Bene, è il momento di aggiornare la vicenda. Non ricordo se era già stato detto ma quche settimana fa ho contattato Quattroruote per raccontare la questione vibrazioni in frenata e la redazione si era dimostra interessata chiedendomi i dettagli e spiegandomi che si sarebbero messi in contatto con bmw Italia. Ora io non so se ciò sia stato fatto. La vettura però è rimasta 3 settimane in concessionaria durante le quali ha percorso qualche centinaio di km.. e oggi finalmente sono stato contattato per ritirarla. Con mia piacevole sorpresa è stato fatto un lavoro molto più completo di quanto non sia stato fatto fino ad ora . Sono stati infatti sostituiti in blocco 4 cerchi da 19 pollici ( styling a doppi raggi 791 M bicolore) 4 Mozzi 4 dischi freni (02NH Impianto frenante sportivo) con tutte le relative pastiglie e inoltre, mi hanno sostituito senza nessun costo i miei 4 pneumatici runflat bridgstone t005 ( che ormai dopo tutti i test di frenata erano arrivati alla frutta) Ora ho ritirato la vettura e ovviamente avendo fatto solo 10 km la trovo perfetta!! Servira qualche centinaio di km per completare un accurato rodaggio ed accertare che tutto resti perfetto nel tempo. in ogni caso Finalmente ho ottenuto quanto speravo sin dal primo intervento!.. Ho sempre ritenuto che i cerchi e i mozzi fossero i primi imputati nel generare la deformazione dei dischi!! Dopo tutta questa vicenda mi auguro di aver risolto una volta per tutte!! A questo punto mi aspetto un contatto di Quattroruote al quale renderò conto dell'accaduto sia in senso positivo che eventualmente negativo (.. Sic) Il ritorno alla serie 3 dopo 3sett e 2000km su una (seppur molto bella) serie 1.. (TA) mi ha fatto sorridere come sorride un bambino davanti al suo albero di Natale!! Emozionante
Questa volta si taglia la testa al toro, sinceramente non saprei trovare cause alternative...o meglio, con molta fantasia potrebbero anche trovarsi, ma a livello probabilistico diciamo che è stato toccato tutto ciò che ha il peso maggiore.
No.. Mi aspettavo anche io un cenno ma.. Nulla .. Io però seppur senza averne la prova sono convinto che ci sia stato un loro interessamento..
Ci sta, ha senso… mi chiedo perché non abbiamo cambiato quelli dopo il secondo set di cerchi e pastiglie
È stato un percorso molto lungo.. Circa un anno di interveti, ogni 1500 /2000 km il problema si ripresentava, bmw italia procedeva un pezzo alla volta per cercare di trovare il "difetto" ma in questo modo il disagio era tutto mio. Alla fine hanno cambiato tutto ciò che gira (tranne i miei testicoli) quindi cerchi gomme pastiglie ( queste nelle riparazioni intermedie non le cambiavano ma le ", slianavano per riadattarle ai dischi nuovi.. dischi ( piu volte non ricordo più quante.. cuscinetti (x4) oltre che un ammortizzatore e centralina abs ed esp.. Ricordo già al secondo intervento che dissi loro dei cuscinetti e cerchi ma il capo officina dipendeva dai tecnici bmw sede centrale.. È stata una brutta esperienza che ha compromesso il piacere di aver acquistato un oggetto per passione, un bene non goduto per 12 mesi, ero già pronto col legale e con un perito di terze parti al fine di ottenere la risoluzione del contratto per non conformità. Ma tutto è bene ciò che.... ...
Salve, provo a rianimare il post..in quanto sul mio serie 1 lamento lo stesso problema…ma ahimè la macchina è fuori garanzia e non posso permettermi di fare tutte queste prove..il problema è solo all anteriore..sono al secondo cambio dischi anteriori a distanza di 1500 anche io impianto msport..il sinistro più del destro..dopo varie analisi col mio meccanico ci siamo accorti che il mozzo sinistro ha un po’ di gioco e l abbiamo cambiato..abbiamo analizzato anche il disco destro..ed anche lui è leggermente ovalizzato ma il mozzo destro sembra apposto non so come coporrarmi non vorrei spendere altri 500 euro di dischi e ripiegarli aiutatemi
L’unica opzione che mi viene in mente è provarla così e se il destro peggiora mentre il sinistro non da segni sostituire anche il destro.
I pezzi più responsabili del problema sono : dischi mozzi pastiglie e cerchi Controlla i cerchi con un comparatore verifica che il piano di appoggio del disco sul cerchio e del disco sul mozzo sia perfetto.. Nel dubbio sostituiti i dischi (per risparmiare potresti usare dischi aftermarket costano molto meno) chiedi al meccanico / gommista se ha 4 cerchi da " prestarti" da usare per 2/3 mila km.
I dischi li ho sostituiti insieme alle pasticche perché la prima volta pensavo che si fossero ovalizzati..ho messo dischi e pasticche brembo forati e baffati..non ricordo la serie ma erano i migliori sui 600 euro..solo gli anteriori..li ho piegati..dopo mille km..il mio problema è solo all anteriore..così dopo aver piegato..il primo paio abbiamo capito che c’era un altro problema..verificato..la macchina aveva un problema al mozzo sinistro..L abbiamo sostuito..il destro sembra ok..sto girando coi dischi storti ho ordinato un altro paio ma ho paura a rimetterne uno nuovo..poiché portando al tornio i dischi per vedere di quanto erano storti..risulta anche il destro leggermente storto anche se il mozzo destro è buono♂️