speso in corrente ... per 2.000 km ... € 34.80 ! ... principalmente ricaricato circa 145 kwh a casa ( non ho per ora il Fotovoltaico ) e quasi 200 kwh in giro in vari punti "aggratissse" ...
Ottimo risultato complimenti....il vero risparmio secondo me, la ricarica gratuita. in autostrada domando ,hai qualche sconto sul pedaggio?
se non ho capito male .. solo due tratte di autostrada sono scontate ... la BREBEMI e forse la variante di Mestre ... dal 2022 una direttiva europea dovrebbe "premiare" le auto elettriche rispetto alle altre con un prezzo inferiore almeno del 75% del pedaggio ... ma siamo in italia e potrebbere non recepire tale direttiva oppure aumentare quelle per veicoli inquinanti ! ...
Che poi inquinanti un paio de bolas...se sono in regola inquinano una cippa de favas...parlo per me, ovviamente! Non mi riferivo a @RobyBS nello specifico. Ho preso spunto dal suo post. Mi viene da ridere se penso a quando (e come) dovranno smaltire tutte le batterie esauste
Si sì, fino a quando ci sarà un discreto parco elettrico funzionante…e poi giù a pagare anche lì (magari mi sbaglio…ma a pensar male…)
.. quando le batterie non saranno più "adeguate" ( ovvero con una resa non più ottimale per uso stradale ) saranno ( per non essere smaltite ) utilizzate come accumulatori ... ovvero .. continueranno a fare le batterie accumulando energia ( nel limite della loro resa ) , in apposite strutture a loro dedicate .. facilmente avremo edifici di batterie , con un "ingresso" per ricaricare l'edificio e tante piccole "uscite" per ricaricare on demand altre utenze ... tipo vetture , o persino altre case nei dintorni ... o per servire in modo efficiente un'area non coperta da alta tensione .. oppure oppure oppure ... questo non per efficienza o ben volere o per pensiero "green" del costruttore , ma solo per spostare più in là di una decina di anni lo smaltimento delle stesse ... per assurdo 10 anni di vita stradale e 10/15 anni di vita come accumulatore per un totale di 25 anni ... poi qualche santo nascerà , come si dice in gergo ! ... o per dirla come Greta .. saranno "azzi" della prossima generazione ... ... la tua fa brum brum !!! ... presso i punti TESLA , sono gratuite per i possessori di MODEL S acquistate prima del .. boh .. 2019 o qualcosa del genere ... non esistono pacchetti opzionali .. ma solo un "regalo" al momento dell'acquisto dell'auto per ricaricare nei punti Tesla per percorrere all'incirca un totale di 1.500 km ( da usare entro 6 mesi ) poi si inizia a pagare ... era € 0,31 al kw fino a qualche settimana fa , adesso siamo a € 0,41 al kw ... parlo sempre dei supercharger TESLA dove ricarichi a circa 60 kwh o addirittura a 120 kwh in alcuni punti ... come potete capire , qui pagate la "rapidità" della ricarica ... le tariffe Tesla sono le più competitive sul mercato per quanto riguarda le ricariche FAST ... ma come detto sono riservate solo ed esclusivamente alle vetture TESLA ... se non sei TESLA , devi ricaricare presso altri punti ( ENEL X , YONITI , DUFERCO , etc etc etc ) intendo sempre FAST dove l'energia costa mediamente 0,70 / 0,90 € / kw ... puoi abbattere di qualcosina il costo ( tipo -20% ) facendo abbonamenti flat ( prezzo fisso al mese per un tot di kw di ricarica ) ma se non li utilizzi , li hai persi .. come i minuti gratuiti del cell ecco ... se non necessiti di ricaricare FAST , perchè non sei in viaggio o puoi lasciare la vettura ferma qualche ora , perchè inutilizzata ... allora puoi usufruire di alcuni punti ricarica ( di solito massimo 11 kw ) davanti a supermercati o centri commerciali o simili , che offrono il servizio di ricarica gratuita mentre fai la spesa e ti prendi un caffè ... ( ma sono sempre meno ) .. oppure parcheggi a pagamento dove nel frattempo , se libera, puoi utilizzare una presa per ricaricarti , sempre gratuitamente ... oppure anche alcune azeinde che offrono la colonnina ai propri dipendenti e/o visitatori ... optimum , sarebbe un impianto fotovoltaico a casa ( quindi non paghi l'energia che immagazzini nella batteria dell'auto ) ed usare le ricariche FAST solo in viaggio ( per urgenze e/o necessità di ricaricare in poche decine di minuti ) ... spero di essere stato chiaro ... l'affarista @german è sempre in agguato ! ... ovviamente... stiamo vivendo un periodo di promozione e sviluppo dell'auto elettrica ... ma posso garantirti come per tante altre cose ( bollo, restrizioni, ZTL o altro ) l'auto elettrica sarà sempre più conveniente e "sponsorizzata" rispetto alle altre motorizzazioni ( purtroppo ) .. e se l'auto elettrica arriverà a pagare un servizio dico € 10,00 stai pur certo che una vettura inquinante ( euro 7, 6 ,5 o meno ) pagherà € 20,00 per lo stesso servizio ... in questo momento "mi godo" solo questo lasso di tempo di costi abbattuti o persino gratuiti in alcuni casi , e quando inizieranno a salire , "godrò" ( spero ) del fatto che spendo meno di quanto avessi speso con un l'auto precedente che possedevo a motore tradizionale ... una magra consolazione , ma pur sempre una consolazione ... il solito poeta e CULtore, soprattutto ! ..
il superbollo....solo questa imposizione mi fa desiderare un'auto elettrica, proprio oggi ho effettuato versamento f24.....affan..lo. opinabili pensieri per l'elettrico per costi benefici: siamo agli inizi riguardo accumulatori e loro tecnologie..per esempio vi ricordate i primi cellulari e le questioni che scaturirono riguardo batterie e loro funzionamento ..... scusate il banale paragone
Poichè nel 99% dei casi, chi tiene la "contabilità" in famiglia è la Signora, sarà sicuramente contenta. Mi fa piacere tu sia entusiasta della nuova arrivata, ti si legge veramente felice. Goditela e sfrruttala, comprese le colonnine aggratis. Con le tasse che sicuramente paghi, ci mancherebbe che non ti dessero un ristoro!
Sì, guarda, la stessa vergogna del balzello canone rai et similia. Vero, conservo ancora un paio di microtac e startac (roba della seconda metà degli anni 90) e relative batterie: "fine e grosse"
Dai, fanno ugualmente parte dei nostri ricordi di splendidi trentenni! Qualche lira (cara, carissima) l'avrai conservata, spero...
Si si.. certo!! Ma anche uno dei primi telefoni veicolari. Quelli che "viaggiavano" a 450 Mhz...sempre che mia mamma non lo abbia fatto sparire!!!
Roby, l'avrai anche consumata 'sta BREBEMI a forza di testare le batterie Tesla! Scherzo naturalmente; perdona il mio modus spamtrolling, ma mi piace tener vivo questo topic, al fine di non perdere le tue news (e la tua presenza)!
ciao caro ! ... non preoccuparti .. passa a trovarmi ogni volta che lo ritieni necessario ... co mancherebbe ... sono stato un po' assente ... per via di qualche giorno di ferie ... non ci crederete ma sono andato in ferie con l'auto senza motore !!! ...ahahahah !!!! ... sono stato a viareggio , posti bellissimi .. per una settimana ... mi è dispiaciuto tornare indietro ... bel tempo .. nè caldo nè freddo ... se volete ... più tardi vi aggiorno sulla vettura ...