aggiornamento....il limitatore e' dato dalla gestione del cambio ; al momento e' stata letto il firmware della centralina (peraltro ha due livelli di inviolabilita' fisici...se li violi perdi la garanzia) " decryptato" , poi e' stato portato il limitatore velocita' a 300 km/h (ah ah ah che ridere) , cmq il tizio mi aveva detto che vi era la possibilita' che fosse il cambio e che poi a settembre sarebbe arrivato il sistema per bypassare anche questo veto senza uscire da garanzia ed affini. Chiaramente e' ancora bloccata! Aspettiamo! :-)
Seguo con interesse. Vengo da una A3 penultimo modello 1.6d ed ho sempre voluto conoscere la velocità massima raggiungibile. l'Audi raggiungeva fino al limite strutturale del Motore (non limitato elettronicamente) 211kmh. La BMW 116d arriva a 200 con meno "fatica" ma il limitatore si sente perfettamente quando entra.
infatti....si sente l'entrata eccome....cmq non ci sono ancora file firmware per sbloccare la limitazione data dal cambio....attendo fiducioso!
io non ci spererei tanto sullo sblocco delle varie centraline....Io comunque faccio parte della parrocchia che è meglio non toccarle queste cose, per non invalidare la garanzia
precisamente non saprei! Posso immaginare scelte progettuali dettate dal tre cilindri che possono sfociare in prestazioni prossime alle sue sorelle maggiori (ovvio taroccando centraline :-) )
Vorrebbe finalmente dire che bmw ha smesso di utilizzare cambi nelle versioni al limite delle coppie previste di serie.
su tutti i motori ci sono limitazioni elettroniche. Qualunque casa deve garantire sicurezza ed efficienza e lo fa per un range di funzionamento. Qualunque dispositivo elettronico ha questa cosa. Se compri un computer non va alla massima potenza CPU, ma è limitata.
certamente la penso come te , anzi vado sempre in concessionaria per i tagliandi, cambi pastiglie etc; proprio perche' non voglio componentistica alternativa ,anche se ho la fortuna di disporre di auto aziendale! ho pero' sempre messo la centralina tuning nelle vetture precedenti , quella che poi rimuovevo ogni qualvolta dovevo andare in officina! ho visto che ci sono anche per l'attuale 116d, ma non mi sono ancora prodigato sebbene sia a 26000 km da marzo 2021
Io non credo che la limitazione sia dovuta a motivi di prevenzione"meccanica".. Mi sembra che io numero giri motore sia relativamente basso. Per cui la ragione deve essere di marketing.
ma io parlavo per tutte ovviamente... anche il benzina è limitato e se si vuol cercare una spiegazione credo che vadano presi in considerazione tutti i motori, dato che tutti sono limitati.
Suppongo che la limitazione la mettono (comunque vicino al massimo effettivo) per evitare lamentele in quanto con caldo freddo umidità ecc la v. Max non è sempre uguale e può essere diversa anche da macchina a macchina. Mettendo la limitazione elettronica la velocità massima è sempre uguale.
aggiornamento: purtroppo nessuna buona news; ci stanno lavorando ..pare che visti i sistemi di sicurezza firmware software BMW ci vogliano delle password per effettuare modifiche e per farle rimanere tali; so rischia di andare poi in garanzia al conce ed avere noie o reset di parametri impostati; non e' cosi' facile risolvere l'annosa questione. Non c'e' fretta ed alla peggio stara' cosi fino a fine leasing (ancora 2 anni) se non la fondo prima!