Grazie per le dritte, mi sembrano tutte molto di buon senso. Secondo voi non esiste un'agenzia che non fa vendite ma si occupa di tutto il resto ( visione della vettura, incasso sul mio conto, passaggio e consegna )?
Ci sono tante aziende che prendono la vettura in conto vendita (sei sempre tu a vendere) ed eventualmente aggiungono anche altri servizi (es. polizza oer garanzia di conformità, ..).
Grazie, ho dato un'occhiata ed in effetti esistono agenzie che si occupano di tutto. Non concessionarie o saloni, perchè in questo caso la tua in conto vendita sarà sempre l'ultima ad essere venduta... Su Torino ce ne sono con delle buone recensioni sia da parte di acquirenti che di venditori.
Non è detto, sul conto vendita prendono comunque una quota e aggiungono servizi venduti da loro, quindi il ritorno c'è ed è senza esposizione economica. L'anno scorso mio fratello ha preso una A6 all road proprio così, pagando al proprietario l'auto e i servizi al rivenditore che ha curato tutto.
Certo che ci guadagnano, ma prima cercheranno sempre di vendere il capitale immobilizzato, poi se per caso interessa proprio la tua.... ma non sarà mai la prima proposta...
In mia esperienza funziona in modo diverso, è il cliente che cerca un determinato modello e, molto spesso, allestimento. Ed è improbabile che un rivenditore abbia più auto dello stesso modello, in conto vendita e non. Difficile che ci sia concorrenza, anche perché un buona maggioranza di clienti arriva tramite le ricerche mirate sui noti portali.
E per tua esperienza, "paga" il fatto di avere qualche allestimento in più nella rivendita ( es. tetto, sedili elettrici e riscaldati, adas completi ) ? Oppure si appiattisce tutto...
"Paga" soprattutto in facilità di vendita, economicamente si appiattisce molto a causa della moltitudine di ex nlt senza o con pochi optional che saturano il mercato italiano. Poi dipende anche dall'acquirente ... Personalmente una BMW base, anche msport, non credo che la prenderei mai, dovrebbero regalarmela. Comunque autoscout24 ha un sista di valutazione del prezzo che ne tiene conto e aiuta a posizionare il prezzo correttamente. Una cosa che può interessarti, l'A6 di cui accennavo qualche post fa che ha preso mio fratello (a Milano), era in vendita ma il proprietario la usava ancora e il rivenditore ha preso un appuntamento per la visione e prova. Per dire che c'è chi gestisce il conto vendita con flessibilità.
Gli accessori per una vendita al privato catturano l'attenzione e rendono la tua vettura "oggetto del desiderio". Non significa che la vendi automaticamente ad un prezzo più alto, significa che la tua vettura sarà avvantaggiata rispetto a quelle meno accessoriate. Come gestire questo vantaggio lo deciderai tu, venderla più velocemente, venderla selezionando l'acquirente che ti ispira più fiducia oppure aspettare e venderla ad un prezzo più alto.. In genere io scelgo la "vendita facile" cioè sfrutto il vantaggio sui competitors per chiudere velocemente con l'acquirente più "sicuro". La macchina bella ben tenuta bel colore e full optional... Si vende davvero facilmente e quando acquisto tra i criteri di scelta c'è anche la rivendibilita..
Avete confermato il mio mio pensiero, qualcosa perdi ma guadagni in rivendibilità, è più appetibile. Grazie Ps. mi è sempre rimasto impresso quello che anni fa mi disse un venditore. Il vero venditore vende usato perchè con il nuovo confronti un listino e basta, invece dopo 2 anni di vita non esiste più sulla faccia della terra una macchina uguale all'altra. Anche a parità di allestimento differiranno sempre per qualcosa.
ragazzi sarei propenso a montare il tracking perché sulla vecchia f31 lo avevo e il fatto che quando l'allarme scatta mi chiamano per me rappresenta una sicurezza in più, poi so che a volte non si può far niente però per me da un attimino di tranquillità in più. secondo voi 1000 euro montato finito com'è come prezzo?con i soliti 3 anni di canone
Da quanto ho capito va bene se non fai troppi km. Io che sono sui 45/50 k all'anno, secondo te conviene? ( non ho ancora chiesto preventivi, anche perchè sarà il problema del prossimo anno, comunque )
Dipende dal km che concordi... E dalle condizioni (carburante incluso o no, ad esempio). Ci sono moltissime variabili e canoni modulabili al 100%
Ma il montaggio del tracking è semplice o prevede lo smontaggio di mezza macchina perché non vorrei poi avere scricchiolii vari
Io ho il Lo/Jack, non per scelta ma gratuito dalla concessionaria per il primo anno. Non ho idea né dell'efficacia né dei costi per gli anni successivi. A proposito, qualcuno può illuminarmi su questi due quesiti?
Ti posso dire la mia esperienza con la moto il LoJack è ottimo funziona su radio frequenze ci sono due modelli il base lo devi attivare te se scopri il furto e quello più completo che ti avvisano via sms per me funziona benissimo hanno un alto tasso di recuperi auto però non so se funzione con furto parziale che è quello che interesserebbe me
TUTTI gli antifurti satellitari sono "by-passabili" con anche semplici jammer, i ladruncoli lo sanno, e ancor più quelli "seri", ergo efficacia pari a zero (a mio avviso). Non esistono sistemi elettronici infallibili in grado di farti sentire protetto al 100% dai furti! Quindi, se vi schermano l' auto con un jammer, addio invio di dati GPS e GSM verso operatore... https://it.wikipedia.org/wiki/Jamming Optate per i classici volumetrici e una buona sirena (meglio se impianto oem,gli after market spesso creano assorbimenti a car spenta non indifferenti) questi giusto a "scopo intimidatorio", per quanto possa valere...e assicurazione contro il furto.