BMW Serie 1 F40 - Consiglio sulla Pulizia | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Consiglio sulla Pulizia

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Calu220, 26 Aprile 2021.

  1. Calu220

    Calu220 Kartista

    54
    8
    26 Aprile 2021
    Argenta
    Reputazione:
    0
    BMW serie 1 F40
    Salve a tutti , da pochi giorni mi hanno consegnato la mia BMW serie 1 msport
    Dopo il primo lavaggio ho notato che nella parte del paraurti posteriore nella plastica lucida è presente una piccola macchia opaca che non riesco a togliere , chiedo a voi che prodotto posso utilizzare per provare a toglierlo.
    Non capisco da cosa sia dovuto ma non vorrei rovinarlo di più
     
  2. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    se posti una foto forse ti possiamo aiutare....cosi' e' dura..

    Potrebbe essere resina...o comunque qualcosa che ci e' caduto, vediamo
     
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.524
    3.524
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Tornerei in concessionaria o farei un salto da un detailer.
     
  4. Calu220

    Calu220 Kartista

    54
    8
    26 Aprile 2021
    Argenta
    Reputazione:
    0
    BMW serie 1 F40
    Allora ho provato a pulire con un liquido che avevo in casa per rimuovere i graffi dai display in plastica e sembra aver funzionato ..!! Ho fatto più passare con un cotone e sembra essere tornato come nuovo . Prima era un po’ opacizzata come se avessero usato dei solventi per togliere della colla ..!!
     
  5. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    945
    152
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Accodo una domanda a questa discussione visto il tema. Per quelle macchie estemporanee che possono formarsi, a volte capita di parcheggiare in parcheggi sotterranei dove in caso di pioggia puo' colare qualche goccia di intonaco, oppure anche semplici escrementi di volatili, che tipo di panni consigliate di usare per evitare danni? In passato non mi sono mai curato di questo aspetto e ho sempre avuto auto molto scure su cui eventuali segnetti passavano inosservati, almeno nelle intenzioni con l'auto nuova vorrei attrezzarmi da prima per non rischiare danni, dopo qualche tempo so gia' che mi passera' e tornero' a vivere senza queste paranoie :lol:
     
  6. Calu220

    Calu220 Kartista

    54
    8
    26 Aprile 2021
    Argenta
    Reputazione:
    0
    BMW serie 1 F40
    Io utilizzo panni morbidi in microfibra . Prima inunidisco la macchia e poi con il panno in microfibra rimuovo
     
  7. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    io ti consiglio di non usare nulla, ma la lancia di un lavaggio self...
    Con I panni devi stare molto attento, altrimenti graffi la carrozzeria...Quando hai sporco di quel tipo bastano 50c al lavaggio ad altra pressione e rimuovi tutto senza toccare la macchina.
     
    A Ale91 piace questo elemento.
  8. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.524
    3.524
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    A J46 e ceryx piace questo messaggio.
  9. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.658
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    E' il sito dei pulitori compulsivi haha :mrgreen:
     
    A J46 piace questo elemento.
  10. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    su quei siti vai a spenderci patrimoni....ahhaha
     
  11. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.524
    3.524
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    solo se acquisti rotorbitali professionali diversamente è una spesa di impianto mica devi ogni 2 giorni pulire compulsivamente la vettura, una lucidata all'anno fatta a mano richiede 4/6 ore di lavoro ;)
     
  12. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    945
    152
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Tornando alla pulizia in un thread dal titolo piu' a tema, dato che l'auto l'ho sempre lavata ai rulli annessi ad un benzinaio e che non aveva area con lance, non so bene cosa dovrei portarmi dietro di mio, cos'e' il minimo indispensabile da portarmi per ogni evenienza? Cosi' mi attrezzo. Non mi interessa fare un lavoro da detailer, non ne sarei neanche capace. Panno in microfibra per asciugatura nel caso mi giri di asciugarla a mano? Condom :lol: in microfibra per lo spazzolone in dotazione all'autolavaggio o meglio addirittura un guanto mio nel caso decida di avvicinarle le mani? Ho letto di gente che con la spazzola del self si e' trovata sorprese, un po' come per tutte le cose condivise, non sai mai chi e' passato prima cosa ci ha lasciato.

    Cmq dovrei fare un giro ricognitivo nei self della mia zona per vedere come sono attrezzati, se hanno schiuma attiva, acqua osmotizzata etc, dubito visto che sono piuttosto vetusti.
     
  13. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    E' per questo che non mi piace la condivisione... :haha

    Un panno in micro fibra, eventualmente due; uno per interno ed uno per esterno credo siano sufficienti.
     
  14. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    945
    152
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Eh gia' :haha

    Per il momento l'interno lo lascio com'e', non necessita ancora di pulizia, poi con tutte quelle platiche lucide, che si graffiano solo a guardarle, brrr.
    Comunque sia, parto con buone intenzioni ma secondo me dopo due volte cedero' e andro' di rulli :o
    Mi basterebbe che qualcuno mi assicurasse che lo spoiler base (non lo spoiler M) con quella sua forma a gabbiotto proteso non viene sradicato :lol:
     
  15. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    Potresti essere il pioniere...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.524
    3.524
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    panno in microfibra
    Mi ricordi molto Melman, la giraffa di Madagascar, decisamente ipocondriaca :haha
    Mi auguro ti abbia nel bracciolo un flacone di Lexotan ... :mrgreen:
     
  17. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    945
    152
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Ma perche' mi sono calato in un ruolo non mio, di solito giravo con l'auto con le scritte lavami, in questa fase con auto nuova da lavare a mano sono un pesce fuor d'acqua :lol:
     
  18. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    dipende da quanto tempo ci vuoi mettere....io non sono uno fissato su questo.
    Se ho 15/20 min la lavo sotto i rulli e aspiro dentro --> viene molto bene, ma solo con impianti nuovi, antigraffio, e mai uno swirl.
    Se non ho tempo vado con la schiuma attiva e lance...5 min in tutto --> viene decente, ma non deve essere troppo sporca

    Lavaggio completamente a mano evito, non sono capace e non ho tempo...
     
  19. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    Le guide di LCDA ti daranno una mano da una parte ma ti renderanno povero dall'altra :-) hanno dei prodotti davvero super e leggendo le guide ti fai sul serio una cultura (o cadi nel baratro dell'accanimento...). Causa fermo vettura per importazione e quindi trafile burocratiche per immatricolarla in Italia, attualmente mi sto dedicando agli interni in pelle. Quando potrò finalmente tirarla fuori dal garage toccherà all'esterno. E' un mondo a parte davvero...io per pigrizia ho sempre abusato degli automatici a spazzole fin'ora
     
  20. Prodigio

    Prodigio Kartista

    176
    29
    27 Luglio 2015
    Reputazione:
    1.000.000
    118 d M Sport
    La cosa è molto soggettiva.. Io già ero abbastanza fissato con la Serie 1 precedente e con questa ancor di piu. Dentro me la aspiro da solo e ho preso prodotti per vetri, plastiche/schermi e eventuali macchie sull’alcantara su Lcda. Mi piace pulirla. Lavarla fuori invece non mi fa impazzire e, già impiego molto tempo con gli interni, quindi mi affido ad un lavaggio a mano dove usano prodotti giusti e anche la tecnica del doppio secchio. L’unica cosa che faccio esternamente è spruzzare prodotto moscerini, sciacquare e passare panno dopo un viaggio lungo e ad andatura sostenuta perché altrimenti non vanno più via (rimane alone se non vengono tolti nel giro di pochi giorni).
     

Condividi questa Pagina