BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 69 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. simosimo

    simosimo Kartista

    95
    4
    9 Dicembre 2006
    Arezzo
    Reputazione:
    844
    BMW 225xe
    Le tue considerazioni sono giuste.
    Io non mi fossilizzerei tanto sull’autonomia dichiarata dal cdb.
    Più che altro sentirei BMW sull’efficienza della batteria (e l’hai fatto) e vedrei la reale percorrenza in elettrico, non quella promessa.
    Giusto per dirti, la mia 225 con batteria da 7kw e con 38.000 km, cerchi da 17 e gomme all season, alla fine della ricarica mi ha dato un’autonomia dai 31 ai 35 km, ma poi sempre 25 circa ne faccio (urbani) prima che la lancetta del contagiri inizi a salire perché la batteria è scarica.
     
  2. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Complimenti per l'acquisto, diciamo che la serie 2at sì compra bene, sia xchè non é la BMW classica, sia xchè essendo stata la 1' ta di Monaco é stata a torto ostracizzata secondo me...
    Specie la ns. poi in montagna in sport fino ai 100km/h, cioè finché l'elettrico spinge a pieno, farà gli 8-9 litro ma va parecchio il misto benza/elettrico in accelerazione é una goduria.

    Venendo alle tue domande:

    1 -- nn ti so rispondere monto i 17" con cui mi trovo benissimo é cmnq normale il peggioramento dei consumi ed in elettrico come hai visto te ne accorgi subito...

    2 -- per mia esperienza la macchina impara in una 30ina di km e rifà il conto autonomia, quando l'ho fatto mi dissero di andare in confort o ecopro ed autoedrive, non con il solo termico...altra cosa cerca di usare il navigatore xchè il sistema ottimizza tutto incluso quando ad esempio accendere il termico per portarlo in temperatura prima dell'autostrada e spegnerlo subito fuori , quindi migliora l'autonomia.

    3 -- non che io sappia, ma l'autoapprendimento funziona bene.

    4 -- per mia modesta esperienza, l'autonomia é pesantemente influenzata dalla temperatura esterna, i 20-25' sembrano il meglio per l'auto.

    Naturalmente conta il piede e tutti i trucchetti che i possessori han scritto qua e là
    Ultima cosa, in inverno/estate consiglio caldamente di usare la climatizzazione differita con l'orario di partenza impostato, in questo modo l'auto porta l'abitacolo alla temperatura desiderata non intaccando l'autonomia perché usa l'auto é attaccata alla rete in carica ;)
     
    Ultima modifica: 19 Giugno 2021
  3. Ultraproct

    Ultraproct Aspirante Pilota

    9
    1
    3 Giugno 2021
    Bologna
    Reputazione:
    0
    BMW 225XE
    Guarda il mio CDB è in realtà molto preciso almeno per ora in quanto nel appena trascorso periodo invernale io usavo l auto solo in elettrico per andare a prendere la mia compagna in centro e da casa al suo lavoro e ritorno sono esatti 15 km. Il cdb all'accensione mi dava 29 (clima acceso) e regolarmente arrivato a casa segnava 14 rimanenti per cui apparentemente prediceva il giusto
    Poi ora che mi ci fai pensare effettivamente ho notato che col salire le temperature invece dei classici 14 rimanenti erano diventati 16 o 17 ma comunque il CDB non ha mai cambiato la sua previsione degli attuali 32 (clima spento)
    Poi e' vero che non bisogna fossilizzarsi sul cdb però sai alla fine se un giorno magari la vuoi vendere arriva quello che non ne sa molto che ti dice " eh ma l'autonomia non è più 40 ma 29 quindi mi stai vendendo una SOLA"
    Cmq come resistenza al rotolamento penso le tue all season da 17 possano essere piuttosto simili a quelle da 18 estive
    CMQ con le 18 l auto ha un Handling completamente diverso molto piu' reattiva
    Ci ho messo un po' a farla omologare con i 18 ma alla fine ne è valsa la pena
     
  4. Ultraproct

    Ultraproct Aspirante Pilota

    9
    1
    3 Giugno 2021
    Bologna
    Reputazione:
    0
    BMW 225XE
    Si è vero non è stata molto pubblicizzata , tant'è che io l'ho scoperta per caso perché avevo googlato con filtri plug-in hybrid 4x4
    E' vero forse non ha una estetica super accattivante e poco sportiva (per i miei gusti) però con i cerchi da 18 sportivi e wrappata con la cappottina nera ha assunto un aspetto un po' più aggressive

    A me l omino della BMW ha detto che la migliore efficienza per la citta e la quindi la ricarica è meglio andare in CONFORT mentre per l autostrada mettere sempre ECOPRO perché c'è una mappatura dedicata per il risparmio carburante che si disattiva oltre i 130 (infatti oltre compare il simbolo in basso a destra del pedale del gas che suggerisce di sollevare il piede)
    Altra cosa che mi ha detto che se vuoi risparmiare in autostrada di non usare il cruise control perché consuma di più

    Sul tuo consiglio del navigatore non lo posso attuare perché la mia non ce l ha

    Preclimatizzare in inverno l avevo fatto grazie appunto ai consigli che avevo già letto qui nelle pagine precedenti

    Farò altre prove tipo riprovare ad usare di più l'elettrico perché non vorrei che usando molto il termico le statistiche siano diverse e quindi la stima dell'elettrico non cambia
    devo capirla sta cosa mi si intrippa il cervello

    Cmq dopo l auto ibrida mi sono talmente gasato e ho venduto lo scooter mp3 che avevo per prendere (sempre usato) il BMW elettrico C EVOLUTION
    Il suo CDB per esempio è fatto molto meglio (almeno io lo preferisco cosi) perché la previsione cambia molto rapidamente a seconda di come guidi e ti regoli di conseguenza
    E' vero che in questo modo forse può generare false previsioni nell immediato però se impari a conoscere il mezzo poi si va benissimo
     
  5. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Per il cruise dipende, secondo me, per i consumi serve eccome, magari discernere se c'è traffico l'adattivo é meno "furbo" di te o me col cruise normale, quindi escludo il controllo distanza.
    Per quel che vedo la modalità ecopro é quella più risparmiosa anche perché rende più soft l'acceleratore ...
     
  6. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao ragazzi ho installato la nuova app mybmw ma non riesco a vedere i consumi medi dei viaggi come su quella vecchia….come posso fare?
     
  7. Ultraproct

    Ultraproct Aspirante Pilota

    9
    1
    3 Giugno 2021
    Bologna
    Reputazione:
    0
    BMW 225XE
    Buondì
    Allora ho fatto come suggerito di guardare i km effettivi in elettrico e complice una giornata con molti giri da fare in città ho fatto il test
    Partenza con dichiarati 31km di autononia
    Reset del cdb dei km effettivi
    A fine giri (tutta città in elettrico) questo è stato il risultato finale.
    Km percorsi effettivi 35 con entrata in garage che segnava 6km di carica residua
    Quindi un bel 41 totali
    Bene mi sono detto vediamo quanto dirà ora il cdb durante la carica?
    Certo non mi aspettavo 41 km ma almeno 34/35 e invece sempre 31 mi dà
    Magari ci vorrà del tempo oppure ho pensato che il calcolo potrebbe farlo in base alla percentuale di ricarica rigenerativa rapportato ai km percorsi in elettrico
    Boh per verificarlo ho in mente un test poi vediamo
     
  8. ck-81

    ck-81 Aspirante Pilota

    13
    2
    8 Luglio 2021
    roma
    Reputazione:
    0
    serie 2 225 xe
    Buongiorno a tutti ragazzi! forum e topic molto interessante :)

    Volevo porvi il mio dubbio da inesperto: sto vedendo diverse serie 225 xe iperformance a prezzi che orbitano intorno ai 18-22k, nel rnage di anni 2018-2019 con kilometraggi contenuti.

    Considerando che da listino parte da 39k, non è una svalutazione esagerata per una ibrida plugin? Possibile che tengano cosi poco il prezzo?
     
  9. wewwo

    wewwo

    24.500
    4.107
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @ck-81 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  10. ck-81

    ck-81 Aspirante Pilota

    13
    2
    8 Luglio 2021
    roma
    Reputazione:
    0
    serie 2 225 xe
    Si, hai ragione. Grazie ed a presto!
     
    A wewwo piace questo elemento.
  11. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    L'auto va bene, non sembra dare grossi problemi (sgrat sgrat), la mia con una ricarica al gg in uso medio fa i 28-29 km/lt....ed ha sempre 221cv se schiacci cammina, e beve naturalmente...
    ... la prendi al 50% del listino dopo 3 anni...per me sono solo cose positive.
    Tieni conto comunque che tutte quelle che trovi usate di 2-3 anni provengono al 90% da fine leasing/finanziamento con ritiro etc...quindi il prezzo della macchina è stato solo un fattore del guadagno sulla vendita.
    I motivi della svalutazione sono più che altro imho dovuti al tipo di vettura non propriamente il cavallo di battaglia BMW, e l'estetica che può piacere o meno.
    Per quanto mi riguarda è una delle poche auto BMW con un rapporto qualità/prezzo decente.
     
    A pyx69 e ck-81 piace questo messaggio.
  12. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Guarda, ti posso assicurare che l'autonomia a 40 km è reale, a me le ultime ricariche va sempre a 40 e ..... mi sembra, ma ripeto mi sembra, che ciò avvenga quando la metto in carica DOPO che ho "consumato" tutta l'energia a disposizione, mi sembra che se fai tanti piccoli tratti non ti ricarica al massimo rispetto a quando fai la scarica con un percorso unico .... ripeto, mia impressione.

    Screenshot_20210707-132443_My BMW~2.jpg
     
  13. pyx69

    pyx69 Aspirante Pilota

    16
    2
    28 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 225xe 2019
    Si anche io ne sto acquistando una, sembra che la Arval si sia liberata di molte vetture ex noleggio a lungo termine che non sono state rinnovate , ex leasing IVA esposta, quasi tutte 09/2019.

    Forse volevano rientrare subito dell'investimento.

    A mi avviso sono un buon affare, ne ho trovata una con pelle e retrocamera.

    Peccato solo la batteria da 7Kw e non 10.
     
    A ck-81 piace questo elemento.
  14. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    ciao io ho

    Ciao secondo me la macchina si svaluta xk tanti am

    Ciao io ho la versione da 7 kw e restyling 2019, se il tuo tragitto quotidiano cada lavoro è dentro i 35km vai alla grande…io finita la carica la uso in eco e riesco a fare circa 18km litro…questa macchina si svaluta anche xk non è proprio parsimoniosa nei consumi, considera una media di 14 al litro se non hai la possibilità di ricaricarla tutti i giorni e superi di parecchio i 35km!!!!! In montagna ti verrà da piangere…vedi proprio la lancetta del carburante che si muove ma poi in discesa ricarichi e vai a colmare il super consumo…io ho questa macchina da un anno e mi trovo da dio, sfruttando al massimo la sinergia del sistema ibrido ho speso 120 euro circa per fare 1480km per me è un consumo fenomenale…se prendi questa macchina xk cerchi risparmio nei consumi lascia stare!spero di averti aiutato a chiarire i dubbi…piuttosto prenditi una toyota
     
    A ck-81 piace questo elemento.
  15. ck-81

    ck-81 Aspirante Pilota

    13
    2
    8 Luglio 2021
    roma
    Reputazione:
    0
    serie 2 225 xe
    Grazie pyx. In effetti ce ne stanno parecchie del 9/19. Ma non dovrebbero essere tutte già con la batteria da 10kW? Come mai ne ha 7 la tua?

    Se ho capito bene da luglio/agosto 19 hanno la batteria maggiorata? C'è modo di saperlo prima di comprarla o bisogna fidarsi di quello che ti dice il tipo della concessionaria? Le stime del cdb da quello che ho letto nel topic non sono sempre precise.
     
  16. Ultraproct

    Ultraproct Aspirante Pilota

    9
    1
    3 Giugno 2021
    Bologna
    Reputazione:
    0
    BMW 225XE
    Guarda mi sa che forse hai ragione!
    Ho seguito il tuo consiglio e ho scaricato quasi completamente la batteria (4% di autonomia) e alla ricarica stavolta mi ha dato 33 km (stima che non vedevo da un sacco)
    La cosa assurda è che facendo anche ulteriori conti effettivi dei km della autonomia reale questa volta sono arrivato ad addirittura 41 km prima che si accendesse il termico
    Quindi se da un lato questo mi ha tranquillizzato molto sullo stato di efficienza/salute della batteria però mi sta sulle balle che se tu dovessi avere ragione vuol dire che chi ha programmato l indovinometro (a questo punto lo chiamerei così) l ha fatto con i piedi.
    Cmq non capisco molti che si lamentano dei consumi di sta auto.
    Ora che ho il figlio a Rimini spesso faccio avanti e indietro infrasettimanale e regolarmente arrivo alle destinazioni che sto dai 19.7 ai 20.5 reali (calcolo alla pompa) e Cmq il cdb in questo caso è sempre piuttosto preciso.
    Certo in autostrada non vado a cannone (sto dai 115 ai 120) però considerato il peso.,la cilindrata e il fatto che ho i 18 a me sembra un ottimo risultato
     
  17. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    A 120 di Cruise, traffico scorrevole ed ecopro clima acceso la mia sta a 19.5km/lt che nn é affatto male visto il tipo di auto.
    Uso misto con una ricarica/gg sto sui 27.5 che scendono a 25.5 km/lt con clima acceso.
    Se la verde costasse come il diesel farei i salti di un mt...
    ...per me il reale guadagno cmnq sono i tragitti brevi/brevissimi dove si va sempre in elettrico ricaricato a 0.2€/kw, a volte faccio benzina ogni 2 mesi !!
    Tutto ciò per un'auto di 1800kg, con 220cv che all'occorrenza ci sono, fino a quando spingono tutti e 2 i motori pare un aereo...
    .... insomma direi che nn mi posso lamentare.
     
  18. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Si, concordo. Io faccio poca autostrada ma quando la percorro sono intorno a quei consumi, anzi forse qualcosina meglio, ma siamo lì, però senza cruise, mi piace guidare con il "piedino", in eco-pro e viaggiando sui 110-120.
    La mia è di maggio 2016 e dopo 5 anni con 75000 km sono ancora entusiasta del comportamento e dei consumi, da cdb mi segna 32,8 km/l di media, sarà un calcolo ottimistico ma comunque siamo li.
     
  19. ck-81

    ck-81 Aspirante Pilota

    13
    2
    8 Luglio 2021
    roma
    Reputazione:
    0
    serie 2 225 xe
    Ciao, sapete se si riesce tramite aggiornamento ad installarci Android Auto?

    Sul sito ufficiale pare che si può fare: https://www.bmw.com/it/innovation/bmw-android-auto.html

    Per i nostri clienti attuali, Android Auto è disponibile come aggiornamento OTA attraverso la funzione BMW Remote Software Upgrade. Per ricevere il Remote Software Upgrade è necessario avere un iDrive Operating System 7, che fa parte di Live Cockpit Professional (SA6U3) e del pacchetto Connected Package Professional (6C3/4). Questo si applica ai modelli X5, X6, X7, Serie 1, 2, 3, 7, 8 e Z4. Per i modelli Serie 5, Serie 6, X3 e X4, Android Auto è disponibile solo con un aggiornamento software da effettuare in concessionaria. Per maggiori informazioni, contattate la vostra concessionaria BMW locale


    Neanche in concessionaria hanno saputo darmi indicazioni in merito in un senso o nell'altro...

    Grazie!
     
  20. Wankel83

    Wankel83 Aspirante Pilota

    8
    1
    3 Maggio 2021
    Montegiorgio
    Reputazione:
    0
    Honda civic
    Salve a tutti, sto cercando più informazioni possibili sulla 225xe che valuto come mia prossima auto. Avrei delle domande e nello specifico :
    1)c'è un aumento di peso e riduzione del bagaiaio tra la versione con batteria da 7 e quella da 10kwh?
    2)vedendo gli annunci dell'usato ho notato che alcuni modelli (tipo del 2018) hanno una griglia frontale con riporti celesti, cosa identifica? Un periodo di produzione o un allestimento?
    3)la 225xe rispetto alle motorizzazioni non ibride perde la panca posteriore che scorre? I sedili restano abbattibili 40:20:40?
    4)riguardo al cambio automatico, se sono in una modalità non manuale, come fare freno motore se arriva una forte discesa? Devo aspettare che scala da solo oppure posso "forzare" la cosa con le palette al volante?

    Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere
     

Condividi questa Pagina