Quale batteria? | Page 5 | BMWpassion forum e blog

Quale batteria?

Discussion in 'BMW X3 E83' started by daniele, Sep 15, 2009.

  1. Vincegug

    Vincegug Kartista

    54
    1
    Aug 10, 2018
    Pozzallo
    Reputation:
    148,835
    BMW X3 XDRIVE 2.0d 135 kw
    puoi anche prendere un AGM , per la tua non cambia nulla in quando non hai lo start e stop penso, cmq penso ti costi di piu'.
     
  2. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3,186
    374
    Nov 24, 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputation:
    24,813,966
    F26 E61 E90
    per vetture sprovviste di sensore IBS ( sul polo negativo batteria ) non va mai installata una AGM, solo tradizionali riempite ad acido, e non è richiesta alcuna registrazione.
     
    HomeBrewer likes this.
  3. HomeBrewer

    HomeBrewer Aspirante Pilota

    21
    1
    Jul 20, 2018
    Procida
    Reputation:
    0
    X3 E83 3.0d
    Ok andrò di batteria all'acido classica quindi.
    Mille grazie ad entrambi per le celeri risposte.
     
  4. Vincegug

    Vincegug Kartista

    54
    1
    Aug 10, 2018
    Pozzallo
    Reputation:
    148,835
    BMW X3 XDRIVE 2.0d 135 kw
    Non sono d'accordo, la puoi installare tranquillamente, quel sensore serve solo a monitorare la carica della batteria, la batteria AGM.
     
  5. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3,186
    374
    Nov 24, 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputation:
    24,813,966
    F26 E61 E90
    non è necessario che tu sia d'accordo o meno,.. ognuno ha diritto di pensarla come vuole...
    Per logica di funzionamento una agm che viene ricaricata in modo diverso dalla tradizionale riempita, ( regolata appunta da IBS ).. non ha molto senso installarla e gestirla come una ad acido. ( poi se uno vuole spendere di più giusto per avere una agm,.. può tranquillamente farlo )

    bmw, fa installare AGM su queste vetture sprovviste di IBS, solo nei casi di alta efficienza energetica in situazioni critiche come da nota riportata:

    Nuova generazione batterie (AGM): per
    vetture con bilancio di carico della
    batteria critico è possibile montare
    batteria di nuova generazione.

    Ma non verrà mai gestita come AGM.

    scrivo ... per esperienza,.. ( considerato il lavoro che faccio )
     
    CarMons likes this.
  6. Vincegug

    Vincegug Kartista

    54
    1
    Aug 10, 2018
    Pozzallo
    Reputation:
    148,835
    BMW X3 XDRIVE 2.0d 135 kw
    adesso va bene, stai dicendo quello che ho detto il nel primo messaggio,
    " puoi anche prendere un AGM , per la tua non cambia nulla in quando non hai lo start e stop penso, cmq penso ti costi di piu'.
     
  7. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5,373
    2,493
    Mar 22, 2018
    Milano
    Reputation:
    909,513,029
    530d
    No, sta dicendo che il sistema è tarato per una batteria tradizionale. Metterne una AGM sarebbe un costo inutile in più senza benefici (e magari qualche svantaggio).
     
  8. Vincegug

    Vincegug Kartista

    54
    1
    Aug 10, 2018
    Pozzallo
    Reputation:
    148,835
    BMW X3 XDRIVE 2.0d 135 kw
    mettere un AGM come ho gia' detto puoi spendere di piu', cmq il sistema non e' tarato su nulla,
    la batteri AGM puoi essere usata senza alcun problema, anzi se fai una delle seguenti cose io la consiglio :
    • ampia strumentazione elettronica
    • se carichi esempio spesso il cellulare
    • viaggi spesso con condizioni atmosferiche astreme
    • tragitti brevi o rimani spesso in coda
    poi uno fa' quello che vuole.
     
  9. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3,186
    374
    Nov 24, 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputation:
    24,813,966
    F26 E61 E90
    I sistemi senza ibs.. sono "tarati" per le riempite ad acido..
    Non gestiscono le AGM.
    Ribadisco.. le due batterie hanno due diversi metodi di carica e scarica..
    L'unico vantaggio nel mettere una agm su sistemi critici.. è di non restare senza batteria in avviamento.. ma durerà meno di una ad acido per via della mancata gestione di ricarica..

    Su una vettura in ordine elettricamente.. non ha senso mettere una agm.
    E se si aumenta la capacità della batteria.. ( dai canonici 90 ah )
    Va sostituito anche l'alternatore con un 160/170ah.
     
    Last edited: Jun 18, 2021
  10. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6,008
    3,096
    Feb 11, 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1,113,597,718
    BMW E60 525D
    Sono d'accordo su tutto il resto ma su questo no.
    Una batteria più grande, che per via dello spazio tanto più grande non può essere, impiegherà solo più tempo a ricaricarsi completamente.
    Tra parentesi partendo a batteria carica, l'alternatore dovrà ricaricare solo lo scaricato, più o meno simile sia per una 74ah che per una 90-100.
    Il discorso chiaramente cambia, quando c'è l'ibs e di conseguenza la necessità della codifica.
    Le batterie Agm sono nettamente superiori a quelle classiche ad acido libero, ma come hai detto, vanno usate quando servono, e soprattutto si rischia che non vengano caricate secondo i canoni.
    Quasi sicuramente durerà di più di una batteria classica, anche se caricata male, ma a quale prezzo?
    Giusto per informazione tra le batterie ad acido e quelle agm, ci sono in mezzo le Efb.
     

Share This Page