Qualche anima gentile sa dirmi se BMWPassion ha convenzione con AutoGold? per F40 filtro SprintFilter
Provo a scrivergli e sento cosa mi dice ... Abito in provincia di Torino ma devo avere qualche goccia di sangue ligure fatico a staccarmeli di dosso
Se rimappi il motore ne giova, passa più aria mentre se non rimappi talvolta può ingenerare delle turbolenze che non sempre sono positive: sulla E91 mi era successo ed ero passato nuovamente sui rulli e ci avevo guadagnato 6 cv (non so dirti se reali o placebo dovuti alla minore densità dell'aria e minore quantità di umidità relativa). Sicuramente è un valore aggiunto perchè ogni 4/6 mesi lo soffio o lo lavo ed è sempre pulito mentre i filtri carta oltre a costare legnate (mi sembra che il nostro sia sui 45 euro) lo sostituisci ogni 2 anni e per come sono io lo reputo un lasso di tempo decisamente lungo.
Però so che l'f40 non si può ancora rimappare, o solo quelle da una certa data in poi, non ricordo adesso.
ho trovato un'offerta sulla baia a 81 euro, spedizione inclusa 99 di Autogold - 81 di Ci.Di. Service son 18 euro di differenza, "un'ivata" direbbe Montalbano
Risposta di Autogold: un buon 5 euro di sconto ... prendendone 2! Non hanno bisogno di vendere, pazienza. Ebay sia.
dal sito ufficiale SprintFilter ricavi i codici del prodotto e li incolli su eBay, trovi molti venditori che fanno prezzi a volte migliori dello stesso distributore italiano Motorquality
infatti Filtro Sportivo ITG Pannello BMW Serie 1 F40 116d 118d 118i 120d Filtro Aria Sportivo Sprintfilter Poliestere Serie 1 F40 2 Gran Coupè X1 F48 X2 mi intriga anche l'ITG, ne parlavano bene sul forum Audi ma non ricordo se è a secco come lo SprintFilter tu usi il filtro a pannello o quello ad aspirazione diretta?
Hai ragione, ho scelto quello. Mi piaceva l'idea dell'omogeneità della spugna ma l'idea che possa staccarsi qualche pezzetto mi ha fatto desistere.
meglio poliestere a maglie strette come Sprintfilter, è compatto e stabile alle pressioni la spugna tende a soffrire leggermente di perdite carico utilizzo filtro a pannello, i moderni sistemi aspirazione vanno già bene per la maggior parte della richiesta preparazione a breve presenteró una gran novità sulla mia auto a tal proposito
calza perfettamente (come l'altro daltronde) son solo rognosette le torx dell'air-box (per quella a dx, più verso l'abitacolo serve un cacciavite più corto e il tappo del liquido di raffreddamento è decisamente in mezzo alle palle!) perchè la gomma ha sempre una discreta densità
fai adattare l'elettronica per qualche centinaio di km e facci sapere come la senti andare e se percepisci maggiore sonorità di aspirazione
era proprio quello l'intento giovedì 22 luglio la porto dai tuoi colleghi della "Granda" (*) così magari limiamo via i lag tra cambio e scalata spero in questi 15 giorni di portarla un pò a passeggio giusto da spenderci su un 1.000 km OT (*) ma hai già sentito al telefono Donatella? sembra di chiamare "Biess&rotica" altrochè Biesseracing EOT