsi di guida sicura, alla faccia dei 255...
Ti rispondo per specchietto e Turanza: 1) la funzione che chiedi la attivi spostando la levetta degli specchietti sulla sinistra (come per regolare quello lato guida, anche se in effetti è controintuitivo). Sulle VW (che ho avuto in passato) puoi regolarlo a piacimento, su questa su posiziona lui, però penso che non sia una banale posizione fissa, ma una regolazione basata sulla posizione “in marcia”, perché io lo trovo angolato bene. 2) Dopo 2000km le mie Turanza le sento un pochino meglio, però il bagnato l’ho affrontato solo in autostrada, per ora. Vedrò settimana prossima in Val Badia, dove sono già preparato a beccarmi qualche acquazzone certo. Tieni però conto che la mia è XDrive. Risposta extra: nemmeno io ho trovato la possibilità di leggere la marcia innestata mentre sono in D, non credo ci sia la possibilità ma aspetto conferme/smentite da altri.
Quindi metti la retro e sposti la leva a sinistra? Speravo in qualcosa di "automatico", ci farò l'abitudine
Puoi lasciare la levetta a sinistra direttamente. Torna su da solo non appena inizi ad andare avanti senza avere una velocità da manovra.
Ah ok allora sono automatici! Io pirla non ho neanche provato, ho messo subito la levetta a destra per evitare di spostare accidentalmente lo specchietto di sinistra!
hai controllato la pressione degli pneumatici quando te l'hanno consegnata?? a me hanno lasciato la pressione di trasporto a 3.5bar per ogni pneum.
in realtà non è controintuitivo: lo switch abilita la regolazione manuale dello specchio con il bilancere... l'abbassamento in retro è una funzione automatica quindi è corretto che la regolazione manuale non sia abilitata. Confermo che non c'è modo (almeno che io sappia). e la cosa è strana perchè il cambio manda sempre l'informazione della marcia inserita, anche in D: se leggi dalla OBD con un qualunque tool la vedi... manca proprio la possibilità di farla vedere sul Kombi in D
Ha senso, messa così. Dicevo che è controintuitivo relativamente ad uno che viene da VAG, perchè lì giri la manopola di regolazione specchi su R, innesti la retro e lo specchio si inclina. A questo punto puoi impostare l'inclinazione "anti-cordolo" a piacimento usando il joystick.
Anche sulle nostre l'inclinazione è regolabile in un range che va dal 10% al 100% di quanto lo specchio è tiltable... Impostazione standard è 70% e, devo dire, va abbastanza bene in tutti i casi.
Confermo di non sentire la necessità di modifiche. Ovviamente comunque le modifiche che dici si fanno da bimmer, immagino. Su VAG modifichi direttamente da rotella, e non solo l'inclinazione alto-basso ma anche dx-sx