BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - Nafta contaminata | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Nafta contaminata

Discussion in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' started by elio.rsvr, Jun 24, 2021.

  1. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2,411
    1,234
    Sep 18, 2005
    Reputation:
    291,090,184
    Mercedes Vito 113cdi
    Non avevo scritto nulla fino ad ora perché volevo prima risolvere tutto e riprendere la macchina.

    Ormai quasi tre mesi tirandola aveva fatto una vibrazione strana come se avesse un cerchio piegato o uno pneumatico sgonfio
    Pensai al convertitore di coppia che cominciava a rompersi ma il giorno dopo non fece più nulla.
    Dopo 2 giorni rientrando a Roma iniziò a vibrare in autostrada in maniera strana.
    Continuai a pensare al convertitore o al cambio ma quando arrivai al box la macchina vibrava in N... come se andasse a 4

    Il giorno dopo la portai in BMW e dopo 3 giorni arrivò la sentenza: nafta contaminata!
    Faccio fare le analisi chimiche certificate alla tun-up italia che confermano tutto
    Preventivo di bmw 8400€, cambiano tutto serbatoio, pompa sommersa, tubi, pompa cp4 flauto iniettori... tutto

    Avevo già telefonato e scritto in mail al distributore ma non mi aveva chiamato. Così faccio scrivere dall'avvocato che comunque mi avverte che non conviene proseguire.
    Attendo i termini per poter procedere e vado a parlare in bmw per trovare una soluzione e d'accordo con loro riprendo l'auto e la porto da un meccanico

    In bmw risultavano solo 3 iniettori palesemente fuori specifiche.

    Faccio smontare pompa alta pressione (Non mi va di rischiare e la faccio revisionare comunque a prescindere) iniettori e flauto ed il meccanico li manda dal pompista

    La pompa aveva già delle vaiolature...

    Dopo 2 giorni di prove per cercare di revisionare gli iniettori (Bosch non vende ricambi degli iniettori neanche alle officine bosch) il pompista alza le mani e mi dice che per i tre che ha provato non è riuscito a sistemarlo perché avevano sempre un ritorno di nafta

    Quindi compro tutti e 6 gli iniettori, prenderne solo 3 non aveva senso e rischiavo che accendessero delle spie (me lo avevano detto anche in bmw)

    Ritirata oggi, tutto ok

    La settimana prima che succedesse questo bordello l'avevo messa in vendita e mi avevano già contattato in due solo che poi visto il problema l'avevo tolta.
    Adesso devo decidere cosa fare ma visti i lavori fatti e le condizioni dell'auto non so cosa fare. Devo pensarci.

    P.s. auto con 127.000 km, egr e collettori erano perfetti visto l'uso prevalentemente autostradale
     
    Afterburner, nivola and brrrr10 like this.
  2. german

    german Presidente Onorario BMW

    7,237
    6,517
    Aug 25, 2009
    Reputation:
    1,425,574,673
    525d N57 F11
    Mi dispiace per l'accaduto Elio, l'importante è che ora hai risolto, anche non sapendo quanto hai speso per tutto.
    Non hai specificato il motivo per cui l'avvocato ti ha consigliato di non procedere nei confronti del distributore :-k
    Riguardo a se tenerla o meno, non mi sento di esprimere un parere in questo momento!
     
    Afterburner and brrrr10 like this.
  3. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2,411
    1,234
    Sep 18, 2005
    Reputation:
    291,090,184
    Mercedes Vito 113cdi
    Gli avvocati che ho sentito (tre) mi hanno tutti consigliato di non procedere legalmente perché, quand'anche avessi lo scontrino del pagamento, il tracciato GPS, il preventivo Bmw e l'analisi del combustibile certificata non potevo dimostrare il nesso causale con il rifornimento visto che non ero a conoscenza di altri automobilisti con lo stesso problema.

    Loro si sarebbero difesi, come hanno fatto alla PEC del mio legale, dicendo che la mia auto aveva già un problema e ci stavo provando.

    Per inciso, gli ultimi 120 litri di nafta (per giunta premium) li avevo messi da loro e facevo nafta lì da 18 anni

    Mai più pompe bianche, anche se questi hanno almeno 10 distributori
     
    brrrr10 likes this.
  4. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2,411
    1,234
    Sep 18, 2005
    Reputation:
    291,090,184
    Mercedes Vito 113cdi
    L'idea, visto che ho preso un furgone per portare la moto, era cambiarla per riprendere un coupé benzina leggero ma viste le condizioni dell'auto, i lavori fatti ed i soldi spesi mi sa che me la terrò se non mi daranno quanto chiederò
     
    brrrr10 likes this.
  5. german

    german Presidente Onorario BMW

    7,237
    6,517
    Aug 25, 2009
    Reputation:
    1,425,574,673
    525d N57 F11
    Perfetto, a quanto pare non siamo tutelati nel malaugurato caso dovessimo incorrere nel tuo stesso problema ](*,)
     
    brrrr10 likes this.
  6. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2,411
    1,234
    Sep 18, 2005
    Reputation:
    291,090,184
    Mercedes Vito 113cdi
    L'unica sarebbe, se te ne accorgi subito, richiedere immediatamente alla GdF o ai CC la verifica del combustibile presente nelle cisterne
     
    brrrr10 likes this.
  7. german

    german Presidente Onorario BMW

    7,237
    6,517
    Aug 25, 2009
    Reputation:
    1,425,574,673
    525d N57 F11
    Eh già !
     
    brrrr10 likes this.
  8. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2,506
    320
    Mar 10, 2008
    Reputation:
    86,820,067
    530d G31 M-sport
    Era successa la stessa cosa a me nel 2017, ma la mia f11 aveva quasi 300000km e decisi di venderla, per avere la sicurezza di non avere ancora problemi mi avevano detto in più officine che avrei dovuto cambiare sia serbatoio che tubazioni del gasolio per essere sicuro che non ci fosse in giro della limaia….
     
    brrrr10 likes this.
  9. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    Oct 31, 2011
    Reputation:
    195,663,005
    G22
    mah. guarda che i "requisiti" per un'azione legale sono due e non tre: 1) copia ricevuta avvenuta rifornimento 2) certificazione tecnica che il danno è dovuto per rifornimento annacquato o sporco. Che altri non abbiano avuto il problema non è necessario (ricercare altri automobilisti va al di là e una verifica presso la cisterna non è determinante, solo auspicabile). ripeto 2, certamente se non li puoi produrre, lascia perdere.

    ai fini della quantificazione del danno l'ovvia ricevuta/fattura dei costi di riparazione.

    ci sono sentenze in proposito, l'unico aspetto sottolineato dal tribunale, è che accada nelle ragionevoli immediatezze del rifornimento (chilometriche e temporali).

    i tuoi avv si sono arresi un po' troppo presto. tieni presente che i benzinai sono assicurati ed è consuetudine che non vogliano pagare, ma se hai la documentazione che prova il nesso causale, non vedo il problema. non potranno mai, davanti al giudice, realmente contestare il nesso citato. non ne hanno proprio modo. l'unica cosa che possono chiedere è una consulenza tecnica di ufficio ma, se la tua auto non aveva problemi pregressi, non devi temere nulla.
     
    Last edited: Jun 25, 2021
  10. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9,426
    3,620
    Nov 7, 2011
    Reputation:
    640,749,158
    BMW f11 M SPORT
    mi dispiace Elio , scusa la domanda , ma perche' facevi rifornimento nelle pompe bianche ?
     
  11. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2,411
    1,234
    Sep 18, 2005
    Reputation:
    291,090,184
    Mercedes Vito 113cdi
    Lo facevo solo in quel distributore per abitudine perché prima era Esso è quando cambiò prodotto oltre 13-14 anni fa continuai da loro
    Distributore con 25-30 colonnine dove si fermano tantissimi bilici
    L'errore probabilmente è stato fare sempre premium... Che forse facevo solo io

    P.s. Non sono assicurati
     
    nivola and brrrr10 like this.
  12. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7,053
    7,335
    Nov 29, 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2,147,456,828
    BMW 320D TOURING F31
    Questo è un problema loro e non modifica il tuo diritto al risarcimento se riesci a dimostrare che la causa dei tuoi guai è la qualità del carburante che ti hanno fornito.
    Almeno secondo me!
     
    crino70 and brrrr10 like this.
  13. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    Oct 31, 2011
    Reputation:
    195,663,005
    G22
    niente responsabilità civile verso terzi!? sono dei bei volpini. comunque è esattamente come dice 070.
     
    crino70 and brrrr10 like this.
  14. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7,053
    7,335
    Nov 29, 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2,147,456,828
    BMW 320D TOURING F31
    In effetti il gasolio premium in un distributore "bianco" credo che lo facciano in pochi, io ci andrei con una tanica da 10 lt ed esaminerei il gasolio, chi lo sa che non siano così pirla da non aver risolto il problema.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,562
    7,664
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    più che altro in qualsiasi distributore, il premium ha un ricambio più lento, e la formazione di alghe ecc. è più probabile.
     
    german and crino70 like this.
  16. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2,411
    1,234
    Sep 18, 2005
    Reputation:
    291,090,184
    Mercedes Vito 113cdi
    Purtroppo non è così semplice provare il nesso di causalità
    Come faccio io a provare che la macchina non avesse problemi e che non sono stato io a mettere l'acqua?
    È così, purtroppo... a meno di non avere santi in paradiso che io non ho

    Per capirci meglio ad uno degli avvocati era successa la stessa cosa 10 giorni prima al mercedes del padre

    P.s.ed io avevo scontrini, tracciato GPS, analisi combustibile certificato, diagnosi bmw roma con preventivo
     
    brrrr10 likes this.
  17. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    Oct 31, 2011
    Reputation:
    195,663,005
    G22
    se hai messo l'acqua tu, deve dimostrarlo controparte. non devi dimostrare tu di non averla messa.

    credimi che con la giusta documentazione non hai nulla da temere.

    come ti dicevo possono solo chiedere una perizia sull'auto che dimostri che la stessa aveva problemi pregressi.
     
    Last edited: Jun 25, 2021
    brrrr10 and crino70 like this.
  18. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2,411
    1,234
    Sep 18, 2005
    Reputation:
    291,090,184
    Mercedes Vito 113cdi
    Non esiste una perizia che può dimostrare, a posteriori ed oggettivamente, quello che chiedi.
    Faccio il CTP ed il CTU per professione.

    Non ho trovato nessun avvocato (e sono tutti decisamente esperti quelli che ho contattato) che mi desse un minimo di possibilità di vincere l'eventuale causa.

    Sarebbe stata una causa persa... Ed anche se non penso ci sia bisogno che ti dica quanto mi rode aver buttato 4.000€ non mi andava di buttare altri 6-8.000€

    P.s. sono un semplice ing. senza alcun santo in paradiso, te l'ho già premesso
     
    Fruscio likes this.
  19. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    Oct 31, 2011
    Reputation:
    195,663,005
    G22
    ti preciso che la CTU sarebbe stata chiesta da loro, come unico e rilevante argomento difensivo, allo scopo di confutare il nesso di casualità che tu dimostri con la documentazione sopra citata.
    l'unico rischio teorico a cui vai, secondo me, incontro: una perizia che dimostri che la tua auto avesse dei problemi pregressi. come puoi immaginare (a questo punto chi più di te?) non sarebbe per nulla scontata e a loro favorevole, soprattutto se tieni bene l'auto come immagino.

    non voglio mettere in dubbio la valutazione dei colleghi, soprattutto perchè il civile non è il mio campo, ma davvero non ci vedo una causa persa in partenza.

    non voglio insistere, ci mancherebbe. vedilo più come uno sprono a far ri-valutare la tua situazione.
     
    Last edited: Jun 25, 2021
    brrrr10 likes this.
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,744
    11,213
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao, @elio.rsvr ti rinnovo la mia solidarietà per quanto accaduto. Mi era sfuggito il fatto che avessi fatto il "premium" anzichè il normale. Come scrivi, molto probabilmente, la causa è stata quella: poco ricambio, prodotto stantìo, molta acqua da condensa presente nella cisterna oltre ad alghe e porcherie ed il patatrac è stato fatto. Tralasciando tutta la questione legale, come ebbi modo di dirti, personalmente, non trovai mai alcuna controindicazione nel gasolio "normale" venduto da quella marca (e se ricordi bene, iniziammo le nostre disquisizioni in merito proprio quando postai la foto del gasolio proveniente dal distributore della stessa marca dal quale mi rifornivo, nella mia zona).
    Con questo non voglio fare l'avvocato del diavolo, assolutamente, anche perchè se avessi un'attività del genere, la prima cosa che farei è stipulare una polizza assicurativa.
    Ad ogni modo, alla fine, dipende sempre dai gestori e dalla manutenzione delle cisterne.
    Per rispondere direttamente a @brrrr10, come abbiamo sempre scritto in discussioni similari, non possiamo dire che le pompe bianche siano "dannose" a prescindere: dipende sempre dai singoli gestori.
    Conservo ancora una perizia di un amico ingegnere in merito ai danni causati ad un propulsore di una Porsche a gasolio da un gasolio (di marca) contaminato.
    Altro esempio: il distributore dal quale mi rifornisco, (non un brand famoso, diciamo) utilizza per stabilizzare il carburante, un prodotto della Sialtech che versa direttamente nelle cisterne. Certamente una attenzione in più verso la clientela.
    In conclusione, come hanno confermato anche alcuni utenti che di mestiere facevano proprio i manutentori delle cisterne dei distributori, il problema sorge proprio li e non tanto dal carburante in sè che, solitamente, proviene da una stessa raffineria di zona che rifornisce tantissimi distributori.
    Quegli stronxi avrebbero potuto almeno assicurarsi, caxxo!!!
     
    german likes this.

Share This Page