Ma con un colpo da P a D per partire cosa intendi? un colpa che ti sobbalza l'auto? o un leggere colpetto?
A volte si sente abbastanza, appena cambio la marcia oltre al colpo del cambio sento anche la macchina muoversi leggermente, è come un “tum” non so come spiegarlo
No, io nella mia non sento colpi quando passo da P a D, mi spiego, si sente che avviene un movimento nel cambio, ma la macchina non strattona e non avviene nessun colpo tale da far preoccupare. Magari in questi giorci cerco di farci piu caso, poi ti dico.
Anche la mia 118i con 400km ha sempre fatto questo colpetto.. non proprio tutte le volte ma molte. Secondo me non è un problema del cambio.. ho il sospetto che se si rilascia il freno prima di mettere in p o r non succede, ma devo provare
Questa mattina sono uscito per fare delle commissioni e sono stato attento all'uso del cambio da fermo. Da N, passando sia in D che in R sinceramente non ho notato nessun sobbalzo. Sentivo che avveniva un cambio, ma comunque era fluido addirittura con la radio accesa non riuscivo a percepire l'innesto del cambio. Considera che io ho l'impianto audio base e lo tengo ad un terzo del massimo....
Beh direi che un breve video chiarirebbe un pò l'idea di cosa si parla. Nella mia confermo che sento l'innesto delle marce spostandomi in D o in R ma senza alcun rumore.. Invece, in 700 km percorsi, di cui la maggior parte nel traffico, mi è capitato 4-5 volte che in ripartenza se affondo con decisione o in immissione in rotonda, dopo aver frenato e subito dopo accelerato, mi faccia uno scatto brusco.
la mia F31 va in P premendo l'apposito tastino, o semplicemente spegnendo l'auto o aprendo la portiera del guidatore da fermo o quasi
@luca555666 hai uno ZF mentre @Pablo987 hai un AISIN, la diversità dell'innesto sta nella differenza fisiologica dei due cambi l'AISIN lavora su turbolenza ad "olio" quindi più dolce e confortevole lo scatto lo fa sia sulle nostre che sulle G2X e si lamentano di là per lo stesso motivo, soprattutto quando riparti dopo aver frenato ma sei ancora in movimento, penso sia un problema di sincronizzazione a livello software sul numero di giri lo fa anche sulla mia pur avendola mappata
@Pablo987 hai un AISIN, la diversità dell'innesto sta nella differenza fisiologica dei due cambi l'AISIN lavora su turbolenza ad "olio" quindi più dolce e confortevole lo scatto lo fa sia sulle nostre che sulle G2X e si lamentano di là per lo stesso motivo, soprattutto quando riparti dopo aver frenato ma sei ancora in movimento, penso sia un problema di sincronizzazione a livello software sul numero di giri lo fa anche sulla mia pur avendola mappata[/QUOTE] Bene ma non benissimo Il comportamento che ho notato è esattamente quello che hai descritto e questo mi consola sul fatto che non ho un problema al cambio ma allo stesso tempo ammetto che è davvero fastidioso nella guida di tutti i giorni..
Ho trovato la risposta sulla mia incompetenza in materia... Anche io ho lo stesso comportamento all'uscita di un tornante, oppure all'ingresso di una rotonda, ecc... Quindi sostanzialmente e' fisiologico per la natura del cambio. Sinceramente riesco a limitare il problema cercando di anticipare leggermente l'accelerata ma comunque in modo molto graduale, piede di velluto...
Si esatto, ho capito che devo guidarla molto dolcemente! Forse una carezza ogni tanto aiuta ancora di più
Salve a tutti. Una domanda a chi è pratico del cambio automatico. Devo fare un parcheggio millimetrico in garage appoggiandomi allo scaffale davanti perché ho un solo cm dietro. Al primo tentativo mi sono già giocato targa e portatarga perché quando mollo il pedale è accelero pianissimo l'auto balza in avanti di colpo e sento che è bloccata dai freni. Auto hold l'ho disattivato così come il park distance. Sono io imbranato oppure dovrei disattivare altro? Alternativa è allungare il garage
Perché acceleri? Nelle manovre si modula col freno, il cambio automatico spinge sempre un po' proprio per agevolare le manovre, se si usa l'acceleratore si sbatte sempre ... Se lasciando i freni non si muove c'è qualcosa che non va. L'auto hold funziona solo quando l'auto tende ad arretrare causa pendenza.
È quello che sapevo pure io. Ho il park assistent magari c'è una funzione che tende a non fare urtare oppure ho disattivato il pdc troppo tardi. Comunque si sentiva chiaramente il rumore dei freni che si sbloccano e la macchina scatta.
Convertitore di coppia o doppia frizione? Il secondo potrebbe essere leggermente piu' brusco, se tarato in modo non felice (pero' quello che avevo trovato io sulle drivenow era piu' che decoroso, anche in parcheggio).
Allora c'è qualcosa da disabilitare, col cambio automatico non si può fare una manovra usando il gas, tranne situazioni particolari in pendenza dove però l'auto hold aiuta non impedisce.