BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Problemi e Conversione Led E87 Pre-Rest | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Problemi e Conversione Led E87 Pre-Rest

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da johnnyS1, 25 Aprile 2021.

  1. johnnyS1

    johnnyS1 Aspirante Pilota

    30
    8
    25 Aprile 2021
    Italia
    Reputazione:
    751.703
    BMW Serie1
    @Fede.86 quindi de
    Differenziale è solo un’aggiunta che si fa?
    non capisco perché il mio meccanico me ne abbia chiesti 4?
    del cambio idroguida che mi dici?
    e a prezzi?
    tu quanto li hai pagati?
     
  2. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.630
    1.464
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    Il differenziale non ha il tappo di scarico, va quindi aspirato con una siringa dal tappo di carico e riempito. Poco meno di un litro ma non ci si può sbagliare perché è il tappo stesso che fa il livello corretto.

    Per l’olio dell’idroguida direi che andiamo in zona ‘seghe mentali’ :haha:haha
    Magari apri il sebatoio e vedi com’è.

    I prezzi sono quelli che hai postato
     
    A reed e johnnyS1 piace questo messaggio.
  3. johnnyS1

    johnnyS1 Aspirante Pilota

    30
    8
    25 Aprile 2021
    Italia
    Reputazione:
    751.703
    BMW Serie1
    @Fede.86 tu sei la mia salvezza domani devo chiamare il mio meccanico e gli devo chiedere per bene perché mi ha detto di comprare QUATTRO litri per il differenziale quando 1L è il massimo che entra
    sai che spesa che mi hai evitato?

    per quanto riguarda l'olio dell’idroguida me lo avete consigliato voi AHAHAHHAHA per il fatto che sento lo sterzo "strano"
    commento #2 (link commento) di @kasperbau
    ma non saprei quanti ne occorrono 8-[
    sul sito RealOEM non si trovano?
     
    A Fede84 e reed piace questo messaggio.
  4. johnnyS1

    johnnyS1 Aspirante Pilota

    30
    8
    25 Aprile 2021
    Italia
    Reputazione:
    751.703
    BMW Serie1
    buongiorno ragazzi, dopo una settimana dal dottore ho potuto ammirare diversi miglioramenti raggiunti anche grazie al vostro aiuto

    piccolo edit su un post precedente:

    ho acquistato i vari Oli presso la BMW
    - olio cambio (ne servono 2)
    - olio differenziale (ne serve 1)
    - olio idroguida (ne servono 2)
    per un tot di 120€

    andiamo a noi

    - problema rumore con pedale frizione a metà altezza, balbettamenti vari e strappi ai cambi
    con la sostituzione del kit frizione/volano il rumore che si presentava è scomparso (era il volano), la macchina non balbetta più in nessuna situazione, ne salita ne discesa ne ripartenza, non strappa più dopo i vari cambi marcia e devo dire che ne ha guadagnato in ripresa dove la spinta si sente da subito

    - problema innesto marce basse dure:
    di certo la sostituzione del kit frizione/volano ha migliorato di molto anche questo aspetto, ma attuando anche la sostituzione dell'olio del cambio e mettendo un velo di grasso sugli snodi dei leveraggi del cambio tutti gli innesti sono diventati più morbidi e meno spigolosi, ma restano più decisi della concorrenza

    - problema sterzo che sembra avere un gioco di qualche grado di rotazione prima di "attivarsi" sulle ruote o che attacca all'improvviso o è come se fosse allentato:
    abbiamo sostituito l'olio dell'idroguida anche se non risultava sporco ma abbiamo avuto modo di vedere che la cremagliera interna risultasse a secco e stesse iniziando a limarsi, abbiamo aggiunto un velo di grasso anche li, ed ora lo sterzo fa il suo dovere senza incertezze, unica nota che mi resta a riguardo è il rumorino tipo elettronico quando si raggiungono le 2 massime rotazioni tipo un (zzzzzzzzzzzz), ma sappiamo che cmq quest'auto ha i suoi anni seppur ha camminato poco, glielo concediamo... (se sapete cos'è ditemelo, io lascio he la mente si plachi)

    - problema in curva con qualsiasi disconnessione stradale, l'auto perdeva aderenza e le ruote sembravano piegarsi, cmq lasciava una sensazione di instabilità:
    dopo un primo check su ponte ci siamo accorti che le ruote anteriori se prese e mosse, ballavano, sostituiti i 2 tiranti assiali frontali ed il problema, che si ripercuoteva sullo sterzo che faceva piccole ma decise rotazioni di riflesso, è stato risolto guadagnando una stabilità generale, ora va portata dal gommista per fare convergenza ed equilibratura

    - cambio olio differenziale
    il mio meccanico era sprovvisto della siringa per l'aspirazione dell'olio quindi non ha potuto farlo, garantisce che quello presente è pulito ma cmq a giorni lo faremo, tempo di procurarsi la siringa (se non restava qualcosa da fare non era in linea con l'universo)

    a completare la rimessa in vita, ho fatto fare cambio freni e tagliando completo (era periodo) oltre che dopo aver fatto il tutto si è attivata la pulizia del FAP, l'auto ora si guida notevolmente meglio, quindi grazie a tutti per i consigli

    resta qualche dettaglio, ma di carattere estetico da sistemare ed una volta fatto vi aggiornerò anche su quello
     
    A reed e Fede84 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina