Lo so lo so, anche se io già ne pago 600 sulla mia attuale auto. Ma è meglio che me la tolgo dalla testa, se no ci vuole 1k al mese per il benzinaio oltre al bollo
con i km che fai e' una follia....magari come seconda auto si, ma serve la grana.... Con la 118d dovresti stare intorno ai 300 di bollo, forse meno...io sulla 118i pago 260 mi pare...
In pratica applicano la politica degli sconti alti... Ma hanno iniziato ad alzare i prezzi alla radice...
boh ? ma valli a capire Giulio.. non sono un fan dei sedili sportivi (sono quasi 2m.... e per me sono scomodini) e delle modanature ma è de gustibus. ma avere tolto i cerchi che mi piacciono.. ecco non l'avrei presa.. per me i cerchi è l'optional da non fallire come il colore
peccato, quei paraurti non ce li vedo . pero', di serie i miei cerchi preferiti, e la disponibilita' della shadow line estesa, con mascherina full nero. i sedili mi sembrano comunque abbastanza sportivi, vedo i fianchetti su seduta e schienale non piatti come le vers sotto. intanto i prezzi lievitano
Ho fatto anch'io un giro sul configuratore, una bella cavolata anche secondo me! In pratica vogliono spingerti a prendere la M Sport per forza, hanno tolto anche la luxury che poteva interessare una serie di clienti che vogliono l'auto più elegante, non capisco. Evidentemente vendevano pochissime luxury e sport che si sono concentrati sulla m sport, aumentando pure i prezzi degli optional!! Felicissimo di aver ordinato la Sport ad inizio maggio a questo punto. Io ho messo il volante M come optional eheh.
si ma il punto è proprio questo, la paghi come una attuale m sport, stesso prezzo, ma SENZA: - Modanature retroilluminate - Sedili sportivi (che non sono come gli altri, io ci sono salito sulla advantage, sono con quelli della f20, io ci navigo) - Cerchi decenti di serie - Nero pastello, non esiste più, ti obbligano a spedare 900 euro per il nero metallizato se la vuoi, altrimenti è bianco taxi. - Assetto ribassato. La trovo una m sport per poveri, ma senza esserlo poveri, nel senso che la paghi quanto quella di oggi con meno cose, mentre la m sport costa uno sproposito. E io che ho preso la mia con un listino ancora più basso del precedente, dove non c'era il cockpit pro di serie... Se ogni due mesi si aumenta stiamo freschi... Forse BMW si è resa conto che con gli sconti attuali prendi un modello mediamente accessoriato pagandolo molto meno della concorrenza e vuole guadagnarci qualcosa di più (vedi anche nero pastello), visto anche tutti gli ordini annullati sulle macchine più grandi, sempre per via del covid.. La serie 1, X2, X1 sono quelle che qui hanno meno problemi di approvvigionamento, rispetto a serie 3, 4 che devono aspettare almeno 6 mesi, se tutto va bene, e io so di tanti ordini annullati... Non so, sul prezzo do questa come spiegazione, sull'allestimento no comment.
ho capito bene, non è più disponibile l'assetto ribassato? per i sedili, guardando le foto su quella da te configurata, non ho l'impressione che siano piatti in stile diciamo, urban e advantage F20, si vede che hanno i fianchetti pronunciati anche sulla seduta. mah, se avessi voluto una f 40 a breve, sarei subito andato a sondare il mercato dell'usato, ma per i miei gusti, sarei messo male, perché sono quasi tutte di colore scuro.. probabilmente, e quello che vedo in giro lo dimostra, hanno venduto quasi solamente msport, quindi hanno creato questo pacchetto "msport esteriore" per fare ingolosire chi non voleva spendere di più per averla, perché msport é sinonimo di bmw figa...ma calcoli alla mano, la si paga sempre tanto. mah, io non ho esigenze per ora, ma queste scelte per ora mi allontanano da questa auto. ce ne trovo attualmente, alcune più interessanti, tra cui sicuramente quella che ho già.diciamo che per darmi una momentanea mazzata finale, mi faccio un giro sul configuratore appena ho tempo
sono completamente daccordo. abbiamo comprato al momento giusto. la cosa peggiore è la scelta dei cerchi
l'assetto lo hai se prendi m sport, come da sempre. Si ma non ha senso togliere una opzione. Prima se volevi m sport la prendevi, non hanno senso gli ibridi. La sport aveva un suo grande senso, è un misto tra eleganza e sportività, che ora non hai più. Adesso anche se hai 100cv la vesti per forza come una M. Anche l'f20 aveva la urban, che avevo io, stessa logica... Per come ragiono io se fossi ora in fase di acquisto andrei per forza su un km0 se la trovassi, altrimenti cambierei auto. L'usato non lo compro a prescindere.
Non focalizziamoci troppo sul nome dell'allestimento solo perché si chiama M-sport. E' solo un pacchetto estetico che prende un nome di tradizione come per esempio AMG Line o S-Line. Se avessero chiamati l'allestimento Sport come "Sport exterior" e M-sport come "Sport exterior plus", magari tante critiche non vi sarebbero.
non sono d'accordo, il nome del pacchetto è corretto, esteticamente sembra infatti m sport, i paraurti sono gli stessi...sono i contenuti che non vanno...Sembra uno specchietto per le allodole... Tanti che acquistano (la maggioranza non sono iscritti al forum) sono ignari pure degli optional e delle differenze e prendono un allestimento magari solo per il prezzo, ritrovandosi però magari una macchina non completamente soddisfacente... A me sembra una furbata, non trovo altra giustificazione...per fare cassa, tanto che costa pure di più...
noi ne sappiamo più dei venditori.. ma siamo una parte davvero piccola degli acquirenti. Noi grazie ai confronti decidiamo in conseguenza dei consigli del forum anche. hanno fatto per far cassa imho
Quando hanno stravolto la disposizione meccanica, l'avete accettato senza battere ciglio... adesso vi stracciate le vesti perchè installano un paraurti che non vi garba e tolgono due optional. Bravo chi vi capisce!
ma se c'era anche su f20... evidentemente hanno le idee poco chiare, altrimenti non ci sarebbe questo cambio repentino. Se devi fare polemica sterline è inutile...